Azitromicina vs claritromicina: differenza e confronto

L'azitromicina e la claritromicina appartengono a una classe di antibiotici chiamati macrolidi. Sono derivati ​​di un vecchio antibiotico della stessa classe chiamato eritromicina.

Entrambi sono farmaci efficaci utili per il trattamento di varie infezioni, comprese quelle delle vie respiratorie, dei tessuti molli, della pelle e di altre infezioni da micobatteri.

Punti chiave

  1. Sia l'azitromicina che la claritromicina sono antibiotici appartenenti alla famiglia dei macrolidi e sono efficaci contro un'ampia gamma di infezioni batteriche.
  2. L'azitromicina ha un'emivita più lunga e richiede un minor numero di dosi, mentre la claritromicina richiede un'emivita più breve e un dosaggio più frequente.
  3. L’azitromicina è meglio tollerata, con minori effetti collaterali gastrointestinali rispetto alla claritromicina.

Azitromicina vs claritromicina

L'azitromicina è un antibiotico efficace contro le infezioni batteriche, come le infezioni del tratto respiratorio, le infezioni della pelle e le infezioni a trasmissione sessuale. La claritromicina è un antibiotico usato per trattare le infezioni del tratto respiratorio, come polmonite, bronchite e infezioni della pelle.

Azitromicina vs claritromicina

I batteri Gram-negativi possiedono un sottile strato di parete cellulare di larghezza inferiore a 10 nanometri. Per questo motivo, tali batteri rispondono solo a determinati antibiotici, di cui l'azitromicina è il più efficace.

La funzione di questo farmaco è di diminuire la produzione di proteine ​​nelle cellule, che porta ad un arresto della crescita batterica.  

I batteri Gram-positivi hanno una parete cellulare relativamente più spessa che varia da 20 a 80 nanometri. Tali batteri rispondono molto bene alla claritromicina, che in questo caso funziona anche meglio dell'eritromicina.

Leggi anche:  Quarzo vs Corian: differenza e confronto

Proprio come l'azitromicina, la claritromicina arresta la produzione di proteine ​​nelle cellule, ma è meno sensibile e agisce in modo più vigoroso della prima.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoAzitromicinaClaritromicina
PotenzaL'azitromicina non è così potente come la claritromicina.La claritromicina è più potente dell'azitromicina e persino dell'eritromicina.
batteriL'azitromicina è più efficace contro i batteri gram-negativi.La claritromicina è più efficace contro i batteri gram-positivi.
CoperturaL'azitromicina ha una minore copertura contro l'influenza H e l'MSSA.La claritromicina ha una migliore copertura dell'influenza H e dell'MSSA.
Forma endovenosaIl farmaco azitromicina è disponibile in forma endovenosa.Il farmaco claritromicina non è disponibile in forma endovenosa. 
Interazioni con altri farmaciL'azitromicina non ha interazioni farmacologiche registrate.La claritromicina ha interazioni farmacologiche con altri farmaci come l'aspirina, il Benadryl e persino l'olio di pesce.
SicurezzaL'azitromicina è più sicura da usare anche durante la gravidanza.La claritromicina può causare danni se utilizzata da donne in gravidanza.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'azitromicina?

L'azitromicina è un farmaco antibiotico venduto con i nomi commerciali di Zithromax, Azithrocin, Sumamed e altri.

È efficace per il trattamento di numerose infezioni batteriche, tra cui quella dell'orecchio medio, del mal di gola e dell'intestino. Viene utilizzato anche per il trattamento della polmonite e della diarrea del viaggiatore.

Molti professionisti medici lo prescrivono insieme ad altri farmaci per la malaria. Può essere somministrato per via orale o iniettato attraverso le vene.

L'azitromicina è sicura da usare. Tuttavia, possono verificarsi alcuni effetti collaterali comuni, come nausea, vomito, disturbi di stomaco o diarrea.

L'uso prolungato di farmaci può causare un aumento della resistenza batterica negli isolati o potenzialmente causare danni all'udito. Può anche causare reazioni allergiche, sebbene tali casi siano rari.

Leggi anche:  Biasing diretto e inverso: differenza e confronto

Per questo motivo, l'azitromicina è disponibile per i pazienti solo su prescrizione medica.

Il farmaco è stato scoperto nel 1980 da una società farmaceutica croata chiamata Pliva. Tuttavia, è stato approvato per uso medico solo nel 1988. L'Organizzazione mondiale della sanità lo classifica come uno dei farmaci più importanti per la medicina umana.

È persino arrivato all'elenco dei medicinali essenziali dell'OMS. È stato prescritto più di 17 milioni di volte negli Stati Uniti nel 2018, diventando così il 46th più prescritto.

azitromicina

Cos'è la claritromicina?

La claritromicina è un antibiotico venduto, tra gli altri, con il marchio Biaxin. Viene utilizzato per il trattamento dell'infezione da mal di gola, infezioni della pelle, polmonite, infezione da H. pylori, malattia di Lyme e molto altro.

Il farmaco è un derivato dell'eritromicina, mentre il suo farmaco progenitore è l'azitromicina. È disponibile come medicinale generico ed è chimicamente noto come 6-O-metil eritromicina.

È disponibile per l'uso in compresse o in forma liquida. A differenza dell’azitromicina, la claritromicina non può essere assunta per via endovenosa.

La claritromicina è molto più potente del suo farmaco progenitore e agisce in modo più vigoroso contro la formazione di proteine ​​nelle cellule. Alcuni degli effetti collaterali comuni del farmaco includono nausea, mal di testa, vomito e diarrea.

Reazioni allergiche e problemi al fegato sono possibili ma rari. Il farmaco non è sicuro da assumere durante la gravidanza.

Il farmaco è stato scoperto nel 1980 ma è stato approvato per uso medico solo nel 1990. È stato affermato di essere uno dei farmaci più sicuri ed efficaci esistenti nell'intero sistema sanitario.

Leggi anche:  Cera contro frantumazione: differenza e confronto

Come l'azitromicina, anche la claritromicina è entrata nell'elenco dei medicinali essenziali dell'OMS. Tuttavia, pur avendo un potenziale migliore e più forza, non è stato prescritto tanto quanto il primo per le infezioni atipiche.

claritromicina

Principali differenze tra azitromicina e claritromicina

  1. L'azitromicina ha un eccellente potenziale contro le infezioni, ma la claritromicina ha più potenziale della prima.
  2. L'azitromicina è più efficace contro i batteri gram-negativi, mentre la claritromicina è più efficace contro i batteri gram-positivi.
  3. L'azitromicina ha una copertura minore contro l'influenza H e l'MSSA, mentre la claritromicina ha una copertura maggiore contro i due.
  4. L'azitromicina è disponibile per l'uso in forma endovenosa, mentre la claritromicina è disponibile solo in compresse e in forma liquida.
  5. L'azitromicina non ha interazioni farmacologiche registrate, mentre la claritromicina interagisce con altri farmaci come l'aspirina e il Benadryl.
  6.  L'azitromicina è sicura da usare durante la gravidanza, mentre la claritromicina no.
Differenza tra azitromicina e claritromicina
Bibliografia
  1. https://www.cambridge.org/core/journals/infection-control-and-hospital-epidemiology/article/azithromycin-and-clarithromycin-overview-and-comparison-with-erythromycin/3BDBD9E4044B8E570197939153EE53C1
  2. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0025619611641402
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.