Suora contro sorella: differenza e confronto

I termini suora e sorella sono due termini usati in modo intercambiabile per descrivere le "religiose" nella chiesa cattolica. Si ritiene che abbiano lo stesso significato.

Punti chiave

  1. Le suore vivono in comunità monastiche e prendono voti solenni, mentre le suore appartengono a comunità apostoliche e prendono voti semplici.
  2. Le suore si concentrano sulla preghiera contemplativa e sul lavoro spirituale, mentre le suore si impegnano nel ministero e nel servizio attivo.
  3. Sia le suore che le suore fanno parte di congregazioni religiose e dedicano la loro vita alla Chiesa cattolica.

Suora contro sorella 

Una suora è una donna cattolica che vive nel silenzio e trascorre tutta la sua vita concentrandosi sulla preghiera e sul lavoro. Scelgono di rinunciare a tutte le proprietà che possiedono per concentrarsi su Dio. Una suora è una donna cattolica che vive una vita normale, cercando attivamente di aiutare l'umanità e possiede i propri averi.

Suora contro sorella

Una suora è una donna cattolica che pronuncia voti solenni e perpetui di castità, povertà e obbedienza, dedicando la propria vita alla preghiera e al lavoro, vivendo in silenzio in un monastero chiuso o semi-claustro.

Una suora è una donna cattolica o "religiosa" in una chiesa cattolica che prende i voti semplici/temporanei o perpetui di castità, povertà e obbedienza.

Tavola di comparazione

  Parametri di confronto Ora   Sorella  
 Stile di vita   Le monache vivono e pregano in silenzio in un convento o monastero di clausura o semiclausura.   Le suore trascorrono una vita attiva pregando e servendo nelle istituzioni sanitarie o educative. 
 Voti   Le monache emettono i voti solenni e perpetui di castità, povertà e obbedienza.   Le suore prendono i voti semplici/temporanei o perpetui di castità, povertà e obbedienza.  
 Abitudine   Le suore scelgono di indossare l'abito.  Le sorelle possono o possono scegliere di non indossare abiti. 
 Proprietà    Le suore scelgono di rinunciare a tutta la loro proprietà della proprietà per dedicare tutta la loro vita al servizio di Dio.   Le sorelle possono mantenere la loro proprietà su eredità o trust. Tuttavia, non sono autorizzati a utilizzare il reddito derivante da tali attività.  
 Vita   Vivi una vita contemplativa.  Vivi una vita attiva. 
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la suora?

Una suora è una donna cattolica o "religiosa" in una chiesa cattolica che prende i voti solenni e perpetui di castità, povertà e obbedienza, impegnando la propria vita nella preghiera e nel lavoro.

Leggi anche:  Eucromatina vs eterocromatina: differenza e confronto

Una suora sceglie di rinunciare alla proprietà di tutti i suoi beni per dedicare la propria vita a Dio. Non vive una vita attiva e preferisce pregare tra le mura claustrali di un monastero o di un convento.

Una suora sceglie di indossare un abito. Quindi, le suore sono donne religiose che professano i voti e sono una parte potente e più estrema delle "religiose" nella chiesa cattolica. 

suora

Cos'è la sorella? 

Una suora è una donna cattolica o "religiosa" in una chiesa cattolica che prende i voti semplici/temporanei o perpetui di castità, povertà e obbedienza.

È noto che le suore trascorrono una vita attiva cercando di prestare servizio in istituzioni educative o sanitarie. Lavorano per aiutare l’umanità.

Le sorelle possono o meno scegliere di indossare abiti. Pertanto, le suore sono la parte meno estrema delle "religiose" in una chiesa cattolica.

sorella

Principali differenze tra suora e sorella 

  1. Le suore scelgono di vivere una vita contemplativa, mentre le suore sono note per vivere una vita attiva. 
  2. Una suora sceglie di rinunciare alla proprietà di tutti i suoi beni per dedicare la propria vita a Dio. D'altra parte, le suore possono mantenere la loro autorità su eredità o trust. Tuttavia, non sono autorizzati a utilizzare il reddito derivante da tali attività. 
Differenza tra suora e sorella
Bibliografia
  1. https://psycnet.apa.org/buy/2001-17232-009 
  2. https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/9783110596717-039/html 

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.