Poiché un paese è gestito dalla sua gente, è importante comprendere il valore dell'uguaglianza e della democrazia nel mondo in crescita.
Un paese non è governato solo da un insieme scritto di norme e regolamenti, ma alcuni problemi possono essere limitati solo attraverso la rappresentanza delle persone.
Sebbene la garanzia dell’uguaglianza sia menzionata in grassetto nella Costituzione, poche classi subiscono discriminazioni.
Esistono diversi approcci politici del governo e delle persone riguardo al benessere della società.
A volte poche politiche subiscono ritorsioni a causa dell'ingiustizia nei confronti di una parte della società. I principi di democrazia, uguaglianza o equità sono messe in discussione da persone che probabilmente stanno affrontando ingiustizie all'interno del paese.
A volte è la richiesta della situazione, come una politica benefica per un imprenditore classe potrebbe mettere in miseria gli agricoltori. Una politica equa dovrebbe avvantaggiare tutte le sezioni piuttosto che impegnare la classe privilegiata.
Punti chiave
- Il populismo è un’ideologia politica che enfatizza gli interessi e le preoccupazioni della gente comune, contrapponendoli a un’élite o a una struttura di potere consolidata.
- Il progressismo è un movimento politico e sociale che cerca di riformare la società sostenendo il cambiamento e il miglioramento della giustizia sociale, della protezione ambientale e dell'equità economica.
- Sia il populismo che il progressismo sono ideologie politiche, ma il populismo si concentra sulla difesa dei bisogni della popolazione generale contro l'élite. Al contrario, il progressismo mira ad affrontare i problemi della società attraverso riforme e cambiamenti.
Populismo contro Progressismo
Il populismo era un movimento politico emerso alla fine del XIX secolo come risposta al presunto dominio americano politica da grandi interessi economici. Il progressismo era un movimento politico emerso all'inizio del XX secolo come risposta ai problemi sociali ed economici causati dalla rapida industrializzazione.

Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Populismo | progressismo |
---|---|---|
Effetto sulla democrazia | Viola la democrazia | Sostiene la democrazia |
Principi | Divide la società | Unisce la società |
Esistenza | Sempre prevalso nella società | Emerso come bisogno |
Natura dell'approccio | Approccio di parte | Approccio unanime |
Impatti sulla società | Porta conflitto | Porta pace e prosperità |
Che cos'è il populismo?
Il populismo è un approccio politico in cui i populisti cercano di fare la differenza tra la gente comune e le "élite" di classe relativamente alta. È visto come antidemocratico e un'ombra permanente della politica rappresentativa.
Divide la società in cui "noi" è la classe d'élite e "loro" è la gente comune. La ragione dietro questa ideologia è l'approccio politico fatto da e per la classe sociale d'élite.
Il dominio del populismo non è solo nelle mani di gruppi di destra e di sinistra, ma anche nelle mani di persone o di qualsiasi gruppo che affronta problemi con segmenti potenti.
Non offre un approccio olistico allo sviluppo della società; opera all'interno dei confini della società prevenuta mirando al benessere della società.
Il populismo mira a una società sviluppata, ma le persone delle classi superiori non sono disposte ad eliminare la differenza all'interno della società, prevalentemente basata sulla ricchezza delle persone, che crea problemi sociali.
Il populismo è conflittuale a causa del suo approccio parziale e, certamente, non è nuovo per la società; ha prevalso sin dall'istituzione della società umana, rendendola prevenuta e corrotta.
Il termine "populismo" ha guadagnato popolarità quando il movimento populista americano è iniziato negli anni '1890 dell'Ottocento. Sebbene abbia sempre prevalso nella società, il termine è diventato popolare con il movimento americano, un movimento contadino che lotta per la disparità di reddito.

Che cos'è il progressismo?
Il progressismo è una filosofia politica che sostiene le riforme sociali basate sul progresso nell'avanzamento, nell'istruzione, nel reddito, ecc., Con un approccio più olistico.
Il progressismo mira a programmi di welfare che servono ad aumentare la qualità minima della vita in tutti i settori della società. Fa sì che le persone lavorino insieme oltre le sbarre dello status ineguale di ricchezza, casta, classe, religione, ecc.
Non ci sono o meno possibilità di conflitti; molto probabilmente, l'unica sfida che il progressismo deve affrontare è la corruzione, in cui le persone sono disposte e lavorano insieme per creare una società migliore, ma alcuni elementi cercherebbero di riempirsi le tasche in primo luogo.
Il progressismo desidera dare a tutte le persone comuni una rappresentanza sociale e politica e cerca di stabilire l'equità tra le classi.
Progressismo può essere sinonimo di accettazione delle riforme. Accoglie sempre con favore le riforme negli emendamenti politici e sociali per migliorare la condizione umana nella società moderna.
L'origine del progressismo può essere vista durante il periodo dell'illuminismo nel XVIII secolo nel mondo occidentale con l'inizio della rivoluzione industriale.

Principali differenze tra Populismo e progressismo
- Il populismo è un approccio politico parziale verso la crescita della società, mentre il progressismo è un approccio unanime alla crescita della società.
- Il populismo divide la società in "noi" e "loro". Al contrario, il progressismo unisce la società divisa.
