La tecnologia si è evoluta troppo nella storia dell'umanità.
Ora, diversi anni fa, sarebbe stato difficile per noi se avessimo dovuto trasferire i dati da un dispositivo all'altro poiché erano disponibili pochissime tecnologie.
Inoltre, la tecnologia si è evoluta, ma non quanto oggi. Con il solo aiuto di Internet, tutto è diventato possibile.
Allo stesso modo, anche il trasferimento dei dati da un dispositivo all'altro è diventato facile in quanto sono stati realizzati molti cavi evoluti e di ultima generazione per rendere possibile il trasferimento.
SATA ed eSATA sono due tipi di tecnologia utilizzati per trasferire dati, file o altro da un dispositivo all'altro.
Si dice che eSATA sia la versione estesa di SATA ed entrambi hanno parametri diversi.
Punti chiave
- SATA è una connessione interna per il trasferimento di dati all'interno di un computer, mentre eSATA è una connessione esterna per il trasferimento di dati ad alta velocità tra dispositivi.
- SATA ha una lunghezza massima del cavo inferiore rispetto a eSATA, il che lo rende più adatto per l'uso interno, mentre eSATA è progettato per uso esterno e ha una lunghezza del cavo maggiore.
- SATA è più comune e ampiamente utilizzato nei computer, mentre eSATA si trova in apparecchiature di fascia alta o specializzate.
SATA contro eSATA
La differenza tra SATA ed eSATA è che un SATA viene utilizzato come connettore per dispositivi interni, mentre un eSATA viene utilizzato come connettore per dispositivi esterni. Tuttavia, si è riscontrato che entrambi i cavi hanno funzioni quasi simili, ma la loro forma e dimensione differiscono l'una dall'altra.

Tavola di comparazione
Parametri di confronto | SATA | eSATA |
---|---|---|
Supporti per | Allegato di tecnologia avanzata seriale | Attacco per tecnologia avanzata seriale esterna |
Usato come un | SATA viene utilizzato principalmente come connettore solo per dispositivi interni. | L'eSATA, invece, viene utilizzato solo come connettore per dispositivi esterni. |
Lunghezza del cavo | La lunghezza del cavo SATA è di circa 1 m. | La lunghezza del cavo di un eSATA è di circa 2 m |
supporti | 3.0, 6.0, 16.0 Gbit/s ecc | 6 Gbps |
Che cos'è? | Una tecnologia SATA funge da dispositivo di connessione per il trasferimento di file o dati. | Un eSATA è una variazione di SATA. |
Cos'è SATA?
SATA, noto anche come Serial ATA, collega gli adattatori del bus host ai dispositivi di archiviazione di massa. Il SATA è stato creato nel 2000 e SATA è utilizzato in quasi tutti i dispositivi.
In parole semplici, SATA è una tecnologia che mira ad aiutare a trasferire dati e file da un dispositivo all'altro.
Bene, a parte questo, lo scopo principale di SATA è sconfiggere gli svantaggi di Integrated Drive Electronics (IDE).
SATA ha subito diverse generazioni di utilizzo e i personal computer di oggi utilizzano dispositivi SATA. Tuttavia, esistono diversi tipi di SATA.
Come accennato in precedenza, SATA è stato introdotto nel 2000, sostituendo i cavi a nastro PATA, e poi SATA è stato rivisto più volte con il passare degli anni.
La versione tre di SATA è stata rilasciata nel 2008.
La versione 3.0 di SATA è arrivata con maggiore velocità, funzionalità aggiuntive e unità di archiviazione più veloci e affidabili.
L'aspetto generale di SATA è rimasto lo stesso, ma le funzionalità aggiunte ti lascerebbero a bocca aperta.
La terza versione, o versione 3.0, è l'interfaccia SATA più comune utilizzata nella generazione odierna e questa versione ha avuto quattro revisioni ed è passata alla 3.1 e alla 3.4.
SATA era un'identità enorme nel corso della giornata ed è diventato un nome enorme nel mercato e nel mondo della tecnologia, ma con il passare del tempo SATA non è più in uso nei laptop di oggi.
Tuttavia, SATA, grazie alle sue caratteristiche standard, è piuttosto popolare e viene utilizzato per applicazioni come PC e desktop e anche per l'archiviazione di dati.

Che cos'è l'eSATA?
eSATA, d'altra parte, è una combinazione di connessioni solo per dispositivi esterni. eSATA e SATA non differiscono molto, ma alcune cose fanno la differenza.
eSATA è l'acronimo di External Serial Advanced Technology Attachment.
Lo scopo di eSATA è di consentire di collegare e trasferire dati con dispositivi di archiviazione esterni. L'USB fornito è veloce, il che è piuttosto vantaggioso. eSATA è stato creato nell'anno 2008.
Il dispositivo eSATA potrebbe essere collegato a una porta eSATA.
I dispositivi eSATA sono più comunemente utilizzati per l'editing di video, l'elaborazione di file audio e l'esecuzione di altri tipi di attività multimediali. L'eSATA supporta protocolli simili proprio come SATA.
Tuttavia, il vantaggio più importante di un eSATA è che eSATA aiuta a prevenire eventuali danni causati da una scarica elettrica.
L'eSATA è una variazione di SATA e non c'è molta differenza nelle loro prestazioni. L'unica differenza è che eSATA supporta i dispositivi di archiviazione esterni.
Alcuni dispositivi, come le unità disco ottiche, le unità disco rigido, gli array di archiviazione esterni, i dock per unità disco rigido e i dispositivi di archiviazione collegati in rete, utilizzano eSATA.

Principali differenze tra SATA ed eSATA
- SATA sta per Serial Advanced Technology Attachment, mentre eSATA sta per External Serial Advanced Technology Attachment.
- eSATA è molto più veloce e più affidabile di SATA.
- SATA è un connettore solo per dispositivi interni, mentre un eSATA è per dispositivi esterni.
- La lunghezza del cavo di un SATA è di circa 1 m, mentre un eSATA è lungo circa 2 m.
- SATA supporta 3.0, 6.0 e 16.0 Gbit/s, mentre un eSATA supporta fino a 6 Gbit/s.
