Punti chiave
- I LED emettono luce quando la corrente li attraversa, mentre i diodi consentono alla corrente di fluire in una direzione e non emettono luce.
- I LED sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai diodi tradizionali, poiché convertono l'energia elettrica direttamente nella luce senza una significativa generazione di calore.
- I LED sono disponibili in vari colori e intensità, mentre i diodi sono incolori e non hanno diversi livelli di intensità.
Cos'è il LED?
Il diodo a emissione di luce (LED) è un tipo di diodo che è un dispositivo a semiconduttore che converte l'energia elettrica in energia luminosa. I LED sono più efficienti delle fonti di illuminazione tradizionali, come le lampade a incandescenza e fluorescenti, e possono durare fino a 10 volte di più. Sono composti da materiali semiconduttori, come il silicone, drogati con determinate impurità. Quando una corrente elettrica passa attraverso il semiconduttore, nel materiale si creano elettroni e quindi lacune. Quando gli elettroni e le lacune si ricombinano, l'energia viene rilasciata sotto forma di fotoni, che percepiamo come luce visibile.
I LED possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni e sono disponibili in una varietà di colori e dimensioni. Sono spesso utilizzati per l'illuminazione, gli indicatori e i display essenziali come orologi digitali e semafori. I settori militare, medico e automobilistico utilizzano tutti i LED. I LED sono utilizzati in varie applicazioni, tra cui l'illuminazione, l'automotive, l'aviazione, le comunicazioni e la medicina.
I LED hanno dimostrato di essere un’ottima fonte di illuminazione. Possono essere utilizzate in molte applicazioni di illuminazione, hanno una durata sostanzialmente più lunga rispetto alle lampadine a incandescenza con radice e sono più efficienti dal punto di vista energetico. Poiché non contengono elementi pericolosi e generano pochissimo calore, sono anche più rispettosi dell'ambiente. In definitiva, i LED possono cambiare il modo in cui illuminiamo i nostri luoghi.
Cos'è un diodo?
Un diodo è un componente elettronico che controlla il flusso di corrente all'interno di un circuito elettrico. È un dispositivo a due terminali, con un lato che è l'anodo e l'altro il catodo. Il diodo consente alla corrente di fluire in una direzione mentre ostruisce la corrente nella direzione opposta. I diodi sono usati come semiconduttori resistivi nei circuiti elettrici.
Viene utilizzato nel circuito elettrico per influenzare la corrente elettrica. Gli elettroni della banda di conduzione cedono energia sotto forma di calore alle lacune della banda di valenza.
I diodi sono utilizzati in vari circuiti elettrici, inclusi alimentatori e amplificatori. I diodi rettificano le correnti alternate, controllano il flusso di corrente nei circuiti digitali e proteggono i circuiti dai danni causati da un eccessivo flusso di corrente. Si trovano anche in vari dispositivi elettronici di consumo, inclusi televisori, computer e macchinari industriali.
Il diodo è essenziale nella maggior parte dei gadget elettronici e le sue applicazioni non potranno che aumentare con il miglioramento della tecnologia. La capacità del diodo di controllare il flusso di corrente e di salvaguardare i circuiti da eventuali danni lo rende una risorsa inestimabile nella società odierna.
Differenza tra LED e diodo
- I diodi hanno lo scopo di modificare la corrente elettrica, mentre i LED sono progettati per produrre luce.
- I produttori di diodi progettano i materiali in base alla tensione di corrente e al flusso ciclico attraverso il diodo. Per i LED, il flusso di corrente è il fattore decisivo.
- I diodi sono nascosti nei circuiti dove possono svolgere le loro funzioni, mentre i LED sono visibili.
- Il rivestimento e l'involucro della maggior parte dei diodi sono destinati alla protezione piuttosto che alla visibilità. Tuttavia, affinché la luce possa passare, lo strato e la superficie che schermano i LED devono essere trasparenti.
- I diodi sono costruiti con semplici materiali di silicio con caratteristiche intrinseche di semiconduttore. I LED sono molto più complessi. Invece del silicio puro, i LED sono realizzati con vari elementi metallici accuratamente combinati con il silicio durante la cristallizzazione.
Confronto tra LED e diodo
Parametri di confronto | LED | Diodo |
---|---|---|
Principio di funzionamento | Il LED utilizza l'elettroluminescenza. | Il diodo controlla il flusso di corrente. |
Applicazioni | I LED sono utilizzati per l'illuminazione. | I diodi sono utilizzati nella rettifica e nell'elaborazione del segnale. |
Natura della luce | La luce a LED è incoerente e contiene una varietà di tonalità. | Non viene emessa luce. |
Il valore della tensione di rottura inversa | Meno del diodo. | Prominente rispetto al LED. |
Operazione di lavoro | Conversione di energia elettrica in energia luminosa. | Distorsione diretta e polarizzazione inversa. |