L'emicrania e l'ictus sono notevolmente simili tra loro e causano una varietà di eventi quando si verificano. Entrambe queste condizioni condividono alcune somiglianze significative in termini di sintomi.
Causano alterazioni della vista, vertigini e difficoltà di parola, ed entrambe le condizioni possono far sentire una persona malissimo, causando dolore e ipertensione. Anche se ci sono numerose somiglianze tra emicrania e ictus, differiscono in modo significativo.
Punti chiave
- L'emicrania è un mal di testa che può causare forti dolori, nausea e sensibilità alla luce e al suono.
- Un ictus si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, causando danni cerebrali.
- Le emicranie non sono pericolose per la vita, mentre gli ictus possono essere fatali.
Emicrania contro ictus
L'emicrania è un mal di testa moderato o grave che si avverte come un dolore persistente su un lato della testa e accompagnato da nausea e sensibilità alla luce e al suono. L'ictus è una condizione medica che si verifica quando qualcosa blocca l'afflusso di sangue al cervello, causando danni cerebrali, disabilità o morte.

Un'emicrania è un evento a breve termine e il segno più comune di un'emicrania sono attacchi ricorrenti di mal di testa, insieme ad altri sintomi come nausea, vomito e sensibilità alla luce, al suono, all'olfatto o al tatto.
Un dolore lancinante o pulsante si verifica intorno all'occhio o alla tempia su un lato della testa. Tuttavia, l’emicrania non causa alcun danno permanente al cervello. Sono eventi temporanei.
Gli ictus sono eventi a lungo termine. Un ictus si verifica quando il flusso sanguigno verso una parte del cervello è ostruito. Senza abbastanza ossigeno, le cellule del cervello iniziano a morire. Ci sono due possibili ragioni per questo.
I vasi sanguigni nel cervello sono bloccati da coaguli di sangue o si rompono, causando sanguinamento dentro e intorno al cervello. Questo porta a danni cerebrali permanenti. Pertanto, a differenza delle emicranie, questi sono eventi permanenti.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Emicrania | Colpo |
---|---|---|
Evento | Evento temporaneo | Evento permanente. |
Danno causato | Nessun danno cerebrale è causato. | Il danno cerebrale permanente è causato dalla mancanza di afflusso di sangue al cervello. |
grilletto | Le emicranie sono solitamente associate ad alcuni fattori scatenanti. | Normalmente non associato ai trigger quotidiani. |
Emergenza medica | Un problema medico cronico che può verificarsi più volte in un mese. | Una grave emergenza sanitaria. |
Effect | Un'emicrania è un evento a breve termine. Quindi, non si traduce in eventi gravi come la morte. | Gli ictus sono eventi a lungo termine che possono portare alla morte di una persona. |
Cos'è l'emicrania?
Un'emicrania è un evento a breve termine e il segno più comune di un'emicrania sono attacchi ricorrenti di mal di testa, insieme ad altri sintomi come nausea, vomito e sensibilità alla luce, al suono, all'olfatto o al tatto.
È un problema medico cronico che può verificarsi più volte al mese. L’emicrania tende a causare forti dolori, ma non ha effetti a lungo termine.
Quando si ha la prima emicrania, non si verificano deficit neurologici come debolezza, perdita di sensibilità o perdita della vista.
Esiste tuttavia un'eccezione a questa regola, poiché l'emicrania che si manifesta per la prima volta nella vita di una persona può talvolta causare deficit neurologici.
Tendono anche ad essere associati a fattori scatenanti quotidiani come mancanza di sonno, cibo, cambiamenti ormonali e stress.
Anche se l’emicrania può causare molto dolore, non porta ad alcun effetto grave come la morte. Le emicranie non durano a lungo e non causano danni al cervello o danni cronici al corpo.
Le emicranie sono, in quanto tali, una condizione comune e curabile associata sia all'infanzia che all'adolescenza.

Cos'è un ictus?
Gli ictus sono eventi a lungo termine. I sintomi di un ictus tendono ad apparire improvvisamente. È più probabile che l'ictus causi quelli che sono noti come sintomi "negativi", come la perdita della vista da un occhio o la perdita della sensibilità di una mano o di un piede.
È un'emergenza medica critica e può causare effetti a lungo termine.
Gli individui di età superiore ai 60 anni con fattori di rischio, tra cui problemi cardiaci, ipertensione, disturbi del sangue o colesterolo alto, hanno molte più probabilità di soffrire di ictus. Un ictus si verifica quando il flusso sanguigno verso una parte del cervello viene ostruito.
Ci sono due possibili ragioni per i problemi di circolazione sanguigna: i vasi sanguigni nel cervello sono bloccati da coaguli di sangue o si rompono, causando sanguinamento dentro e intorno al cervello. Questo porta a danni cerebrali permanenti.
Gli ictus sono gravi a un livello in cui possono persino portare alla morte di una persona. Sono eventi permanenti. Non sono associati a fattori scatenanti quotidiani e il rischio aumenta con l'età. Pertanto, l'ictus è sicuramente una condizione curabile.
Tuttavia, la minaccia degli ictus è molto più del rischio associato all'emicrania.
Principali differenze tra emicrania e ictus
- L’emicrania è un evento temporaneo e non causa alcun danno cerebrale. D'altra parte, l'ictus è sicuramente un evento permanente e può causare danni permanenti al cervello.
- Le emicranie tendono a causare forti dolori, ma non hanno effetti a lungo termine. D'altra parte, gli ictus possono verificarsi solo una volta e causare effetti a lungo termine.
- Le emicranie sono un problema medico cronico che può verificarsi più volte al mese. D'altra parte, gli ictus sono emergenze mediche critiche che possono persino portare alla morte di una persona.
- I fattori scatenanti quotidiani causano emicranie. D'altra parte, gli ictus non sono associati a fattori scatenanti quotidiani.
- Le emicranie non sono sempre rischiose. D'altra parte, l'ictus è decisamente più rischioso dell'emicrania.
