Tutti hanno desideri che vogliono soddisfare, può essere qualsiasi cosa, come il desiderio di visitare un paese straniero o il desiderio di realizzare tutti i tuoi sogni, ma senza mantenere la speranza, questi desideri non significano nulla.
Punti chiave
- La speranza è un sentimento di ottimismo e aspettativa, mentre un desiderio è un desiderio o un desiderio che qualcosa accada.
- La speranza è più focalizzata su risultati positivi, mentre il desiderio può essere focalizzato su risultati sia positivi che negativi.
- La speranza è accompagnata dall’azione, mentre il desiderio potrebbe non esserlo.
Speranza contro Desiderio
La speranza è un sentimento di ottimismo o aspettativa che accada qualcosa di buono o che si raggiunga un risultato desiderato. Quando speri in qualcosa, credi che sia possibile e hai un atteggiamento positivo verso il futuro. Il desiderio è un desiderio o un desiderio per qualcosa che può o non può essere possibile. Quando desideri qualcosa, esprimi il desiderio che accada, ma potresti non credere necessariamente che accadrà.

Principalmente, la speranza viene utilizzata quando si discute del futuro, ma può essere utilizzata anche al presente. Speranza significa guardare i lati positivi delle cose. Si riferisce al desiderio di ottenere qualcosa di meglio.
Desiderio è una parola che può essere usata per riferirsi a qualcosa nel passato e nel futuro, entrambi. Mostra il desiderio di volere qualcosa. Può essere dannoso oltre che positivo. Esprime anche ciò che si desidera fare.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Spero | Desiderio |
---|---|---|
Definizione | La speranza è usata quando ci si riferisce alla possibilità che qualcosa accada. | Il desiderio è il desiderio di volere qualcosa. |
Emozioni | È sempre positivo. | Può essere negativo e positivo. Entrambi |
Sinonimi | Aspettativa, anticipazione, desiderio. | Desiderio, desiderio, scopo, aspirazione. |
Verbo utilizzato | Verbo presente semplice | Verbo al passato semplice |
Esempio | Spero di portare a termine il mio lavoro prima della scadenza. | Vorrei essere stato lì quando mia sorella si è laureata. |
Cos'è la Speranza?
La speranza è una parola che dà la forza di continuare a credere nelle cose. È un termine usato per riferirsi a una possibilità o al desiderio di desiderare qualcosa di positivo. Per esempio:
- Spero per il meglio.
- Spero di superare gli esami con buoni voti.
- Tina spera di cancellare l'intervista che ha rilasciato la scorsa settimana.
È anche usato per esprimere qualcosa che accadrà nel futuro o nel presente. Usando il presente semplice, 'speranza' è usata per mostrare qualcosa che si pensa sia possibile o si desidera come risultato. Per esempio:
- Spero che la nostra squadra vinca la partita.
- Spero che il nostro nuovo professore di matematica stia bene.
- Spero che Sangeeta abbia una buona giornata.
- Spero che i miei genitori mi permettano di fare un viaggio quest'estate.
La speranza può anche essere usata per riferirsi a qualcosa che è già accaduto. Quando ci si riferisce a qualcosa che è già accaduto, si usa il passato semplice perché l'evento è già finito. Per esempio:
- Spero che tu abbia passato una bella giornata.
- Spero che al tuo insegnante sia piaciuta la tua presentazione.
- Spero che Riya abbia ottenuto il nuovo lavoro che non vedeva l'ora.
- Spero tu sappia che ho sentito il tuo discorso.

Cos'è il desiderio?
Desiderio è un termine usato per esprimere i propri desideri per il futuro, presente o passato. È qualcosa che difficilmente accadrà o qualcosa che ci si aspettava che accadesse in passato.
Quando si discute di un "desiderio" nel contesto del futuro, si parla di desiderio. Per esempio:
- Desidero diventare un medico.
- Un giorno voglio assistere al concerto del mio cantante preferito.
- Desidero viaggiare per il mondo prima di compiere 30 anni.
Mentre se la conversazione si svolge nel contesto dell'essere nel presente, l'uso di "desiderio" è diverso. Per esempio
- Se desideri registrare un reclamo, faccelo sapere.
- Desidero vederti presto.
- Al momento non abbiamo posti disponibili nel ristorante. Vuoi aspettare?
Wish è usato anche quando una persona desidera qualcosa per un'altra persona. Per esempio:
- Ti auguro un piaceret vita da sposato.
- Ti auguro una veloce guarigione.
- Ti auguro un buon compleanno.
- Ti auguro un felice anno nuovo.
- Ti auguro buona fortuna con i tuoi esami di bordo.
Wish viene utilizzato anche per esprimere qualcosa che è già accaduto. L'emozione qui è "rimpianto". Per esempio:
- Vorrei non essere andato alla festa ieri sera.
- Vorrei aver imparato a guidare quando ne ho avuto la possibilità.
- Vorrei aver studiato di più per l'esame della commissione; Avrei segnato meglio.

Principali differenze tra speranza e desiderio
- Il verbo per speranza è un verbo presente semplice, mentre il verbo usato per desiderio è un verbo passato semplice o presente.
- La "speranza" non è impossibile, mentre un "desiderio" può esserlo.
