La scienza medica ha intrapreso il suo viaggio verso un percorso molto esteso e, con tutte le sue attrezzature, ha aperto porte che non sapevamo nemmeno esistessero.
Anche se sfruttiamo tutta la scienza medica avanzata, non sempre conosciamo la differenza tra i diversi dispositivi. L'EEG e la risonanza magnetica sono dispositivi le cui funzioni a volte potrebbero confonderci.
Punti chiave
- L'elettroencefalografia (EEG) registra l'attività elettrica nel cervello utilizzando elettrodi, mentre la risonanza magnetica (MRI) genera immagini cerebrali dettagliate attraverso potenti campi magnetici e onde radio.
- L'EEG offre dati in tempo reale e un'elevata risoluzione temporale, rendendolo ideale per lo studio della funzione cerebrale, mentre la risonanza magnetica fornisce un'elevata risoluzione spaziale per l'esame della struttura cerebrale.
- L'EEG è non invasivo, portatile e più economico della risonanza magnetica e richiede attrezzature e strutture specializzate.
EEG contro risonanza magnetica
L'EEG è una scansione del cervello che coinvolge dischi metallici ed elettrodi. Analizza l'attività elettrica del cervello per diagnosticare diverse condizioni neurologiche. Il termine MRI si riferisce a un metodo per acquisire un'immagine del cervello utilizzando una macchina per visualizzarne la struttura e diagnosticare la malattia.

L'elettroencefalografia, o EEG, è stata costruita per valutare le attività elettriche del cervello. È fatto posizionando gli elettrodi sul nostro cuoio capelluto.
Può dirci quanto è attivo il cervello. È utile per una persona che soffre di epilessia.
La risonanza magnetica offre un'immagine del cervello. È come una mappa. Usando questa mappa, i medici possono osservare attività insolite che potrebbero aver luogo nel cervello, ad esempio i tumori. Lo scanner MRI è anche molto complicato da utilizzare.
Richiede un professionista altamente qualificato.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | EEG | MRI |
---|---|---|
Modulo completo | EEG significa elettroencefalografia. | MRI significa Risonanza Magnetica. |
Obiettivo | L'EEG viene utilizzato per analizzare il funzionamento delle onde cerebrali. | Gli scanner MRI creano un'immagine del cervello. |
Processo di lavoro | L'EEG utilizza impulsi elettrici generati esclusivamente dai neuroni per analizzare le funzioni cerebrali. | La risonanza magnetica crea un'immagine del cervello utilizzando campi magnetici e onde radio. |
Materiale usato | L'EEG è fatto con impulsi elettrici da fare. | La risonanza magnetica è realizzata con campi magnetici e onde radio. |
Costo | L'EEG non è costoso come una macchina per risonanza magnetica ed è accessibile a molti ricercatori e centri di ricerca. | I dispositivi MRI sono molto costosi, possono essere acquistati solo con enormi quantità di fondi. |
Portabilità | L'EEG è un dispositivo portatile. Ha due opzioni, completamente portatile e semi-portatile. | I dispositivi MRI non sono affatto portatili. |
Competenza | Si può usare la macchina EEG con un po' di formazione di base. | Per utilizzare una macchina per risonanza magnetica, è necessario disporre di una formazione approfondita in anticipo. |
Cos'è l'EEG?
EEG è l'abbreviazione di elettroencefalografia. Questa è una macchina speciale. Utilizza impulsi elettrici generati dai neuroni per narrare l'attività e le funzioni del cervello. Il processo di utilizzo di questo dispositivo è piuttosto semplice.
Questa macchina è attaccata al cuoio capelluto per abituarsi. In questo processo, la macchina registra con successo gli impulsi elettrici del cervello.
I nostri neuroni producono stimoli elettrici e questo dispositivo li registra. Gli esperti possono osservare le anomalie esaminando i registri.
Se si sospetta la condizione, i medici possono adottare le misure necessarie. È una macchina ideale per rilevare l'epilessia. Nell'epilessia, le onde prodotte dal cervello durante l'esame EEG sono molto acute e a picchi.
Le macchine EEG sono abbastanza convenienti e producono risultati prontamente. Inoltre non è molto complicato da usare. Si può usare senza sforzo dopo alcune sessioni di allenamento. Ha anche la possibilità di essere portatile.
Questa macchina è completamente portatile e semi-portatile.

Cos'è la risonanza magnetica?
La risonanza magnetica ci fornisce un'immagine statica e anatomica del cervello. Attraverso questa immagine, possiamo vedere se sta accadendo qualcosa di anormale. La risonanza magnetica o risonanza magnetica utilizza magneti.
L'obiettivo della risonanza magnetica è utilizzare un campo magnetico nel corpo per generare un'immagine. Viene utilizzato per rilevare i tumori nel cervello.
Questa metodologia diagnostica avanzata funziona con magneti e onde radio. Non solo il cervello, ma qualsiasi altra parte interna del corpo può essere sottoposta a visualizzazione in questo processo.
Le macchine per la risonanza magnetica sono molto costose e anche la loro manutenzione costa una fortuna. Questo è il motivo per cui può essere accessibile solo con ingenti finanziamenti alle spalle.
Per utilizzare questo scanner abilmente, bisogna essere un professionista. Bisogna ottenere una formazione approfondita ed essere un esperto nell'usarla.

Principali differenze tra EEG e MRI
- L'EEG è l'elettroencefalografia e la forma completa della risonanza magnetica è la risonanza magnetica.
- L'EEG analizza le funzioni delle onde cerebrali, mentre gli scanner MRI generano un'immagine del cervello.
- L'EEG può misurare direttamente l'attività cerebrale, ma la risonanza magnetica può solo fornire la struttura del cervello. Ma la sua risoluzione spaziale è più alta.
- L'EEG utilizza impulsi elettrici per svolgere le sue funzioni, ma la risonanza magnetica utilizza campi magnetici e onde radio per svolgere il suo scopo.
- Le macchine EEG possono essere spostate in quanto sono portatili. Hanno due opzioni di portabilità, una è completamente portatile e l'altra è semi-portatile. D'altra parte, gli scanner MRI non sono affatto portatili.
- Le macchine EEG costano meno degli scanner MRI. I centri hanno bisogno di fondi ingenti per permettersi uno scanner MRI.
- Si può imparare a utilizzare l'EEG dopo alcune sessioni di allenamento. Ma è necessaria una persona completamente addestrata per utilizzare uno scanner MRI in quanto non è molto facile da eseguire.
