Per conservare l'acqua, le conifere si sono adattate alle condizioni climatiche più fredde della loro esistenza convertendo le loro foglie in strutture aghiformi. Le foglie che cambiano colore di un albero a foglie decidue sono significativamente diverse dalle loro controparti di conifere.
Diverse altre differenze completano questa differenza.
Punti chiave
- Gli alberi decidui perdono le foglie ogni anno in autunno e le ricrescono in primavera; le conifere conservano i loro aghi o squame tutto l'anno.
- Le latifoglie hanno foglie larghe e piatte, mentre le conifere hanno foglie aghiformi o squamose.
- Gli alberi decidui sono più comuni nei climi temperati, mentre le conifere si trovano nelle regioni più fredde o ad alta quota.
Decidui contro conifere
La differenza tra latifoglie e conifere è in termini di foglie prodotte da ciascuna varietà di albero. Mentre gli alberi decidui sono noti per le loro foglie larghe distinguibili che cadono durante i mesi autunnali, le conifere sono note per le loro foglie sottili e aghiformi che sono abbastanza diverse da qualsiasi altra varietà di flora.

Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Deciduo | Conifere |
---|---|---|
Foglie | Foglie larghe che fioriscono durante la primavera e cadono durante la stagione autunnale. | Sottili strutture modificate simili ad aghi che hanno sostituito le foglie. |
Tipo di legno | Questi sono alberi di legno duro che vengono utilizzati per realizzare mobili. | Questi sono alberi di conifere comunemente usati per fare la carta. |
Condizioni meteorologiche di esistenza | Trovato nelle regioni più calde del mondo. | Trovato nelle regioni più fredde del mondo, specialmente nella regione della Tundra. |
Frutta e fiori | Vengono prodotti frutti e fiori colorati. | Non vengono prodotti frutti e fiori. Vengono prodotti coni contenenti semi. |
Colore delle foglie | Il colore delle foglie cambia durante i mesi autunnali e invernali. | Le foglie aghiformi non cambiano colore. |
Forma del fogliame | Questi alberi crescono verso l'esterno e quindi il fogliame è ampio. | Questi alberi crescono verso l'alto a forma di cono. |
La stagione per perdere le foglie | Le foglie cadono durante la stagione autunnale. | Le foglie vengono perse tutto l'anno e costantemente sostituite da nuove. |
Cosa sono gli alberi decidui?
Gli alberi decidui sono alberi a foglia larga che perdono le foglie durante un anno particolare, vale a dire l'autunno. La parola decidua significa 'spargere alla maturità'.
Ciò significa che le foglie di questi alberi si trasformano in vivaci sfumature di rosso, arancione e giallo durante i mesi autunnali e cadono a terra.
Questi alberi perdono le foglie per ridurre la perdita di acqua attraverso la traspirazione durante i mesi invernali. Alcuni alberi decidui possono anche perdere le foglie durante la stagione secca per conservare l'acqua.
Con l'inizio della stagione primaverile, nuove foglie iniziano a crescere sui loro rami.
Questi alberi sono noti per produrre fiori e frutti dai colori meravigliosi. La pigmentazione dei fiori e dei frutti favorisce la dispersione dei semi attirando i vari agenti di impollinazione.
Il legno duro di questi alberi è estremamente prezioso e costoso. Il legno di alberi come quercia, acero, ciliegio e betulla viene utilizzato per fabbricare mobili.

Cosa sono le conifere?
Le conifere hanno strutture aghiformi invece di foglie per ridurre la perdita d'acqua nelle regioni fredde della loro esistenza. Il rivestimento esterno ceroso di queste foglie riduce la traspirazione.
Il nome di questi alberi si traduce in "alberi portatori di coni". Così, invece di fiori e frutti, producono coni contenenti semi.
Questi alberi crescono a grandi altezze in modo conico. Ciò consente loro di sopportare il peso della neve sui rami e impedisce loro di crollare.
A differenza degli alberi decidui, non hanno una stagione dedicata alla caduta delle foglie. Sostituiscono le foglie vecchie durante tutto l'anno.
Questo rende la maggior parte degli alberi sempreverdi. Il legno tenero di questi alberi è essenziale per la produzione di carta.
I ginepri di abete, pino e cedro sono conifere ben note che si trovano nelle regioni della tundra del mondo.

Principali differenze tra latifoglie e conifere
- La differenza principale tra queste due varietà di alberi è la struttura delle foglie presenti in ciascuna. Allo stesso tempo, gli alberi decidui hanno foglie larghe che fioriscono in primavera e cadono in autunno, mentre le conifere amano foglie aghiformi verde scuro che si modificano in risposta alle condizioni climatiche fredde e difficili che questi alberi devono sostenere.
- La qualità del legno dei due alberi prodotti sotto ciascuna varietà differisce in modo significativo. Gli alberi decidui sono rinomati per le loro cortecce di legno duro.
Il legno duro di questi alberi viene utilizzato per realizzare mobili, mentre dalle conifere si ricava il legno tenero. Questo tipo di legno viene utilizzato nella produzione di scatole di fiammiferi e carta. - Un'altra differenza si può notare in termini di frutti e fiori prodotti da ciascuna varietà di flora. Mentre le latifoglie producono molti frutti e fiori, le conifere non producono nessuno dei due.
Invece, le conifere producono coni contenenti semi. - Gli alberi decidui fioriscono durante il periodo caratterizzato dall'assenza di foglie. Le conifere invece non producono fiori.
- Anche la forma del fogliame delle latifoglie è molto diversa da quella del fogliame delle conifere. Il primo cresce verso l'esterno, estendendosi attraverso una regione, per massimizzare l'assorbimento della luce solare.
Tuttavia, le foreste di conifere crescono a grandi altezze, quasi come un cono. Ciò impedisce agli alberi di crollare sotto il peso della neve. - Gli alberi decidui si trovano comunemente nelle regioni più calde del mondo. Le conifere sono comuni nelle regioni della tundra.
- È noto che gli alberi decidui cambiano il colore delle loro foglie, specialmente in autunno, quando assumono sfumature di rosso, arancione e giallo. Tuttavia, le foglie aghiformi delle conifere non cambiano colore.
