un ictus vs un sequestro: differenza e confronto

Nel mondo medico moderno, ogni giorno sono state fatte invenzioni per curare malattie con nuovi metodi e farmaci. L'ictus e le convulsioni sono due malattie del cervello in cui sono stati applicati nuovi metodi e terapie per curarle.

Ma prima del trattamento, è necessario identificare se si tratta di un ictus o di un attacco. Poiché entrambe queste condizioni mediche includono il cervello, i loro sintomi possono sovrapporsi.

Punti chiave

  1. Un ictus è un'emergenza medica causata da un'interruzione dell'afflusso di sangue al cervello. Allo stesso tempo, un attacco è un disturbo elettrico improvviso e incontrollato nel cervello che può causare cambiamenti nel comportamento, nei movimenti o nei sentimenti.
  2. Un ictus può causare danni permanenti al cervello o morte, mentre le convulsioni non sono pericolose per la vita.
  3. Un ictus può essere prevenuto o trattato con farmaci o interventi chirurgici, mentre le convulsioni possono essere gestite con farmaci e cambiamenti dello stile di vita.

Ictus contro crisi epilettiche

La differenza tra un ictus e una crisi epilettica è che il cervello di una persona smette di funzionare durante un ictus, mentre, in una crisi epilettica, il cervello attraversa una fase iperattiva. Sebbene in entrambe queste condizioni cliniche, il cervello del paziente rappresenti un pericolo che può portare alla morte di quella persona. Quindi è molto importante differenziare un ictus da una crisi epilettica per iniziare un trattamento adeguato.

Ictus contro crisi epilettiche

L'ictus si riferisce a quella condizione del cervello in cui le cellule tendono a morire e, di conseguenza, il cervello smette di funzionare. Succede quando un'arteria è bloccata e il sangue non può raggiungere il cervello per fornire ossigeno e sostanze nutritive essenziali per il corretto funzionamento del cervello.

D'altra parte, in un attacco, il cervello non si ferma ma inizia a lavorare eccessivamente. Il sistema elettrico nel cervello soffre di un malfunzionamento e inizia ad attivare rapidamente le cellule cerebrali.

In questa condizione, l'intero corpo del paziente o una particolare parte del corpo potrebbe iniziare a tremare.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoColpoSequestro
DefinizioneIn un colpo, il cervello smette di funzionare e alla fine muore.In un attacco, il cervello non si ferma. Funziona troppo.
TipiEsistono due tipi di ictus: ischemico ed emorragico.Le convulsioni possono essere di due classi: epilettiche e non epilettiche.
CauseIpertensione, coaguli di sangue, uso eccessivo di droghe e medicinali.Bassa pressione sanguigna, febbre, farmaci.
EffectIl corpo del paziente può essere paralizzato.Non influisce gravemente sul corpo.
TrattamentoBisogna sradicare le cause dietro un ictus come l'obesità, il colesterolo ecc.I farmaci antiepilettici possono venire in soccorso.

Cos'è un ictus?

Un ictus può essere classificato come un tipo di attacco cerebrale in cui una certa parte del cervello non riceve l'afflusso di sangue necessario. Questa interruzione dell'afflusso di sangue può verificarsi a causa di molte ragioni.

Il cervello smette di funzionare perché non funziona correttamente senza abbastanza ossigeno e sostanze nutritive dal sangue.

Esistono due tipi principali di ictus: l'ictus ischemico e quello emorragico. Il primo si verifica quando un'arteria è bloccata, mentre il secondo è causato dalla rottura di un'arteria.

Gli ictus ischemici si verificano quando il sangue non può passare attraverso un'arteria poiché è bloccata. Questo coagulo di sangue può essere formato internamente all'interno del vaso sanguigno. Ma può anche succedere che un coagulo raggiunga il cervello e causi un ictus.

D'altra parte, l'ictus emorragico si verifica a causa della rottura o della perdita di un'arteria. L'ipertensione può essere una potenziale ragione dietro questa causa.

Oltre a questo, l'abuso di farmaci e la formazione anomala di vasi sanguigni sono le principali cause di emorragia cerebrale. In entrambi i casi, l'ictus si verifica a causa di un'interruzione dell'afflusso di sangue al cervello.

Tuttavia, quando una persona soffre di un ictus cerebrale, i muscoli facciali del paziente possono rimanere paralizzati. Lui o lei potrebbe provare vertigini, tendenza a vomitare o anche un forte mal di testa.

Un ictus cerebrale è un'emergenza e necessita di cure mediche immediate. Prima di trattare un ictus, è necessario determinare se è ischemico o emorragico.

Che cos'è un sequestro?

Un sequestro indica un malfunzionamento nel sistema elettrico del cervello. È quasi come un'improvvisa attività elettrica anormale delle cellule cerebrali.

Ciò può essere causato dall'anormale attivazione ripetitiva delle cellule cerebrali o dall'eccessiva coordinazione delle cellule cerebrali che si attivano insieme. Si presume che affatichi le cellule cerebrali, ma i neurologi ritengono che non causi danni alle cellule cerebrali.

Il periodo postictale spiega il tempo dopo il sequestro. In questo momento, le cellule cerebrali rimangono esauste per aver lavorato così duramente. Ora le crisi possono essere classificate in due tipi: crisi epilettiche e non epilettiche.

L'epilessia o la crisi epilettica sono quelle crisi che si verificano più di una volta e non vengono attivate. Ma se le convulsioni si verificano solo una volta e vengono attivate, vengono chiamate convulsioni non epilettiche.

Bassa pressione sanguigna, febbre, un lieve colpo alla testa, farmaci e droghe possono causare convulsioni fisiologiche. Le convulsioni si verificano a causa di un'influenza esterna al cervello.

Può anche essere causato da una scarica elettrica spontanea non innescata dall'interno delle cellule cerebrali. Le convulsioni possono essere evitate semplicemente controllando tutti i fattori che possono scatenarle.

Le crisi epilettiche possono essere trattate al meglio con farmaci antiepilettici. Ma la terapia dietetica si è dimostrata efficace nel ridurre le cause alla base del ripetersi delle convulsioni.

La terapia di stimolazione nervosa può essere utilizzata come un altro trattamento per evitare le convulsioni. Tuttavia, la chirurgia può anche rimuovere la parte del cervello che provoca un attacco.

Principali differenze tra un ictus e un sequestro

  1. Gli ictus si verificano quando il sangue non viene fornito a una certa parte del cervello a causa di una causa interna o esterna. Un attacco è anche una situazione clinica in cui il sistema elettrico del cervello subisce un malfunzionamento improvviso e anomalo e il corpo umano inizia a tremare.
  2. Esistono due tipi di ictus: ischemico ed emorragico. Un attacco può essere di due tipi: epilettico e non epilettico.
  3. Quando si è in ictus, si dice che il cervello smetta di funzionare. Nelle convulsioni, il cervello funziona in modo eccessivo e anomalo.
  4. L'ictus è molto più grave poiché le cellule cerebrali muoiono in questa condizione medica. Un attacco può apparire in modo più drammatico, ma un paziente può sicuramente riprendersi da esso.
  5. Gli ictus possono verificarsi per molte ragioni, come pressione alta, coaguli di sangue, farmaci, ecc. Le convulsioni si verificano quando il paziente ha la pressione bassa, febbre o assume frequentemente farmaci.
Differenza tra un ictus e un sequestro
Bibliografia
  1. https://academic.oup.com/bmb/article-abstract/56/2/275/303250
  2. https://europepmc.org/article/med/9738682
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.