Cos'è la Contabilità Informatica? | Definizione, lavoro, vantaggi vs svantaggi

 La contabilità computerizzata è il metodo new age per raccogliere, registrare e mantenere le informazioni finanziarie di un'azienda o di un'organizzazione. Questo sistema è entrato nel mondo della contabilità dopo l'avvento dei computer negli anni '1980.

Con il suo arrivo, l'elaborazione e la gestione delle informazioni finanziarie sono diventate un gioco da ragazzi per organizzazioni e aziende.

Non c'è da stupirsi che ora sia il sistema contabile predominante nella maggior parte delle aziende e organizzazioni.

Punti chiave

  1. La contabilità computerizzata utilizza un software per automatizzare il processo di registrazione e rendicontazione finanziaria.
  2. La contabilità computerizzata consente una tenuta dei registri più accurata ed efficiente, riducendo il rischio di errori e frodi.
  3. Il software di contabilità computerizzata può generare report sui dati finanziari in tempo reale, consentendo un migliore processo decisionale e pianificazione finanziaria.
Quiche vs Soufflé 2023 04 20T101240.930

Componenti della contabilità informatica 

Un sistema contabile informatizzato è costituito dai seguenti tre componenti:

  1. Hardware: Si riferisce alle parti che possono essere percepite o toccate, come monitor, stampanti, unità disco e le reti cablate che le connettono.
  2. Software: È un insieme di istruzioni e programmi in base ai quali il computer risponde e opera.
  3. Umano si riferisce alle persone che accedono all'hardware e al software e che li gestiscono. 

Come funziona la Contabilità Informatica?

La contabilità computerizzata comporta l'utilizzo di una serie di programmi per computer o software contabili che tracciano, organizzano e gestiscono i dati delle transazioni e consentono all'utente di accedere ai dati memorizzati nel database contabile. 

Ogni sistema contabile informatizzato ha due requisiti fondamentali.

  1. Quadro contabile: Comprende un insieme di codici, principi e struttura di raggruppamento per la tenuta dei conti.
  2. Procedura operativa: Implica un metodo di operazioni ben definito allineato all'ambiente operativo di un'organizzazione per l'elaborazione e l'archiviazione efficaci dei dati delle transazioni.

Poiché la contabilità computerizzata è una delle applicazioni orientate al database, richiede i seguenti strumenti aggiuntivi per mantenere i registri finanziari di un'organizzazione.

  1. Interfaccia front-end: Un collegamento interattivo consente all'utente di comunicare con il database back-end. Ad esempio, il sistema contabile può trattare una transazione relativa all'acquisto di prodotti attraverso una ricevuta di acquisto che appare sullo schermo dell'operatore di inserimento dati. Quando i dati richiesti vengono inseriti, vengono memorizzati nel database di back-end.
  2. Database di back-end: È dove vengono memorizzati i dati inseriti. Rimane invisibile all'utente e risponde in base ai comandi immessi ma all'interno dell'ambito di accesso dell'utente.
  3. Elaborazione dati: Si tratta di una serie di azioni per convertire i dati inseriti in informazioni utili per prendere decisioni.
  4. Sistema di segnalazione: Un insieme coordinato di oggetti costituisce il report.
Leggi anche:  Carta di credito vs carta di debito: differenza e confronto

I dati della transazione gestiti da un sistema informatizzato vengono utilizzati per i seguenti scopi.

  1. Generazione di rendiconti finanziari mensili.
  2. Presentazione dichiarazione dei redditi.
  3. Produzione di bilanci annuali.
  4. Fornire altre informazioni finanziarie per verificare la redditività, le operazioni e l'efficienza dell'organizzazione interessata.

Con l'avvento del cloud storage e dei sistemi, l'archiviazione e il recupero dei conti finanziari sono diventati molto più semplici. Andato sono i giorni in cui i dati dovevano essere archiviati su floppy, CD-ROM e hard disk. Le organizzazioni ora sono a pochi clic dal download dei propri backup archiviati nel cloud.

Vantaggi della contabilità computerizzata 

Oggi, la contabilità computerizzata è emersa come il metodo di contabilità predominante nelle grandi organizzazioni e nelle multinazionali, e questo non è certo senza motivo.

Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi della contabilità computerizzata:

  1. Veloce: La contabilità, in generale, è un lavoro noioso. Tuttavia, con l'avvento del software di contabilità, non è più considerato dispendioso in termini di tempo.
  2. Preciso e affidabile: La probabilità di errore di calcolo è inferiore nella contabilità computerizzata in quanto, a differenza di contabilità manuale, la maggior parte dei dati deve essere inserita una sola volta per le successive operazioni contabili. 
  3. Protetto: Rispetto alle copie contabili fisiche come libri mastri e giornali, le informazioni relative alle transazioni rimangono più sicure nei computer con il vantaggio di recuperarle sempre e ovunque.
  4. Scalabile: A differenza della contabilità manuale, la contabilità computerizzata può gestire transazioni su larga scala. L'unica cosa richiesta sono alcuni operatori aggiuntivi.
  5. Consente la standardizzazione: La contabilità computerizzata genera dati accurati, ordinati e uniformi. Previene il caos e la monotonia dei lavori ricorrenti. Tutti questi fattori contribuiscono a una standardizzazione del processo contabile.
  6. Automazione: Il motivo principale per cui la contabilità computerizzata è diventata così popolare è che comprende un formato contabile definito dall'utente che consente la generazione automatica di documenti finanziari con pochi clic.
Leggi anche:  Denaro vs valuta: differenza e confronto

Svantaggi della contabilità computerizzata 

Nonostante i suoi vari vantaggi, la contabilità computerizzata non è priva di limitazioni. Tuttavia, tali limitazioni derivano principalmente dall'ambiente operativo di questo tipo di contabilità.

Di seguito sono riportati alcuni svantaggi significativi della contabilità computerizzata.

  1. Costo alto:  La contabilità computerizzata richiede hardware e software di contabilità sofisticati. Oltre a ciò, richiede personale esperto di tecnologia. Tutti questi fattori aumentano notevolmente la spesa complessiva dell'organizzazione interessata.
  2. Opposizione del personale: Quando tutto è automatizzato, le organizzazioni considerano prudente eliminare i dipendenti in esubero. Questa mentalità genera paura e angoscia tra i dipendenti esistenti, che si oppongono a tali passaggi di automazione.
  3. Fallimento del sistema: La probabilità di un arresto anomalo del sistema dovuto alla corruzione del software oa guasti hardware è uno dei limiti più importanti della contabilità computerizzata.
  4. Violazioni della sicurezza: Non c'è carenza di hacker nel mondo digitale di oggi. Pertanto, le violazioni della sicurezza e le fughe di informazioni sono limiti essenziali della contabilità computerizzata.
  5. Incompetenza nel controllare gli errori imprevisti: I computer possono anticipare e correggere solo quegli errori che il formato contabile dell'utente ha definito. Non è in grado di rilevare errori casuali.
Testimonianze
  1. http://www.icommercecentral.com/open-access/factor-affecting-the-computerised-accounting-system-cas-usage-in-public-sector-1-29.php?aid=37965
punto 1
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Chara Yadav
Chara Yadav

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.

Commenti

  1. L'enfasi di questo articolo sui vantaggi e gli svantaggi della contabilità computerizzata aiuta a presentare una visione equilibrata dell'argomento.

    • Assolutamente, Gordon. I pro e i contro sono ben articolati, rendendo questo articolo una risorsa preziosa per chiunque sia interessato ai sistemi contabili.

  2. L'articolo fornisce una panoramica completa degli aspetti hardware, software e humanware della contabilità computerizzata. Una lettura molto istruttiva.

    • Sono completamente d'accordo, Vrobertson. È apprezzabile la ripartizione dettagliata delle diverse componenti della contabilità informatizzata.

    • L'articolo non lascia nulla di intentato nello spiegare il funzionamento dei sistemi contabili computerizzati. Ottimo lavoro dell'autore.

  3. La prospettiva positiva di questo articolo sulla contabilità computerizzata è piuttosto fuorviante. La realtà può essere diversa in molti casi.

    • Devo essere d'accordo con te, Alan. È importante considerare i potenziali svantaggi e le sfide associati alla contabilità computerizzata.

    • Non c'è dubbio che la contabilità computerizzata abbia i suoi limiti. Questo aspetto avrebbe potuto essere approfondito in questo articolo.

  4. La valutazione dell'articolo sui vantaggi e gli svantaggi della contabilità computerizzata offre spunti preziosi per le organizzazioni che ne contemplano l'implementazione.

    • L'analisi dettagliata dei pro e dei contro è utile per il processo decisionale nel campo dei sistemi contabili.

    • Non potrei essere più d'accordo, Ross03. Questo articolo è una solida risorsa per chiunque valuti i sistemi contabili computerizzati.

  5. La contabilità informatizzata ha i suoi pregi e demeriti, ma l'articolo fa un ottimo lavoro evidenziando entrambi gli aspetti in modo completo.

    • La discussione sui vantaggi e sugli svantaggi è molto approfondita. Una prospettiva equilibrata sulla contabilità informatizzata.

    • Non potrei essere più d'accordo. L'autore ha adottato un approccio approfondito per coprire tutti i punti rilevanti relativi alla contabilità informatizzata.

  6. La copertura dell'articolo sui vantaggi e gli svantaggi della contabilità computerizzata è abbastanza completa e offre una visione olistica dell'argomento.

    • Perfetto, Katie00. Questo articolo fornisce una prospettiva a tutto tondo sulla contabilità computerizzata che è vantaggiosa per i lettori.

  7. L'articolo spiega magnificamente le varie sfumature della contabilità computerizzata. I vantaggi e gli svantaggi sono presentati con grande chiarezza. Grazie all'autore per questo pezzo penetrante!

    • Ho trovato estremamente utile la spiegazione dettagliata del funzionamento dei sistemi contabili computerizzati. Ottimo lavoro dell'autore.

    • Non potrei essere più d'accordo! Questo articolo è un tesoro di conoscenze sulla contabilità informatizzata.

  8. Questo articolo illustra in modo convincente i vantaggi della contabilità computerizzata, offrendo un argomento convincente a suo favore.

    • Infatti, Imogene. L’esplorazione approfondita dei vantaggi della contabilità computerizzata è abbastanza convincente.

    • L'articolo illustra in modo efficace i vantaggi della contabilità computerizzata, sostenendo con forza la sua adozione diffusa.

  9. La discussione sui vantaggi e gli svantaggi della contabilità computerizzata apre gli occhi. L’articolo offre una prospettiva informata su un argomento importante.

    • Assolutamente, Tim Wood. Gli approfondimenti forniti in questo articolo sono cruciali per comprendere le complessità della contabilità computerizzata.

    • Questo articolo approfondisce le complessità della contabilità computerizzata con grande chiarezza, rendendolo una risorsa preziosa per i lettori.

  10. Ho trovato la spiegazione dettagliata di come funziona la contabilità computerizzata piuttosto illuminante. L'articolo è un'eccellente risorsa educativa.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!