Il vocabolario inglese è estremamente complicato e talvolta difficile da capire. Ingenuo e ingenuità sono due parole che creano un problema.
Molte persone confondono entrambi i termini per la stessa cosa e talvolta li usano anche in modo intercambiabile. Tuttavia, questo non è corretto.
Comprendere la differenza tra i due è importante per motivi di precisione.
Punti chiave
- Naive descrive la mancanza di esperienza o raffinatezza di una persona, mentre l'ingenuità si riferisce alla qualità dell'essere ingenui.
- Sia l'ingenuità che l'ingenuità implicano innocenza, ma l'ingenuità suggerisce creduloneria o mancanza di saggezza mondana.
- L'ingenuità può essere vista come uno stato d'animo, mentre ingenuo è un aggettivo per descrivere una persona o le sue azioni.
Ingenuità contro ingenuità
Ingenuo è un aggettivo usato per descrivere qualcuno che manca di esperienza ed è facilmente ingannato o ingannato. L'ingenuità si riferisce allo stato di ingenuità o mancanza di conoscenza o esperienza in una particolare area. Può anche riferirsi alla mancanza di raffinatezza o consapevolezza di determinate norme sociali.

Il termine 'ingenuo' ha le sue origini e radici nella lingua francese, secondo la quale si scrive con due punti sopra la lettera 'I', come in 'ingenuo'. Essenzialmente è una "parola descrittiva" usata per le persone che hanno determinate qualità.
Questi possono includere semplicità, innocenza, mancanza di maturità e persino mancanza di esperienza. Il termine ha una connotazione critica.
Nel frattempo, il termine "ingenuità" è più uno stato piuttosto che una descrizione. Si riferisce allo stato di ingenuità.
Come il primo, la sua ortografia dovrebbe avere due punti, come in 'ingenuità'. Tuttavia, questo viene ignorato nella maggior parte dei casi durante la scrittura su una tastiera.
Inoltre, il significato della parola è simile al primo.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Ingenuo | ingenuità |
---|---|---|
Significato | Si riferisce a una persona immatura o inesperta. | Si riferisce allo stato di ingenuità. |
Classificazione | È un aggettivo. | È un sostantivo. |
Connotazione | È usato per indicare l'innocenza o una qualità infantile. | Si usa per indicare creduloneria. |
Ortografia originale | Originariamente era scritto come "ingenuo". | Originariamente era scritto come 'ingenuità'. |
Derivazione | È una parola francese presa direttamente nella lingua inglese. | È una parola inglese derivata da una parola francese. |
Cos'è l'ingenuo?
Il termine 'naive' è una parola inglese presa in prestito direttamente dalla lingua francese, senza alcuna modifica. Pertanto, l'ortografia originale della parola è "ingenua". Tuttavia, per comodità, la maggior parte delle persone sceglie di non aggiungere due punti sopra la lettera "I".
Questa parola francese a sua volta è stata presa in prestito dalla parola latina 'nativus' che significa naturale.
L'aggettivo era originariamente usato per descrivere una persona innocente o infantile. Una persona del genere è pura di cuore e non considera il mondo malvagio.
Tuttavia, nel corso degli anni del suo utilizzo, ha avuto connotazioni e significati diversi. Al giorno d'oggi, una persona ingenua è qualcuno che è immaturo.
Quando viene utilizzato in contesti professionali, si riferisce a una persona che non ha abbastanza saggezza o esperienza.
In precedenza, il termine non aveva realmente una connotazione negativa. Era usato per le persone che avevano una qualità naturale come l'intuitività, come un bambino.
Molte persone lo considererebbero un complimento. Tuttavia oggigiorno viene utilizzato con tono critico.
Le persone che non si comportano come la loro età o non hanno abbastanza esperienza per ricoprire una posizione in una società sono chiamate ingenue.

Cos'è l'ingenuità?
A differenza del primo, il termine "ingenuità" deriva dalla parola francese "naïveté" con alcune modifiche nell'ortografia e negli accenti. Ancora una volta, questo è più facile da capire e utilizzare per le masse nelle normali conversazioni.
Soprattutto quelli che non hanno familiarità con la lingua francese. La parola ha anche radici latine.
'Naivety' è un sostantivo, il che significa che non può essere usato per descrivere qualcuno. Si riferisce a uno stato di ingenuità.
Se una persona è immatura, inesperta o non saggia, è ingenua. Tuttavia, l'intero concetto di avere queste qualità è indicato come ingenuità.
La parola originariamente non aveva connotazioni negative. Era semplicemente usato per descrivere l'innocenza infantile di qualcuno.
Tuttavia, al giorno d'oggi è usato quasi sempre con una connotazione negativa e critica. Una persona che viene influenzata facilmente o è abbastanza credulona da fidarsi di chiunque senza pensarci due volte rientra in questa categoria.
Il suo stato d'essere con queste qualità è definito ingenuità.
Indipendentemente da ciò, il termine può essere usato soggettivamente dalle persone secondo le loro intenzioni. Le persone possono usarlo nel suo vecchio significato per una persona innocente.
Possono persino usarlo in tono critico per rendere alcuni autocoscienti del loro comportamento in modo da spingerli verso il cambiamento.
Principali differenze tra ingenuo e ingenuo
- Ingenuo si riferisce a una persona che è immatura o inesperta mentre l'ingenuità si riferisce allo stato di ingenuità.
- Naive è un aggettivo mentre ingenuità è un sostantivo.
- L'ingenuità è usata per indicare innocenza o una qualità infantile mentre l'ingenuità è usata per indicare creduloneria.
- Ingenuo era originariamente scritto come "ingenuo", mentre l'ingenuità era originariamente scritto come "naïveté".
- Naive è una parola francese presa direttamente nella lingua inglese, mentre ingenuità è una parola inglese derivata da una parola francese.
