Ippopotamo contro rinoceronte: differenza e confronto

Sia l'ippopotamo che il rinoceronte sono grandi e potenti mammiferi africani. A volte sembrano simili; quindi le persone si confondono. Se studiamo da vicino le loro caratteristiche e le comprendiamo, è abbastanza facile riconoscerle.

Di seguito avremo alcuni studi dettagliati sulla loro caratteristica per capire meglio.

Punti chiave

  1. Ippopotami e rinoceronti sono grandi mammiferi erbivori che vivono in Africa, ma non sono strettamente imparentati e appartengono a famiglie diverse.
  2. Una delle principali differenze è la loro forma del corpo, con gli ippopotami che hanno corpi tozzi e rotondi mentre i rinoceronti hanno corpi più allungati con gobbe pronunciate sulla schiena.
  3. Inoltre, i rinoceronti sono noti per i loro distintivi corni sul muso, che non sono presenti negli ippopotami.

Ippopotamo contro Rinoceronte

La differenza tra ippopotamo e rinoceronte è il corno. Il rinoceronte ha un corno prominente sul muso, che è la sua caratteristica più distintiva. È costituito da una proteina nota come cheratina. Al contrario, l'ippopotamo non ha corna sulla testa. Un'altra caratteristica distintiva sono le dita. Gli ippopotami hanno quattro dita, mentre i rinoceronti ne hanno solo tre.

Ippopotamo contro Rinoceronte

Gli ippopotami sono enormi mammiferi che trascorrono la maggior parte della loro giornata nei fiumi o nei laghi. Hanno gli occhi e le narici sulla testa, adattati per vedere mentre sono immersi.

Hanno mascelle affilate e sono animali molto aggressivi. Le femmine sono feroci quando avvertono qualcosa o qualcuno avvicinarsi ai loro piccoli.

I rinoceronti si trovano nelle foreste dense e nelle praterie tropicali. Sono grandi mammiferi con pelle spessa. Possiedono un caratteristico corno.

Hanno due corna, ma esistono anche rinoceronti con un solo corno. Sono privi di ghiandole sudoripare e non si vedono mai in acqua.

Sono una delle specie più a rischio di estinzione al mondo. Le loro corna hanno la preziosa proteina cheratina, che è ciò per cui vengono affogate.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoIppopotamoRinoceronte
FamigliaSotto la classe Mammalia, appartiene alla famiglia HippopotamidaeSotto la classe Mammalia, appartiene alla famiglia Rhinocerotidae
CorniNon ha corna. È una delle differenze distinte per identificarliHa un caratteristico corno. Sono o con un corno o con due corna.
PelleLa loro pelle è glabra senza la presenza di ghiandole sudoripareHanno una pelle spessa e pelosa
HabitatSono semi-acquatici. Vivono sia sulla terra che sull'acquaSono invece animali terrestri
Dita dei piediComprende quattro dita in entrambi i piediComprende tre dita in entrambi i piedi

Cos'è l'ippopotamo?

Gli ippopotami sono il terzo animale più grande del mondo. A causa del loro amore per l'acqua, sono conosciuti popolarmente come "River Horses". Rimangono immersi nell'acqua per più di 6 ore al giorno.

La loro ghiandola sebacea secerne un liquido che li protegge dai germi

La loro vita media in natura è di 40 anni e il loro peso medio è di 3.5 tonnellate.

La loro vita è minacciata dalla loro avorio zanne. Sono molto preziosi sul mercato per realizzare diversi prodotti. L'unico modo per salvare le loro vite è boicottare questi prodotti.

Insieme ad esso, dovremmo incoraggiare gli altri a boicottare per fare davvero la differenza.

Sembrano meno aggressivi rispetto ai rinoceronti, ma sono davvero i più feroci. Molti presumono che gli ippopotami siano innocui, ma possiedono mascelle affilate e denti potenti.

ippopotamo

Cos'è il rinoceronte?

I rinoceronti sono uno degli animali più singolari e più grandi del mondo. Sebbene varino molto per dimensioni e peso, il loro peso medio è di 1.5 tonnellate. La loro natura è molto aggressiva. Sono animali erbivori.

Dipendono da frutta, erba e foglie per la loro sopravvivenza. Vivono in fitte foreste con cibo in abbondanza e un luogo comodo dove nascondersi.

La caratteristica più distintiva del rinoceronte è il suo corno. I rinoceronti hanno due corna, mentre il rinoceronte indiano ne ha una sola. È costituito da una proteina molto preziosa, la cheratina.

Questo è il motivo per cui le loro corna hanno una forte domanda di mercato e quindi affrontano l'incredibile minaccia del bracconaggio.

Rispetto ad altri, il rinoceronte indiano con un corno sta drasticamente diminuendo di numero. È una delle specie in via di estinzione recenti.
Generalmente, la loro durata è di 35-50 anni.

rinoceronte

Principali differenze tra Ippopotamo e Rinoceronte

  1. Il corno è la caratteristica più distinta per differenziare tra i due. Tutti i rinoceronti possiedono corna caratteristiche ricche di cheratina. Sono o con un corno o con due corna. Questo è il motivo per cui la loro vita è minacciata dal bracconaggio poiché le corna sono usate per fare varie cose e sono molto richieste sul mercato. Tuttavia, gli ippopotami sono privi di corna. Hanno zanne ricche di avorio. Questo è uno dei motivi per cui la loro vita è in pericolo e per cui sono bracconati.
  2. Venendo al loro comportamento, gli ippopotami sono uno degli animali più aggressivi. A volte possono sembrare socievoli da lontano, ma in realtà sono feroci, specialmente quando qualcuno si avvicina ai loro bambini. Al contrario, i rinoceronti sono in realtà animali meno aggressivi rispetto agli ippopotami. Sono animali più solitari che preferiscono il giorno a se stessi. Le femmine tendono a isolarsi mentre sono con i loro bambini.
  3. Sebbene gli ippopotami non sappiano nuotare, trascorrono la maggior parte del giorno immersi nell'acqua. Per questo, hanno l'adattamento necessario di avere occhi e narici sopra la testa. I rinoceronti, invece, non si vedono mai in acqua. Sono animali terrestri e si trovano nelle fitte foreste e in luoghi nascosti per proteggersi.
  4. L'ippopotamo possiede un'enorme bocca e denti. Il rinoceronte possiede una bocca larga molto distinta. Questa caratteristica è fondamentalmente adattata al loro scopo di pascolo.
  5. Un'altra caratteristica fisica molto distinta sono le dita dei piedi. I rinoceronti hanno dita su ogni piede. Gli ippopotami hanno tre dita su ciascun piede. È una funzionalità molto semplice che ci aiuta a identificarli meglio.
Differenza tra ippopotamo e rinoceronte
Bibliografia
  1. https://zslpublications.onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1469-7998.1982.tb02066.x
  2. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0031018208002423

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.