Segmentazione vs targeting: differenza e confronto

Che cos'è la segmentazione?

La segmentazione si riferisce al processo di divisione di un mercato più ampio e diversificato in gruppi o segmenti più piccoli e più omogenei in base a caratteristiche o criteri specifici. Lo scopo della segmentazione è comprendere e classificare meglio il pubblico target, consentendo alle aziende di creare strategie e messaggi di marketing più personalizzati. Identificando e definendo segmenti distinti all'interno della propria base di clienti, le aziende possono migliorare la propria capacità di soddisfare le esigenze e le preferenze uniche di ciascun gruppo.

Lo scopo principale della segmentazione è comprendere e classificare meglio il pubblico in gruppi distinti con tratti o comportamenti simili. Ciò consente strategie di marketing e messaggi più personalizzati.

Cos'è il targeting?

Il targeting si riferisce al processo di selezione e focalizzazione su segmenti specifici di un mercato più ampio che un'azienda o un'organizzazione mira a raggiungere con i suoi prodotti, servizi o sforzi di marketing. Il targeting implica l'identificazione e la definizione delle priorità dei gruppi o segmenti di clienti più promettenti e rilevanti per massimizzare l'efficacia delle strategie di marketing. L’obiettivo è personalizzare messaggi di marketing, prodotti e servizi per soddisfare le esigenze e le preferenze uniche dei segmenti target scelti.

Il targeting richiede un'attenta valutazione dei vari segmenti di mercato per determinare quali offrono il maggiore potenziale di successo. Questi segmenti possono essere basati, tra gli altri, su fattori demografici, psicografici, comportamentali o geografici.

Differenza tra segmentazione e targeting

  1. La segmentazione è la fase iniziale del processo, in cui un mercato viene diviso in gruppi più piccoli e omogenei in base a caratteristiche condivise come dati demografici, comportamentali o psicografici. Lo scopo principale è classificare il pubblico in segmenti significativi per l'analisi. Il targeting viene dopo la segmentazione e implica la selezione di uno o più segmenti specifici su cui concentrare gli sforzi di marketing. Lo scopo qui è decidere quali segmenti sono i più promettenti e meritevoli di risorse.
  2. È un'attività descrittiva e analitica che aiuta gli esperti di marketing a comprendere la diversità all'interno di un mercato e a identificare diversi gruppi di clienti. Il targeting è un’attività prescrittiva e strategica. Si tratta di scegliere a quali segmenti dare priorità e a quali allocare le risorse.
  3. La segmentazione esamina le caratteristiche più ampie dei gruppi all’interno del mercato, come fasce di età, fasce di reddito o interessi generali. Il targeting implica una comprensione più profonda dei segmenti selezionati, comprese le loro esigenze, preferenze e comportamenti specifici.
  4. La segmentazione avviene nelle prime fasi del processo di marketing, prima dello sviluppo del prodotto o della pianificazione della campagna. Fornisce le basi per il targeting e altre attività di marketing. Il targeting avviene dopo la segmentazione e funge da base per lo sviluppo di strategie, messaggi e campagne di marketing.
  5. Il risultato della segmentazione è una migliore comprensione della diversità del mercato e l'identificazione di potenziali gruppi di clienti. Ciò non porta necessariamente ad un'azione immediata. Il targeting porta a decisioni attuabili, ad esempio quali segmenti affrontare con specifici sforzi di marketing, sviluppo del prodotto e messaggi su misura.
Leggi anche:  Centro di costo vs unità di costo: differenza e confronto

Confronto tra segmentazione e targeting

Parametri di confrontoSegmentazioneTargeting
Fase del processoSolitamente la fase iniziale del marketing, che divide un ampio mercato in segmenti più piccoli e significativi.Segue la segmentazione e prevede la selezione di segmenti specifici su cui concentrare gli sforzi di marketing.
Natura dell'attivitàDescrittivo e analitico, fornisce approfondimenti sulla diversità del mercato.Prescrittivo e strategico, guida l'allocazione delle risorse e la pianificazione della campagna.
Livello di dettaglioSi concentra sulla categorizzazione dei gruppi in base a caratteristiche condivise (ad esempio, dati demografici).Richiede una comprensione più approfondita delle esigenze, dei comportamenti e delle preferenze specifici dei segmenti selezionati.
SincronizzazioneSi verifica all'inizio del processo di marketing, ponendo le basi per le attività successive.Ha luogo dopo la segmentazione e informa le decisioni relative a strategie e tattiche di marketing.
Risultato e fattibilitàRisultati in una comprensione della diversità del mercato e dei potenziali gruppi di clienti.Porta a decisioni attuabili su quali segmenti dare priorità e a quali allocare le risorse.
Testimonianze
  1. https://www.torrossa.com/gs/resourceProxy?an=4913738&publisher=FZ7200#page=152
  2. https://ieeexplore.ieee.org/abstract/document/8494797/
punto 1
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Chara Yadav
Chara Yadav

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.

Commenti

  1. L'articolo costituisce un'eccellente guida per distinguere tra segmentazione e targeting, fornendo preziose conoscenze per i professionisti del marketing.

    • In effetti, comprendere questi concetti è vitale per sviluppare strategie di marketing efficaci.

  2. L'articolo fornisce un confronto completo tra segmentazione e targeting, che è vantaggioso per chi opera nel campo del marketing.

    • Senza dubbio. Le distinzioni sono fondamentali per il processo decisionale strategico.

    • Assolutamente, Fred. Avere una conoscenza approfondita di questi concetti può migliorare notevolmente le strategie di marketing.

  3. Il confronto tra segmentazione e targeting è stato presentato in modo chiaro e conciso, rendendolo un'ottima risorsa per gli esperti di marketing.

    • Sono totalmente d'accordo, l'articolo semplifica la comprensione di questi concetti.

    • Assolutamente! La lucida spiegazione di questi concetti è di grande beneficio per gli esperti di marketing.

  4. Questo articolo ha spiegato accuratamente le sfumature tra segmentazione e targeting, che è essenziale per strategie di marketing informate.

    • Assolutamente sì, l'articolo ha fatto chiarezza su questi concetti, necessaria per le decisioni di marketing.

    • In effetti, comprendere le differenze è fondamentale per un’efficace segmentazione del mercato.

  5. Questo è stato molto istruttivo e mi ha fatto capire le differenze tra segmentazione e targeting.

    • Assolutamente! È fondamentale conoscere le distinzioni tra i due concetti.

  6. L'articolo fornisce un confronto approfondito tra segmentazione e targeting, offrendo preziose conoscenze per gli esperti di marketing.

    • Concordato! Le informazioni sono fondamentali per sviluppare strategie di successo.

  7. Ho trovato questo articolo illuminante in quanto chiariva il processo e la rilevanza della segmentazione e del targeting nel marketing.

    • Concordato! La chiarezza su questi concetti è essenziale per le decisioni di marketing strategico.

  8. Il confronto dettagliato tra segmentazione e targeting è estremamente illuminante e utile per gli esperti di marketing.

  9. Questo articolo fornisce informazioni preziose che possono essere applicate in modo efficace alle strategie di marketing.

  10. La chiara distinzione tra segmentazione e targeting è una risorsa preziosa per gli esperti di marketing, poiché fornisce la comprensione necessaria per le decisioni di marketing strategico.

    • Assolutamente sì, l’articolo fa luce sul significato di questi concetti.

    • Assolutamente! La differenziazione tra i due concetti è essenziale per strategie di marketing mirate.

I commenti sono chiusi.

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!