Il problema: WhatsApp Web non funziona

La tua esperienza con WhatsApp Web potrebbe interrompersi se il servizio non funziona come previsto. Sebbene ciò possa essere frustrante, diverse soluzioni rapide possono aiutarti a tornare facilmente a inviare messaggi.
Innanzitutto, assicurati sempre di avere una connessione Internet stabile sul tuo telefono e computer. Prova a testare la tua connessione navigando su altri siti Web o eseguendo lo streaming di contenuti. Se riscontri problemi di connettività, considera di riavviare i tuoi dispositivi o di contattare il tuo fornitore di servizi Internet.
In secondo luogo, assicurati di aver effettuato correttamente l'accesso a WhatsApp Web scansionando il codice QR su web.whatsapp.com con l'app WhatsApp del tuo telefono. Se il codice QR non viene scansionato correttamente, prova a chiudere e ricaricare la pagina WhatsApp Web.
Se il tuo browser sembra essere il problema, prendi in considerazione di aggiornarlo all'ultima versione. Questo può risolvere i problemi di compatibilità con WhatsApp Web. Anche disattivare il tuo adblocker potrebbe aiutare, poiché potrebbe interferire con il caricamento del codice QR o con il funzionamento di WhatsApp Web.
Ecco altre soluzioni rapide da provare:
- Chiudi le schede inutilizzate del browser per liberare risorse di cui WhatsApp Web potrebbe aver bisogno per funzionare correttamente.
- Termina le connessioni VPN o proxy che potrebbero influire sulla tua connessione a WhatsApp Web.
- Cancella la cache Web di WhatsApp dal tuo browser per rimuovere eventuali conflitti o dati obsoleti.
- Attiva e disattiva la modalità Aereo sul tuo telefono per ristabilire la connessione a Internet e ai server WhatsApp.
Diagnosi dei problemi di connettività

Ispezione della connessione Internet
Per assicurarti che la tua connessione Internet non sia la causa del problema, inizia controllando la tua connessione Wi-Fi o dati mobili. Assicurati che il tuo smartphone e il tuo computer siano connessi a una fonte Internet stabile. Se la tua connessione è debole o irregolare, prendi in considerazione di riavviare il router o di passare a un'altra rete.
Valutazione delle prestazioni del browser
A volte, il tuo browser potrebbe essere responsabile del malfunzionamento di WhatsApp Web. Assicurati di utilizzare la versione più recente del tuo browser preferito, poiché i browser obsoleti possono causare problemi di compatibilità. Svuota la cache del browser per rimuovere eventuali file temporanei che ostacolano le prestazioni. Inoltre, disattiva eventuali adblocker o servizi VPN che potresti utilizzare, poiché possono interferire con il corretto funzionamento di WhatsApp Web.
Verifica dello stato del server WhatsApp
Sebbene rari, potrebbero esserci casi in cui i server di WhatsApp sono inattivi, quindi il servizio diventa non disponibile. Quando ciò accade, devi attendere che il team di WhatsApp risolva l'interruzione. Puoi controllare eventuali annunci sui canali social ufficiali di WhatsApp o cercare i report degli utenti sui siti Web che monitorano lo stato dei servizi online.
Come cancellare la cache e i cookie
A volte, WhatsApp Web potrebbe non funzionare a causa della cache e dei cookie accumulati nel tuo browser. Cancellarli può aiutare a risolvere il problema. Ecco i passaggi per cancellare la cache e i cookie su alcuni browser popolari:
Per Google Chrome:
- Fare clic sull'icona del menu a tre punti nell'angolo in alto a destra e selezionare Impostazioni profilo.
- Scorri fino a Privacy e sicurezza e cliccare su Cancella dati di navigazione.
- Scegliere il Basic scheda, quindi selezionare Cookie, altri dati del sito, e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Fare clic su Data di Sereno per completare il processo.
Per Mozilla Firefox:
- Fare clic sull'icona del menu a tre barre nell'angolo in alto a destra e scegliere Opzioni.
- Vai Privacy scheda e fare clic su Cancella la cronologia recente.
- Dal menu a tendina, scegli Tutto e spunta le caselle per Cookies e Cache.
- Premere il tasto Cancella ora pulsante per finire.
Assicurati di riavviare il browser dopo aver cancellato la cache e i cookie. Quindi, prova ad accedere di nuovo a WhatsApp Web per vedere se il problema è stato risolto.
Aggiornare il codice QR: una soluzione efficace

A volte, potresti riscontrare problemi con il codice QR di WhatsApp Web che non funziona. Ecco una soluzione efficace per risolvere rapidamente questo problema: aggiornare il codice QR. Questo è importante perché i codici QR per WhatsApp Web hanno una scadenza e la scansione di un codice scaduto non funzionerà. Vediamo alcuni passaggi che puoi seguire per rendere il processo più fluido.
Prima di ricaricare il codice QR, assicurati che la tua connessione Internet sia stabile. Una connessione debole può impedire il caricamento corretto del codice, causando quindi problemi con la scansione. Per farlo, puoi provare a navigare su Internet o eseguire un test della velocità di Internet per determinare se la tua connessione è forte.
Una volta che la tua connessione è confermata stabile, procedi a ricaricare il codice QR. Puoi farlo chiudendo la scheda WhatsApp Web e riaprendola o semplicemente cliccando sul testo "Clicca per ricaricare il codice QR" sotto il codice. Tieni il telefono pronto; devi scansionare il codice QR aggiornato subito dopo il caricamento.
La connessione del tuo smartphone è un altro aspetto da considerare quando risolvi il problema del codice QR. Se il tuo telefono non è connesso a Internet, non sarà in grado di scansionare correttamente il codice. Assicurati che la connessione del tuo telefono sia attiva tramite Wi-Fi o dati mobili.
Inoltre, aggiorna sempre il tuo browser, poiché i browser obsoleti possono causare problemi di compatibilità con WhatsApp Web. Puoi farlo tramite le impostazioni del tuo browser o visitando il suo sito Web ufficiale. Aggiornare il tuo browser garantirà anche che la tua esperienza di navigazione sia sicura e protetta.
Esaminando la versione WhatsApp dello smartphone
Prima di provare soluzioni rapide, assicurati che la versione di WhatsApp del tuo smartphone sia aggiornata. Avere la versione più recente ti assicura di accedere alle funzionalità e ai miglioramenti più recenti, che potrebbero risolvere qualsiasi possibile problema con WhatsApp Web.
Per controllare e aggiornare la tua versione di WhatsApp, segui questi passaggi:
- Apri l'app WhatsApp Sul tuo smartphone.
- Vai Impostazioni profilo menu (rappresentato dall'icona di un ingranaggio).
- Tocca Aiuto e poi Informazioni sull'appQui puoi vedere la versione corrente della tua app WhatsApp.
- Se la tua app non è aggiornata, visita l'app store del tuo dispositivo (Google Play Store per Android o App Store per iOS).
- Cercare WhatsApp e tocca il Aggiornanento pulsante se disponibile.
Dopo aver aggiornato la tua app WhatsApp, connettiti di nuovo a WhatsApp Web e verifica se il problema persiste. Se il problema persiste, procedi a esplorare altre possibili soluzioni.
Ricorda che è necessaria una connessione Internet stabile per il tuo smartphone e il tuo computer quando usi WhatsApp Web. Assicurati che il tuo smartphone sia connesso al Wi-Fi o abilita i dati cellulari per WhatsApp nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Se il problema persiste dopo aver aggiornato l'app e aver verificato la stabilità della connessione, puoi provare alcune di queste soluzioni rapide:
- Svuota la cache e i cookie del browser.
- Utilizza un browser web diverso sul tuo computer.
- Riavvia sia lo smartphone che il computer.
- Assicurati che il browser del tuo computer sia aggiornato.
Esaminando la versione di WhatsApp del tuo smartphone e provando queste soluzioni rapide, aumenterai le probabilità di risolvere eventuali problemi con WhatsApp Web.
Gestire i messaggi non letti
Occasionalmente, WhatsApp Web potrebbe non visualizzare i messaggi non letti o aggiornare l'elenco delle chat, causando confusione e frustrazione. Ecco alcuni passaggi per garantire il corretto funzionamento dell'app e gestire i messaggi non letti su WhatsApp Web.
In primo luogo, controlla la tua connessione Internet sia sullo smartphone che sul computer. Una connessione stabile è necessaria per una sincronizzazione senza interruzioni tra i dispositivi. Se riscontri problemi con la connessione, prova a riavviare il router o a passare a una rete diversa.
Aggiornamento della pagina Web di WhatsApp può aiutare a risolvere i problemi temporanei che influenzano la sincronizzazione dei messaggi. Per aggiornare la pagina, premi Ctrl + R
su Windows o Cmd + R
su Mac. Dopo che la pagina si ricarica, i messaggi non letti dovrebbero apparire correttamente.
Un altro consiglio utile è quello di cancellare la cache di WhatsApp Web all'interno del tuo browser. L'accumulo di cache può causare problemi di prestazioni ed errori di sincronizzazione. Per cancellare la cache su Chrome, fai clic sul menu a tre punti > Altri strumenti > Cancella dati di navigazione, seleziona Immagini e file memorizzati nella cache e fai clic su Cancella dati.
Assicurati di avere il ultima versione del tuo browser web installato. I browser obsoleti potrebbero non essere compatibili con alcune funzionalità di WhatsApp Web, il che comporta la mancata visualizzazione dei messaggi non letti. Per aggiornare il browser, controlla il sito Web ufficiale del browser per aggiornamenti o istruzioni.
Disabilita le estensioni del browser, come ad blocker o VPN, che potrebbero interferire con la funzionalità di WhatsApp Web. Alcune estensioni potrebbero bloccare script essenziali o alterare il comportamento dell'app Web, causando problemi di sincronizzazione dei messaggi.
Infine, se nient'altro funziona, contatta il supporto WhatsApp per ulteriore assistenza. Vai alle impostazioni di WhatsApp Web cliccando sul menu a tre punti > Impostazioni > Aiuto e segui le istruzioni per contattare il team di supporto.
Cosa fare se tutto il resto fallisce: reinstallare WhatsApp
Se nessuna delle soluzioni sopra menzionate funziona, la tua ultima risorsa è reinstallare WhatsApp. Reinstallare l'app può risolvere eventuali problemi di fondo che potrebbero causare i problemi con WhatsApp Web. Segui questi semplici passaggi per reinstallare l'app:
- Disinstallare WhatsApp: Sul tuo smartphone, individua l'app WhatsApp, tieni premuta l'icona, quindi seleziona "Disinstalla" dal menu che appare. Conferma la tua decisione quando richiesto.
- Cancella cache: Vai alle Impostazioni del tuo dispositivo, quindi tocca "App e notifiche" > "Google Play Store" > "Informazioni app" > "Archiviazione" > "CANCELLARE CACHE". Tocca "CANCELLARE DATI" > "OK", quindi riavvia il dispositivo.
- Reinstallare WhatsApp: Apri il Google Play Store (per Android) o l'App Store (per iOS) sul tuo dispositivo, cerca "WhatsApp" e installalo. Una volta completata l'installazione, apri l'app e configura il tuo account verificando il tuo numero di telefono e ripristinando la cronologia chat.
- Controlla WhatsApp Web: Dopo aver reinstallato con successo l'app sul tuo smartphone, avvia WhatsApp Web sul tuo computer. Seguendo gli stessi passaggi, devi associare nuovamente il tuo telefono a WhatsApp Web. Scansiona il codice QR dalla tua app WhatsApp e attendi che le tue chat vengano caricate.
È essenziale ricordare che, sebbene reinstallare l'app possa potenzialmente risolvere molti problemi, non sempre garantisce una soluzione. Se continui a riscontrare problemi con WhatsApp Web, prendi in considerazione di contattare l'assistenza WhatsApp per ulteriore assistenza.