Punti chiave
- La resistenza è una misura di quanto un materiale si oppone al flusso di corrente elettrica, mentre la resistività è una proprietà specifica del materiale che quantifica la resistenza intrinseca di un materiale.
- La resistenza è rappresentata dal simbolo “R” e si misura in ohm (Ω), mentre la resistività è rappresentata dal simbolo “ρ” (rho) e si misura in ohm-metri (Ω·m).
- La resistenza dipende dalle proprietà fisiche e geometriche di un materiale, come la sua lunghezza e l'area della sezione trasversale. Al contrario, la resistività è una proprietà intrinseca del materiale ed è indipendente dalla sua geometria.
Cos'è la Resistenza?
La resistenza è una proprietà che qualsiasi oggetto o materiale dimostra di essere in grado di resistere al flusso di corrente che lo attraversa. È uno dei parametri critici che aiutano a determinare la somma di corrente che può essere attraversata da un circuito elettrico quando viene applicata una data tensione. L'unità SI della resistenza è Ω (Ohm), rappresentata dalla R maiuscola o 'R'.
Dipende da vari fattori, e cioè dalle dimensioni dell'oggetto, dalla temperatura alla quale può operare e dal tipo di materiale utilizzato. La resistenza può essere misurata con l'aiuto della legge di Ohm, definita come – la resistenza è uguale alla tensione applicata divisa per la corrente che passa.
La resistenza viene utilizzata per misurare la resistenza di un componente o di un circuito. Inoltre, aiuta ad analizzare e progettare circuiti elettrici.
Cos'è la resistività?
La resistività è un'altra proprietà del materiale che spiega la quantità di flusso di corrente elettrica a cui resiste. La resistività è la proprietà intrinseca indipendente dalle dimensioni del materiale, una caratteristica caratteristica. È rappresentato dalla lettera greca "rho" o "ρ". L'unità SI del termine è Ωm (Ohm-metri).
È governato dalle proprietà chimiche e fisiche del materiale come: struttura, temperatura, composizione, ecc. La resistività è calcolata come il rapporto tra l'intensità del campo elettrico e la densità di corrente del materiale dato.
La resistività aiuta a caratterizzare la conducibilità del materiale. Inoltre, aiuta a selezionare e confrontare i materiali per diverse applicazioni di fisica e ingegneria elettrica.
Differenza tra resistenza e resistività
- La resistenza è definita come l'opposizione nel flusso o corrente in qualsiasi materiale o oggetto mentre, d'altra parte, il termine resistività è definito come una proprietà che definisce la sua capacità di resistere alla corrente.
- La resistenza dipende da tre diversi fattori: temperatura, composizione dell'oggetto e dimensioni. Al contrario, la resistività dipende dalla temperatura e dalla composizione del materiale.
- Il simbolo che rappresenta la Resistenza è R, mentre, invece, il simbolo che rappresenta la resistività è ρ.
- L'unità SI della resistenza è Ω (Ohm). Al contrario, l'unità SI della resistività è Ωm (Ohm-metri).
- La resistenza mostra alcune proprietà, che sono: varia con i cambiamenti di composizione e temperatura e dipende dalla forma e dalle dimensioni di un oggetto. Allo stesso tempo, la resistività mostra che è indipendente dalla dimensione o dalla forma dell'oggetto, ma può variare con il cambiamento di temperatura.
- La resistenza viene utilizzata per misurare la resistenza di un componente o di un circuito, mentre la resistività aiuta a caratterizzare la conduttività del materiale.
- La resistenza aiuta ad analizzare e progettare circuiti elettrici, mentre la resistività aiuta a selezionare e confrontare i materiali per diverse applicazioni di fisica e ingegneria elettrica.
Confronto tra resistenza e resistività
Parametro di Confronto | resistenza all'usura | resistività |
---|---|---|
Definizione | Viene misurato come l'opposizione nel flusso o nella corrente in qualsiasi materiale o oggetto | Una proprietà che definisce la sua capacità di resistere alla corrente |
Dipendente da | Temperatura, composizione dell'oggetto, dimensioni | Temperatura, composizione del materiale |
Rappresentato da | R | ρ |
Unità SI | Ω (Ohm) | Ωm (Ohm-metri) |
Properties | Variano con i cambiamenti di composizione e temperatura dipendenti dalla forma e dalle dimensioni di un oggetto. | Indipendente dalle dimensioni o dalla forma dell'oggetto, ma può variare al variare della temperatura |
Usato in | Misura la resistenza di un componente o di un circuito | Aiuta a caratterizzare la conducibilità del materiale |
Importanza | Analisi e progettazione di circuiti elettrici | Per selezionare e confrontare i materiali per diverse applicazioni in fisica e ingegneria elettrica |