Lo studio dell'anatomia è uno degli argomenti principali della biologia. Ha diverse parti in esso. Due di loro sono strutture omologhe e analoghe di organismi.
Conoscere le differenze e le somiglianze tra gli organismi è importante. Negli animali come gatti e pesci, o in qualsiasi altro, ci sono molte differenze distintive.
Punti chiave
- Le strutture omologhe sono caratteristiche anatomiche con struttura e origine simili ma possono avere funzioni diverse. Al contrario, strutture analoghe sono caratteristiche con funzioni simili ma strutture e origini diverse.
- Strutture omologhe sono la prova di relazioni evolutive tra specie, mentre strutture analoghe possono essersi evolute indipendentemente in specie diverse.
- Le strutture omologhe sono più comuni nelle specie strettamente imparentate, mentre le strutture analoghe sono più comuni nelle specie lontanamente imparentate.
Omologa vs Analoga
Omologo significa avere la stessa relazione, struttura e posizione relativa; in biologia significa essere simili nella posizione e nell'origine evolutiva ma non nella funzione. Analogo significa quando due parti svolgono la stessa funzione ma hanno origini diverse nell'evoluzione, come le ali degli uccelli e degli insetti.

Un'ala di pipistrello può essere l'esempio più appropriato e classico di struttura omologa. Questo perché entrambi hanno una struttura ossea simile e, essendo un mammifero, la struttura evolutiva di un pipistrello è vividamente simile.
Strutture analoghe, invece, sono quelle che hanno caratteristiche di specie totalmente diverse ma possiedono la stessa funzione.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Omologo | Analogo |
---|---|---|
Definizione | Omologhi sono quelli che hanno un aspetto simile nella struttura ma le funzioni di quelli sono diverse. | Analoghi sono quelli che hanno strutture dall'aspetto diverso ma le funzioni sono le stesse. |
funzioni | Gli omologhi hanno funzioni diverse. | Analoghi hanno funzioni simili. |
Eredità | Queste strutture sono ereditate da antenati comuni. | Le strutture di animali analoghi non sono ereditate dai loro antenati. |
Specie | La caratteristica omologa è sviluppata solo in specie affini. | Le caratteristiche sono sviluppate nelle specie non imparentate |
Mercato | Le caratteristiche omologhe sono i risultati dello sviluppo dell'adattamento a un ambiente diverso. | Caratteristiche analoghe sono i risultati dello sviluppo dell'adattamento a un ambiente simile. |
Cos'è l'omologo?
Parlando in generale, nella scienza generale, omologo significa qualcosa che mostra la somiglianza tra i due. Ora, la somiglianza può risiedere nella struttura, nella funzione, nella caratteristica o nelle caratteristiche.
Nella scienza generale, è un concetto di anatomia nel flusso della biologia, che si riferisce agli animali che hanno le caratteristiche di funzioni simili ma la condizione qui è che siano identificati come omologhi solo se hanno un'origine simile dalla loro evoluzione.
Cos'è Analogo?
Il termine analogo deriva dalla parola greca 'analogo', che significa esattamente - è secondo l'esatto rapporto o proporzione.
Ciò può essere spiegato con alcuni esempi. Il cervello e i computer degli esseri umani funzionano entrambi allo stesso modo ma sono progettati per essere diversi e la struttura varia molto l'uno dall'altro.
Principali differenze tra omologhi e analoghi
- Non solo, anche lo sviluppo di entrambe le strutture è diverso; La caratteristica omologa è sviluppata solo in specie imparentate, mentre le caratteristiche analoghe sono sviluppate in specie non imparentate.
- L'ambiente in cui queste caratteristiche si sviluppano tra le specie varia, e le caratteristiche omologhe sono i risultati dello sviluppo dell'adattamento a un ambiente diverso, mentre le caratteristiche analoghe sono i risultati dello sviluppo dell'adattamento a un ambiente simile.