L'osservazione e la conclusione possono tendere a creare confusione poiché entrambe prendono parte a un esperimento. Le modalità dei due processi e il loro utilizzo sono differenti.
Non solo in un esperimento, ma questi due metodi vengono eseguiti anche da noi nella nostra vita quotidiana. Osserviamo le cose e poi modelliamo una conclusione o un giudizio.
Punti chiave
- L'osservazione sta raccogliendo informazioni attraverso i sensi, mentre una conclusione è una decisione o un giudizio basato su tali informazioni.
- L'osservazione è oggettiva e basata sui fatti, mentre la conclusione è soggettiva e basata sull'interpretazione.
- L'osservazione è il primo passo nel metodo scientifico, mentre la conclusione è il passo finale che porta allo sviluppo di teorie e leggi.
Osservazione vs Conclusione
Le osservazioni sono l'atto di notare e osservare qualcosa per ottenere maggiori informazioni su di esso, utilizzerai i tuoi cinque organi sensoriali ed è la prima fase di un esperimento. una Conclusione è un giudizio finale e logico fatto dalle osservazioni, e userai solo il tuo cervello.

L'osservazione è un processo di notare cose viventi o non viventi al fine di formare un nuovo giudizio su di esse. Le osservazioni non sono esclusivamente per la ricerca.
Prendiamo l'aiuto dell'osservazione nella nostra vita quotidiana, ma poiché è un processo sottile e rapido svolto dal cervello, non sembriamo esserne sempre consapevoli.
La conclusione è concludere o inferire un argomento. Lo strumento principale per una conclusione sono le osservazioni o un insieme di dati nel linguaggio della ricerca.
La conclusione è sviluppata dall'osservazione con l'aiuto della logica o del ragionamento. Una conclusione è fondamentalmente collegare i punti dei dati di osservazione per formare una nuova percezione.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Osservazione | Conclusione |
---|---|---|
Significato | L'osservazione è il processo di scrutare qualcosa per ottenere informazioni su di esso. | La conclusione è un verdetto che si raggiunge seguendo una serie di informazioni. |
Metodo | L'utilizzo dei cinque sensi è il mezzo di osservazione. | La conclusione è un processo mentale. |
Missione | Una serie di osservazioni aiuta a giungere a una conclusione. | Fornire una spiegazione logica delle osservazioni. |
Fase in un esperimento | Nel processo dell'esperimento, l'osservazione è la prima fase. | Nel processo di conclusione dell'esperimento è l'ultima fase. |
Regione / Stato | L'osservazione è solo notare le cose che accadono al soggetto dell'osservazione. | La conclusione utilizza le conoscenze già acquisite per creare un'ipotesi. |
Cos'è l'osservazione?
Osserviamo le cose costantemente, senza rendercene conto, poiché fa parte di un rapido processo mentale. Quando osserviamo coscientemente, cioè per un esperimento o un'indagine, lo chiamiamo dato.
Questi dati possono essere raccolti utilizzando i nostri cinque organi sensoriali. I cinque sensi, vista, olfatto, udito, tatto e gusto, ci supportano nell'esaminare le informazioni e nel notare i cambiamenti che potrebbero verificarsi.
Qualsiasi cosa può essere oggetto di osservazione, sia vivente che non vivente. Questo è un tipo di raccolta dati. L'osservazione porta alla fase finale di qualsiasi esperimento.
L'affermazione finale di un esperimento dipende interamente dal processo di osservazione.
Nella ricerca o nell'esperimento, l'osservazione include alcuni passaggi. In primo luogo, occorre scegliere l'identificazione dell'obiettivo e decidere l'oggetto dell'osservazione.
Il prossimo compito è quello di tenere un registro delle informazioni. Sviluppando strategie e analizzando i dettagli, è possibile trarre inferenze o conclusioni.

Qual è la conclusione?
La conclusione significa la fine o il culmine di qualcosa. È una sintesi di una decisione o deduzione. Una conclusione scientifica significa la sintesi dei record osservati.
Un risultato logico delle osservazioni è noto come conclusione. Le conclusioni possono essere tratte anche senza ricerca. Arriviamo alle conclusioni nella nostra vita quotidiana dopo aver notato i cambiamenti e gli sviluppi delle cose.
Una conclusione è l'ultimo passo di un esperimento o di una ricerca. La conclusione è responsabile della sintesi dell'insieme di dati.
La conclusione fornisce un terzo punto di vista che apre un nuovo campo di pensiero nel campo della sperimentazione. La conclusione si basa sui fatti, i fatti che vengono raccolti osservando o monitorando l'oggetto della ricerca.
È un processo mentale in cui le varie osservazioni sull'argomento si uniscono in modo logico per dare forma a una nuova concezione.

Principali differenze tra osservazione e conclusione
- Un processo di un esperimento comprende varie fasi. L'osservazione è il primo passo di un esperimento, mentre una conclusione è piuttosto l'ultima fase di qualsiasi esperimento.
- L'osservazione non è altro che notare qualunque cosa stia accadendo, ma la conclusione è usare la comprensione preconcetta per raggiungere una presunzione o una teoria.
- L'osservazione è il processo di esame accurato di qualcosa per ottenere informazioni al riguardo, mentre una conclusione contempla un'ipotesi o un verdetto basato sulle informazioni ricevute.
- L'osservazione è fatta con l'uso dei cinque sensi, vista, suono, olfatto, tatto e gusto. D'altra parte, la conclusione è un processo mentale che può essere raggiunto sulla base delle nostre conoscenze acquisite in precedenza.
- Le osservazioni portano a conclusioni. Senza osservazioni, non si possono trarre conclusioni. Dobbiamo prima osservare per poter costruire una conclusione. Per dare forma a qualsiasi conclusione, l'osservazione non può essere evitata.
- L'osservazione non solleva alcuna contraddizione o domanda, ma la conclusione può sollevare domande da parte degli altri.
- L'osservazione è notare un atto, ma la conclusione è dedurre logicamente.
