Entrambi i pianoforti acustici ed elettronici hanno i loro diversi scopi: fornire un'esperienza musicale emozionante e l'altro come alternativa più economica per esercitarsi. Entrambi i pianoforti sono costruiti per durare più a lungo, con la corretta manutenzione.
Il pianoforte acustico ha una curva di apprendimento più lunga; tuttavia, il pianoforte digitale ti consente di imparare più velocemente e richiede uno sforzo notevolmente inferiore per il trasporto.
Indipendentemente da quale scegli di acquistare, dovresti essere soddisfatto della sua capacità di creare musica meravigliosa in qualsiasi situazione.
Punti chiave
- I pianoforti acustici utilizzano martelli e corde per produrre il suono, mentre i pianoforti digitali utilizzano suoni campionati elettronicamente.
- I pianoforti acustici hanno un suono più ricco e complesso rispetto ai pianoforti digitali.
- I pianoforti digitali sono più portatili e richiedono meno manutenzione rispetto ai pianoforti acustici.
Pianoforte acustico vs pianoforte digitale
La differenza tra il pianoforte acustico e il pianoforte digitale è che il suono di un pianoforte acustico è prodotto da martelli ricoperti di feltro che colpiscono le corde di filo d'acciaio.
Al contrario, il suono di un pianoforte digitale è prodotto da altoparlanti elettronici che riproducono registrazioni di alta qualità tratte dai migliori pianoforti acustici.

Il pianoforte acustico è uno strumento che viene suonato tramite martelletti che colpiscono le corde. È uno strumento musicale a corde con un'azione a martelletto; ha origine dal clavicembalo. Questo strumento si trova nel pianoforte, dove è stato inventato.
Gli altoparlanti incorporati di un pianoforte digitale hanno una migliore fedeltà e chiarezza, rendendoli ideali per esercitarsi o esibirsi di fronte a un pubblico più vasto.
Aiuta anche il fatto che molti modelli siano dotati di memoria interna, in modo da poter salvare le impostazioni e i campioni sonori preferiti sullo strumento stesso.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Piano acustico | Piano digitale |
---|---|---|
Manutenzione | Poiché le variazioni di umidità possono influenzare la melodia di un pianoforte acustico, richiede un alto livello di manutenzione e deve essere conservato in un luogo in cui la temperatura non sbalzi. | Un pianoforte digitale non richiede un'elevata manutenzione. |
Fabbisogno di spazio | I pianoforti acustici richiedono una vasta area. | Un pianoforte digitale non occupa molto spazio ed è notevolmente più piccolo di un pianoforte acustico. |
Differenza di peso | Il pianoforte acustico è più pesante di un pianoforte digitale. | I pianoforti digitali sono più leggeri e possono essere facilmente spostati e spostati. |
Suono | Un solo suono viene prodotto da un pianoforte acustico. | Un pianoforte digitale ti offre una vasta gamma di pianoforti e altri strumenti tra cui scegliere. |
Dispositivi digitali | Un pianoforte acustico non può essere collegato a un iPad o iPhone. | I pianoforti digitali possono essere collegati a un iPad o iPhone e utilizzati per esercitarsi con varie app. |
Cos'è il pianoforte acustico?
Un pianoforte acustico è un pianoforte che produce il suono attraverso la vibrazione delle corde piuttosto che l'uso dell'elettricità.
È noto anche che i pianoforti acustici hanno un tono più caldo e naturale rispetto alle loro controparti campionate digitalmente. Sono molto più pesanti dei pianoforti digitali e richiedono un'accordatura ogni anno.
L'accordatura di un pianoforte acustico è necessaria poiché la tensione delle corde cambia lentamente nel tempo e con diversi livelli di umidità.
La maggior parte dei pianisti professionisti tiene un martello per l'accordatura nella custodia dello strumento per le situazioni di emergenza. Hanno bisogno di accordare il loro strumento più velocemente di quanto sarebbero in grado di fare a casa.
Il martello viene utilizzato per eliminare parte della tensione dalle corde, allungandole leggermente. Questa regolazione abbassa l'intonazione di ciascuna corda, aumentandone così il tono di mezzo tono.
Il processo viene ripetuto fino a quando tutte le note sono intonate correttamente l'una con l'altra.
Producono suono quando i martelli all'interno colpiscono le corde. I martelli colpiscono i denti collegati a un martinetto a un'estremità e uno smorzatore all'altra.
I denti sono disponibili in una varietà di materiali, tra cui ottone e acciaio. I denti vengono quindi raggruppati in tre o sei gruppi. Un dente è infilato saldamente in ciascun gruppo mentre il resto è infilato in modo lasco.

Cos'è il pianoforte digitale?
Un pianoforte digitale è uno strumento a tastiera elettronico basato su un normale pianoforte acustico. I pianoforti digitali suonano esattamente come un pianoforte e assomigliano molto ai pianoforti acustici. Tuttavia, il meccanismo interno è totalmente diverso da un pianoforte acustico.
I componenti principali di un pianoforte acustico sono corde e martelletti, che conferiscono al pianoforte il suo suono caratteristico. Al contrario, le caratteristiche principali di un pianoforte digitale sono la meccanica della tastiera, l'amplificatore e gli altoparlanti.
La tastiera di un pianoforte digitale ha l'aspetto di una normale tastiera di pianoforte: ha i tasti bianchi e neri disposti in semitoni (12 tasti per ottava).
Quando premi un tasto su un pianoforte digitale, il suono che senti proviene dalle corde che risuonano, proprio come in un pianoforte acustico. Il tono di queste corde dipende dal materiale utilizzato per realizzarle (ad esempio, acciaio o alluminio).
L'azione su un pianoforte digitale è completamente diversa da quella acustica. Su uno strumento acustico, i martelletti colpiscono direttamente le corde.
Tuttavia, su uno digitale, vengono utilizzati sensori sintetici al posto dei martelli per raccogliere informazioni sulla pressione e sulla velocità quando si premono i tasti. Queste informazioni vengono poi elaborate da

Principali differenze tra pianoforte acustico e pianoforte digitale
- Poiché le fluttuazioni di umidità possono danneggiare la melodia di un pianoforte acustico, richiede molta cura, ma un pianoforte digitale richiede meno manutenzione di un pianoforte acustico.
- Il peso di un pianoforte acustico è superiore a quello di un pianoforte digitale. I pianoforti digitali, invece, sono più piccoli e più facili da trasportare.
- Le dimensioni di un pianoforte acustico sono maggiori di quelle di un pianoforte digitale.
- I pianoforti digitali possono essere collegati a un iPad o iPhone e utilizzati per esercitarsi con diverse applicazioni; tuttavia, un pianoforte acustico non può essere collegato a un iPad o iPhone.
- Un pianoforte acustico emette un solo suono. D'altra parte, un pianoforte digitale ti dà accesso a un'ampia selezione di pianoforti e altri strumenti.
