La soggettività può essere definita in vari modi poiché il suo significato è correlato alla realtà, alla coscienza, alla verità e alla personalità. È un concetto filosofico. La soggettività è la qualità dell'essere un soggetto. Significa una persona con esperienze coscienti come sentimenti, desideri, prospettive e credenze.
Il termine ha origine soggettivamente dal latino. Può anche significare qualcosa che denota o si riferisce a un pronome o sostantivo usato in una frase per il soggetto. Le cose soggettive dipendono principalmente dalle opinioni e dalle idee di una persona. Quindi non c'è una verità universale in questo.
Alcuni sinonimi di Soggettivo sono astratto, istintivo, parziale, intuitivo, distintivo, personale, illusorio ecc.
Alcune parole contrarie per Soggettivo sono imparziali, meditate, reali, prive di emozioni, oggettive, imparziali ecc.
Punti chiave
- Soggettivo si riferisce a una prospettiva o punto di vista basato su sentimenti, opinioni o esperienze personali piuttosto che su fatti oggettivi.
- Le valutazioni o i giudizi soggettivi possono variare notevolmente tra gli individui e possono essere influenzati dal background culturale, dall'educazione e dai pregiudizi personali.
- A differenza delle valutazioni oggettive, che si basano su dati verificabili e quantificabili, le valutazioni soggettive si basano sull'interpretazione personale e possono essere più difficili da misurare o confrontare.
Esempi
- Sappiamo che le preferenze di moda e arte sono soggettive.
- Ram pensa che Rohan sia la persona più intelligente della classe. Ma penso che il suo giudizio sia soggettivo.
- È importante che un critico di alfabetizzazione non sia soggettivo riguardo al suo approccio.
Qual è la funzione del soggettivo?
L'approccio soggettivo, il punto di vista o la presentazione è molto utile per consentire ai lettori di comprendere il scrittoremente attraverso la sua spiegazione e interpretazione di opinioni, caratteri, credenze e pensieri. La scrittura soggettiva crea tensione e consente ai lettori di interpretare l'azione di un individuo. Questo approccio fornisce il punto che ogni persona ha la sua visione di comprensione e interpretazione delle cose.