Ayurveda e omeopatia è la pratica della medicina che comprende un approccio naturale al trattamento. Sia il sistema di medicina ayurvedica che quello omeopatico sono il sistema di guarigione che pone l'accento sulla prevenzione e cura delle malattie con rimedi naturali.
Sebbene questi due sistemi di medicina possano sembrare simili, hanno una differenza estremamente notevole tra loro.
Punti chiave
- L'Ayurveda è un approccio olistico originario dell'India, che enfatizza la prevenzione e l'equilibrio; l'omeopatia è un metodo terapeutico basato sul trattamento del "simile con il simile".
- L'Ayurveda utilizza rimedi erboristici, dieta e cambiamenti nello stile di vita; l'omeopatia si basa su sostanze altamente diluite per stimolare il processo di guarigione del corpo.
- L'Ayurveda classifica gli individui per tipi di corpo o "dosha"; l'omeopatia considera i sintomi e le caratteristiche individuali per il trattamento.
Ayurveda vs Omeopatia
L'Ayurveda è un sistema di medicina alternativa composto da erbe, droghe vegetali e minerali che enfatizza la prevenzione delle malattie. L'omeopatia facilita la cura della malattia. Attiva il sistema immunitario esponendolo alla sostanza che causa i sintomi per rendere il corpo resiliente alla malattia.

L'Ayurveda è una forma sostitutiva di medicina composta da rimedi naturali come piante, verdure, erbe medicinali, yoga ed esercizio fisico. L'Ayurveda crede nella prevenzione della malattia piuttosto che nella cura, inoltre incoraggia il mantenimento di uno stile di vita sano ed equilibrato.
La diagnosi ayurvedica si basa esclusivamente sul rilevamento del polso, quindi la malattia può essere facilmente prevenuta.
L'omeopatia è un'altra forma di medicina alternativa in cui i farmaci ottenuti da piante e animali vengono diluiti in alcol o distillati in acqua attraverso un approccio naturale.
L'omeopatia crede di curare la malattia attivando il sistema immunitario del corpo per combattere la malattia. La diagnosi omeopatica si basa interamente sui sintomi.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Ayurveda | Omeopatia |
---|---|---|
Significato | L'Ayurveda è un'alternativa alla medicina composta da farmaci naturali come piante, verdure ed erbe per prevenire le malattie. | L'omeopatia è un'altra alternativa alla medicina che è fatta anche di farmaci naturali ottenuti da piante e animali che vengono ulteriormente diluiti in alcool o distillati in acqua per curare le malattie. |
Storia | Fondata durante il periodo vedico in India. | Fondata da Samuel Friedrich Hahnemann nel XVIII secolo in Germania. |
Trattamento | Il trattamento ayurvedico utilizza farmaci naturali sia per uso interno che esterno. | La cura omeopatica utilizza farmaci naturali diluiti in alcool o distillati in acqua. |
Diagnosi | La diagnosi si basa esclusivamente sul rilevamento del polso. | La diagnosi si basa interamente sui sintomi. |
Fede | L'Ayurveda crede nella prevenzione della malattia. | L'omeopatia crede di curare la malattia. |
Effetti collaterali | Mal di testa, costipazione, nausea ed eruzioni cutanee. | Febbre, mal di testa secchezza delle fauci, spasmi muscolari e visione offuscata. |
Cos'è l'Ayurveda?
L'Ayurveda è l'antico sistema di medicina tradizionale che ha avuto origine nel periodo vedico in India. L'Ayurveda deriva dalle parole sanscrite "Ayur", che denota la vita, e "Veda", che denota la conoscenza o la scienza, poiché i risultati insieme significano "Scienza della vita".
L'Ayurveda sottolinea il mantenimento dell'equilibrio tra corpo, mente e anima per raggiungere uno stile di vita sano.
L'Ayurveda crede che in ogni essere umano siano presenti tre tipi di energie nel loro insieme, chiamate dosha, e si ritiene che uno squilibrio di queste energie possa causare malattie. Dosha consiste di vata, pitta e kapha.
Vata controlla i movimenti e le funzioni dell'intero corpo. Ad esempio, la divisione cellulare, la frequenza cardiaca, il flusso sanguigno, la paura e l'ansia sono mantenuti da vata. Pitta controlla la digestione e il metabolismo del corpo.
Kapha controlla lo sviluppo osseo e il sistema immunitario. Così la diagnosi precoce di questi squilibri può facilmente prevenire molte malattie.
Il trattamento ayurvedico dipende interamente da farmaci naturali derivati da piante, verdure ed erbe medicinali per usi interni ed esterni. Un praticante ayurvedico può prescrivere farmaci secondo gli equilibri vata, pitta e kapha.
La diagnosi ayurvedica dipende esclusivamente dalla diagnosi del polso. Le medicine ayurvediche mostrano lievi effetti collaterali come mal di testa e costipazione in rari casi.

Cos'è l'omeopatia?
L'omeopatia è stata fondata da un medico tedesco Samuel Friedrich Hahnemann durante il 18° secolo in Germania.
Il nome Omeopatia deriva dalle parole greche “casa”, che denotano simili o dello stesso tipo e “patia”, che denotano malattia o sofferenza, quindi insieme, significano “sofferenza simile”.
L'omeopatia enfatizza la cura della malattia attivando il sistema immunitario del corpo per agire come un sistema di difesa dalle malattie.
L'omeopatia è medicina si basa su tre principi che sono “come cura come”, “dose minima” e “rimedio unico”.
Il primo principio, "il simile cura il simile", è simile alla risposta vitale creata dall'organismo, quindi si ritiene che il sistema immunitario attivi automaticamente il sistema di difesa e che la medicina diluita insieme combatta contro le malattie.
Nel secondo principio, "dose minima", viene somministrata solo una dose minima per procedere con il processo di guarigione. Questi trattamenti si concentrano su tutto il corpo del paziente piuttosto che su un'area interessata. Nel terzo principio, “rimedio unico”, si prescrive un solo rimedio alla volta,
Durante il trattamento, il professionista omeopatico crea l'illustrazione dei sintomi unici del paziente per creare una prescrizione dell'illustrazione dei farmaci durante il processo di guarigione. I farmaci omeopatici mostrano lievi effetti collaterali come febbre, mal di testa, secchezza delle fauci e spasmi muscolari dovuti a dosi elevate.

Principali differenze tra Ayurveda e omeopatia
- L'Ayurveda si basa sulla credenza in tre energie, vata, pitta e kapha, mentre l'omeopatia si basa su tre principi che sono "simile cura come", "dose minima" e "rimedio singolo".
- L'Ayurveda ritiene che uno squilibrio di Dosha possa causare malattie, mentre l'omeopatia ritiene che uno squilibrio delle risposte vitali possa causare malattie.
- L'Ayurveda dà la priorità alla prevenzione e all'eliminazione delle malattie in modo permanente, mentre l'omeopatia sottolinea la cura delle malattie.
- L'Ayurveda comprende farmaci naturali come piante, verdure ed erbe, mentre l'omeopatia comprende farmaci naturali ottenuti da piante e animali che vengono diluiti in alcool o distillati in acqua.
- La diagnosi ayurvedica si basa sul rilevamento del polso, mentre la diagnosi omeopatia si basa sui sintomi.
