Api e vespe sono quegli insetti che possiamo incontrare di tanto in tanto. Vespe e api costruiscono il loro rifugio negli angoli e negli angoli della casa.
Sia le punture di api che quelle di vespa possono causare dolore e formare una reazione allergica alla pelle umana. Le punture di api e vespe possono causare forti dolori. Sia le punture di api che di vespe possono portare a gravi malattie se non trattate.
Punti chiave
- Le punture di ape contengono un pungiglione appuntito che si stacca dall'ape, mentre le punture di vespa presentano un pungiglione liscio che rimane attaccato alla vespa.
- Le api possono pungere solo una volta, provocando la morte, mentre le vespe possono pungere più volte senza danni.
- Il veleno d'api induce una reazione localizzata con lieve dolore e gonfiore, mentre il veleno di vespa può causare dolore più intenso e aumento dell'infiammazione.
Puntura di ape contro vespa
Le api possono pungere solo una volta, mentre il vespa punge più volte. Un'ape muore dopo aver punto una volta, e una vespa non morirà nonostante punga ripetutamente. Una puntura di vespa è più velenosa di una puntura di ape. Un'ape inietta 50 microgrammi di veleno in una puntura, mentre una vespa inietta solo 15 microgrammi in una puntura.

Le api sono insetti comuni che incontriamo di tanto in tanto. Sono di natura amichevole. L'ape fa il miele. Il miele è considerato il loro cibo invernale.
Esistono circa venticinquemila specie di api. Sono considerati grandi impollinatori. Una puntura d'ape può causare dolore e formare una reazione allergica nella pelle umana.
Le vespe sono di natura mortale e ostile. Non hanno peli sul corpo. Non lasciano mai indietro il loro pungiglione. La vespa non fa il miele. Mantengono sotto controllo il controllo dei parassiti consumando gli insetti trovati nel giardino.
A differenza delle api, la vespa consuma il cibo umano (dolci e bevande) che si trova in essa. Le vespe possono essere identificate dalle loro zampe penzolanti.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Ape Sting | Puntura di vespa |
---|---|---|
Forma | Le api hanno un corpo rotondo e sono disponibili in colori come il giallo e il nero. | Le vespe hanno un corpo simile a un cilindro ed è disponibile in una varietà di colori. |
Natura | Sono di natura umana amichevole. | Le vespe sono di natura non amichevole. |
Sting | La puntura d'ape può causare dolore e infezione. Le api lasciano le loro punture. | Anche le punture di vespa sono dolorose e causano infezioni. Non lasciano mai il loro pungiglione. |
Rimedi casalinghi comuni | Pulire l'area infetta e glassare il punto in cui l'ape è stata punto. | Pulire l'area infetta e utilizzare un impacco freddo. Applicazione del lievito mescolato con acqua. |
Vantaggi | Le api producono il miele. | Le vespe sono ottimi impollinatori. |
Cos'è l'ape Sting?
L'ape è un insetto popolare che incontriamo di tanto in tanto. I loro corpi sono rotondi e sono disponibili in colori come il giallo e il nero. Hanno strisce nere.
Oltre ai normali colori nero e giallo, le api sono disponibili anche in una varietà di colori. Le api sudoripare sono di colore verde, che sono considerate le api più colorate.
Le api sono considerate buoni impollinatori e inoltre sono amiche dell'uomo e possono essere addestrate con un metodo chiamato condizionamento classico.
L'apicoltura è una pratica comune in cui gli alveari vengono realizzati artificialmente. Queste colonie di api sono costruite affinché le api aumentino l'impollinazione o utilizzate nella produzione di miele.
Le punture di api possono causare forti e acuti dolori alla pelle umana. Di solito, le punture di api possono essere trattate con rimedi casalinghi.
A parte una puntura d'ape, le api producono il miele, un liquido che appare di colore leggermente dorato e ha un sapore molto dolce quando viene consumato. È interessante notare che il miele non si guasta mai, dato che sono ben conservati e mantenuti.
L'ottanta per cento del miele contiene zucchero e solo il venti per cento contiene acqua.
Il miele contiene anche molti benefici per la salute. Contengono una buona quantità di antiossidanti necessari per il corpo. Lo zucchero presente nel miele viene raccolto dal nettare di un milione di fiori dalle api mellifere dall'ambiente.
Il miele è anche considerato un liquido medicinale.

Cos'è la puntura di vespa?
La vespa è di natura non amichevole. Hanno un corpo simile a un cilindro. Alcuni dei soliti colori delle vespe includono giallo, marrone, rosso intenso e blu brillante.
Le punture di una vespa sono mortali e possono causare forti dolori e formare una reazione allergica sulla pelle umana.
I postumi di una puntura di vespa sono vertigini, eruzioni cutanee e respiro sibilante. Il morso dovrebbe essere curato con un adeguato aiuto medico, o può portare a gravi malattie.
A differenza delle api, le vespe non lasciano il pungiglione. Le vespe possono essere identificate meglio con le loro zampe penzolanti.
Queste vespe sono considerate come autodifesa delle vespe per proteggersi dal pericolo. Si può provare un dolore acuto quando una vespa punge, che è poi seguita da irritazione.
L'area in cui ha morso può essere rossastra e gonfia. Sulla superficie della pelle si forma un minuscolo punto o segno.
Il punto è identificato come l'area in cui la vespa punge. Di solito, le punture di vespa possono essere curate con rimedi casalinghi naturali e il rossore può tornare al normale tono della pelle entro poche ore, ma, in alcuni casi, la vittima può avvertire vertigini e respiro sibilante.

Principali differenze tra punture di api e vespe
- Le api lasciano i loro pungiglioni. D'altra parte, le vespe non lasciano indietro le loro punture.
- Le api sono di natura amica dell'uomo, mentre le vespe sono di natura ostile e non amica.
- Dopo la puntura della vespa, si possono avvertire vertigini, respiro sibilante e irritazione. All'indomani di una puntura d'ape, si può verificare una reazione allergica sulla superficie della pelle.
- Il rimedio casalingo più comune per una puntura di vespa è l'applicazione di lievito mescolato con acqua. Lo stesso vale anche per le punture di api.
- Le api producono il miele e sono considerate dei grandi impollinatori. D'altra parte, a differenza delle api, le vespe non producono il miele. Invece, sono anche ottimi impollinatori.
