iRobot i7 vs i8: differenza e confronto

iRobot i7 è dotato di tecnologia di navigazione avanzata, schemi di pulizia efficienti e programmi di pulizia personalizzabili, che lo rendono ideale per case più grandi con più stanze. D'altra parte, iRobot i8 introduce una potenza di aspirazione migliorata, capacità di rilevamento dello sporco migliorate e design delle spazzole migliorati, garantendo prestazioni di pulizia più profonde e una migliore gestione di peli di animali o detriti.

Punti chiave

  1. L'iRobot i8 ha una potenza di aspirazione maggiore rispetto all'i7, rendendolo migliore nel raccogliere detriti e peli di animali domestici.
  2. L'i8 ha un sistema di navigazione più avanzato, che gli consente di mappare più piani e stanze specifiche, mentre l'i7 può mappare solo un piano alla volta.
  3. L'i8 ha anche una maggiore capacità della pattumiera e un dock autosvuotante, che lo rende più conveniente per chi ha case più grandi o frequenti esigenze di pulizia.

iRobot i7 contro i8

L'iRobot Roomba è un robot aspirapolvere progettato per pulire superfici dure con doppie spazzole multi-superficie e un'aspirazione potente. La sua serie i7 ha una piccola batteria con 75 minuti di autonomia. La serie i8 ha una batteria grande con 90 minuti di autonomia e viene fornita con una barriera virtuale.

iRobot i7 contro i8

Tavola di comparazione

caratteristicaiRobot i7iRobot i8
Nome del modelloRoomba i7Roomba i8
Base autosvuotanteNonSi
PrezzoAbbassareMaggiore
Prestazioni di puliziaOttimoOttimo
NavigazioneImpronta Smart Mapping con iAdapt 3.0Impronta Smart Mapping con iAdapt 3.0
App ControlSì (app iRobot Home)Sì (app iRobot Home)
Voice ControlFunziona con Alexa e Google AssistantFunziona con Alexa e Google Assistant
Pulizia spotSiSi
ProgrammazioneSiSi
Modalità pasqualeSiSi
Tappeto BoostSiSi
Spazzole in gommaSiSi
Filtro HepaSiSi
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è iRobot i7?

Caratteristiche principali

1. Navigazione intelligente:

L'iRobot i7 utilizza la tecnologia di navigazione iAdapt 3.0, che gli consente di mappare e pulire in modo efficiente la tua casa utilizzando sensori e algoritmi avanzati.

Leggi anche:  Dell Alienware vs Acer Predator: differenza e confronto

2. Pulizia personalizzabile:

Con l'app iRobot HOME, gli utenti possono creare programmi di pulizia personalizzati e designare aree o stanze specifiche per una pulizia mirata.

3. Prestazioni potenti:

Dotato di un sistema di pulizia ad alta efficienza e di doppie spazzole in gomma, l'i7 scioglie, solleva e aspira efficacemente sporco, polvere e detriti da varie superfici del pavimento.

4. Controllo conveniente:

Gli utenti possono comandare iRobot i7 tramite comandi vocali utilizzando Amazon Alexa o Google Assistant, consentendo il funzionamento a mani libere e una perfetta integrazione con gli ecosistemi domestici intelligenti.

5. Navigazione adattiva:

L'i7 utilizza la tecnologia Imprint Smart Mapping per apprendere la disposizione della tua casa, ottimizzando i percorsi di pulizia e adattandosi ai cambiamenti nel posizionamento dei mobili o nelle configurazioni delle stanze nel tempo.

6. Ricarica e ripristino automatici:

Quando la batteria è scarica, l'i7 ritorna autonomamente alla base di ricarica per ricaricarsi, quindi riprende la pulizia da dove si era interrotta, garantendo una copertura completa della tua casa.

7. Filtro ad alta efficienza:

Dotato di un filtro ad alte prestazioni, l'i7 cattura fino al 99% degli allergeni e delle particelle fino a 10 micron, promuovendo una qualità dell'aria interna più pulita.

8. Tecnologia della barriera virtuale:

Gli utenti possono impostare barriere virtuali utilizzando gli accessori Dual Mode Virtual Wall Barrier o Virtual Wall Lighthouse inclusi per impedire all'i7 di entrare in aree o stanze specifiche.

9. Compatibilità:

iRobot i7 è compatibile con lo smaltimento automatico dello sporco Clean Base (venduto separatamente), che consente lo svuotamento a mani libere della pattumiera del robot fino a 60 giorni.

Ideale per

Case con più stanze:

Grazie alle sue funzionalità di navigazione e mappatura intelligenti, iRobot i7 è particolarmente adatto per le case più grandi con più stanze, garantendo una pulizia efficiente e approfondita.

Leggi anche:  LG Thrill 4G vs HTC Evo 3D: differenza e confronto

Utenti che cercano la personalizzazione:

Le persone che apprezzano la personalizzazione e il controllo sulle proprie routine di pulizia apprezzeranno la capacità dell'i7 di personalizzare i programmi di pulizia e di indirizzare aree specifiche per la pulizia.

Utenti esperti di tecnologia:

L'integrazione con le piattaforme di casa intelligente e il controllo intuitivo delle app rendono iRobot i7 una scelta interessante per coloro che abbracciano la tecnologia per semplificare le faccende domestiche.

iRobot i7

Cos'è iRobot i8?

Caratteristiche principali

1. Potenza di aspirazione migliorata:

L'iRobot i8 vanta una potenza di aspirazione migliorata, garantendo prestazioni di pulizia più profonde su varie superfici del pavimento, inclusi moquette, tappetini e pavimenti duri.

2. Rilevamento dello sporco migliorato:

Grazie ai sensori avanzati di rilevamento dello sporco, l'i8 identifica e individua in modo efficiente le aree ad alto traffico o i punti molto sporchi per una pulizia approfondita, migliorando l'efficacia complessiva della pulizia.

3. Disegni di pennelli migliorati:

Dotato di sistemi di spazzole riprogettati, tra cui spazzole ad alta efficienza ed estrattori di gomma, l'i8 solleva e rimuove efficacemente sporco, polvere e peli di animali domestici, fornendo risultati di pulizia completi.

4. Pulizia personalizzabile:

Similmente al suo predecessore, l'i8 offre programmi di pulizia personalizzabili e preferenze di pulizia specifiche per la stanza tramite l'app iRobot HOME, consentendo agli utenti di personalizzare le routine di pulizia in base alle proprie preferenze e al proprio stile di vita.

Ideale per

Case con animali domestici:

La potenza di aspirazione migliorata e il design delle spazzole di iRobot i8 lo rendono particolarmente adatto per le case con animali domestici, combattendo efficacemente peli e forfora per un ambiente di vita più pulito.

Aree ad alto traffico:

Con le sue funzionalità avanzate di rilevamento dello sporco, l'i8 è ideale per la pulizia di aree ad alto traffico soggette ad accumulo di sporco e detriti, garantendo una pulizia e una manutenzione approfondite di questi spazi.

Leggi anche:  iRobot Roomba S9+ vs S9: differenza e confronto

Appassionati di tecnologia:

Gli utenti che apprezzano la tecnologia della casa intelligente e le opzioni di personalizzazione troveranno iRobot i8 attraente, grazie alla sua integrazione con l'app iRobot HOME e alla capacità di personalizzare i programmi e le preferenze di pulizia in base alle esigenze individuali.

Principali differenze tra iRobot i7 e i8

Durata della batteria

  • io7: Fino a 75 minuti di pulizia
  • io8: Fino a 90 minuti di tempo di pulizia (esclusivo per il pacchetto Costco)

Accessori

  • io7: Venduto singolarmente senza accessori aggiuntivi.
  • io8: Venduto a Costco con un pacchetto che include:
    • 3 sacchetti extra per la spazzatura
    • 2 filtri HEPA aggiuntivi
    • 1 barriera Virtual Wall
    • Estensione della garanzia

Disponibilità

  • io7: Ampiamente disponibile presso vari rivenditori
  • io8: Disponibile esclusivamente presso Costco (versione in bundle)
Bibliografia
  1. https://ieeexplore.ieee.org/abstract/document/1598056/
  2. https://academicjournals.org/journal/SRE/article-abstract/276C29031421
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Sandeep Bhandari ha conseguito una laurea in ingegneria informatica presso la Thapar University (2006). Ha 20 anni di esperienza nel campo della tecnologia. Ha un vivo interesse in vari campi tecnici, inclusi i sistemi di database, le reti di computer e la programmazione. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.