Secondo le statistiche e un recente censimento della fauna selvatica, è emerso che i roditori possono possedere il 40% della popolazione mondiale. Occupano un vasto spazio sulla Terra e causano solo problemi al loro ambiente o alle persone che li circondano.
Le specie di roditori più comuni che è difficile non notare sono ratti, scoiattoli, topi e criceti. Marmotte e castori sono anche roditori.
A causa della loro somiglianza nell'aspetto fisico, vengono scambiati l'uno per l'altro. Quindi cos'è che li differenzia?
Punti chiave
- Le marmotte, note anche come marmotte, sono grandi roditori che scavano sottoterra e si nutrono principalmente di piante; i castori sono roditori semi-acquatici che costruiscono dighe e rifugi in specchi d'acqua e si nutrono principalmente di corteccia e ramoscelli.
- Le marmotte sono animali solitari, mentre i castori sono socievoli e vivono in gruppi familiari; entrambi sono attivi durante il giorno.
- Le marmotte si trovano principalmente in Nord America, mentre i castori si trovano in Nord America, Europa e Asia.
Marmotte contro castori
La differenza tra Groundhog e Beaver è che sebbene siano entrambi roditori, le marmotte si trovano nelle caverne su terreni pianeggianti e aperti, mentre i castori, essendo semiacquatici, si trovano vicino a corpi idrici più piccoli come fiumi e laghi.

Le marmotte sono roditori appartenenti al genere Marmota, quello dei grandi scoiattoli. Si trovano nelle tane su terreni pianeggianti e aperti e hanno artigli ricurvi per aiutarli a creare le tane.
Sono piccoli con una coda corta e soffice. I castori appartengono al genere Castor e sono i secondi più grandi roditori viventi sulla Terra.
Sono roditori semiacquatici che si trovano nei canali vicino a fiumi e laghi o nelle logge. Hanno una coda lunga e piatta che aiuta a nuotare e funge da meccanismo di difesa.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Marmotta | Castoro |
---|---|---|
Habitat | Tane a terra | Principalmente in corpi idrici come laghi e fiumi |
Formare tane | Formano tane su superfici piane e aperte o sul terreno | Vicino a laghi e fiumi ea volte forma anche dighe |
Dimensione della coda | Code corte e soffici | Code larghe e piatte |
Peso | 3 kg massimo | 32 kg |
Danno causato | Causano danni alla maggior parte degli agricoltori | Sono in grado di cambiare l'ambiente poiché le loro tane possono bloccare i fiumi |
Durata della vita | anni 2-3 | Durata della vita più lunga di una marmotta 25 anni. |
Cos'è la marmotta?
Le marmotte sono roditori appartenenti alla specie M. monax e fanno anche parte della famiglia dei grandi scoiattoli. Sono anche chiamate marmotte e si trovano principalmente in Canada o nell'Europa centrale.
Si trovano principalmente su campi aperti di vegetazione; sono principalmente erbivori ma si nutrono anche di piccoli insetti e vermi. Poiché scavano nel terreno, lasciando grandi buchi, causano gravi danni agli agricoltori.
La loro coda piccola e soffice li aiuta a riscaldarsi ed è utile nei climi temperati. Hanno anche artigli ricurvi per scavare.
Pesano 3-4 kg al massimo e hanno un'altezza media di 7.4 pollici. La cosa interessante di questi roditori sono i loro incisivi.
A differenza della maggior parte dei roditori, i loro incisivi lo sono avorio bianco e crescono 1.5 pollici a settimana. La rapida crescita è dovuta al loro uso costante, che porta a logorarli facilmente.

Cos'è il castoro?
Anche i castori, come stabilito, sono roditori, ma sono semiacquatici. Appartengono al genere Castor e si dice che siano la seconda specie più grande di roditori.
La maggior parte delle specie si trova in Eurasia, mentre alcune si trovano in Nord America. Poiché sono semiacquatici, realizzano canali, dighe e logge su piccoli corpi idrici come fiumi e laghi.
Ciò porta a disagi ambientali poiché i fiumi vengono bloccati a causa delle dighe costruite in queste aree abitabili. Si nutrono di piante acquatiche, arbusti e foglie.
I castori sono buoni nuotatori. Hanno code larghe e piatte che migliorano il loro nuoto e fungono da meccanismo di difesa contro quelli che li predano.
Possono pesare fino a 32 kg e avere un'altezza massima di 12-14 pollici. Sono anche attività notturne, cioè sono attive di notte.
Hanno anche piedi palmati per nuotare.

Principali differenze tra marmotta e castoro
- Le marmotte vivono principalmente sulla terraferma. A differenza delle marmotte, i castori possono vivere sulla terraferma ma preferiscono vivere in corpi idrici come laghi e fiumi.
- Le marmotte amano formare le loro tane su superfici aperte e piane. I castori costruiscono canali, dighe e rifugi vicino o su laghi e fiumi, che causano danni all'ambiente.
- Anche dall'aspetto fisico possono essere differenziati. Le marmotte hanno code corte e soffici, ma i castori hanno una coda larga e piatta che aiuta nel nuoto e nei meccanismi di difesa.
- Le marmotte possono avere un peso massimo di soli 3 kg. Rispetto alle marmotte, i castori sono considerati pesanti, poiché un castoro adulto pesa fino a 32 kg.
- Questi roditori sono noti per causare danni, ma di diverso tipo. Le marmotte causano danni agli agricoltori mentre prendono in prestito attraverso i loro campi, rovinandoli per coltivare piante. I castori possono cambiare il loro ambiente come hanno persino causato fiume blocchi a causa delle loro dighe abitabili.
- La durata della vita di una marmotta non supera i 2-3 anni. I castori, in confronto, hanno una durata di vita più lunga delle marmotte. Possono vivere fino a 25 anni.
