Sebbene queste due parole possano suonare allo stesso modo, hanno significati molto diversi. La propensione è un sostantivo che significa inclinazione o tendenza a fare qualcosa.
Ad esempio, se hai una propensione per la matematica, è più probabile che tu segua più corsi di matematica al college rispetto a qualcuno con poco o nessun interesse per la matematica. La propensione è anche un sostantivo che indica la probabilità che accada qualcosa.
Punti chiave
- La propensione descrive una naturale inclinazione o predisposizione verso un particolare comportamento o interesse.
- La propensione si riferisce alla probabilità che un determinato risultato o azione si verifichi in base alle caratteristiche o alle circostanze di un individuo.
- Entrambi i termini evidenziano la probabilità di comportamenti o risultati specifici, con la propensione che enfatizza le tendenze innate e la propensione che si concentra sui fattori situazionali.
Propensione vs propensione
Per propensione si intende una predisposizione verso uno specifico comportamento o attività. Questo può essere basato su fattori come la genetica, i tratti della personalità o le prime esperienze. La propensione implica una probabilità di esibire un comportamento o un'attività specifici basati su esperienze passate o fattori ambientali.

La propensione è un sostantivo che significa inclinazione o tendenza a fare qualcosa.
Ad esempio, se hai una propensione per la matematica, è più probabile che tu segua più corsi di matematica al college rispetto a qualcuno con poco o nessun interesse per la matematica. La propensione è la forma nominale della propensione, che è un aggettivo.
La propensione è anche un sostantivo che indica la probabilità che accada qualcosa. Ad esempio, se sei incline ad ammalarti, significa che la probabilità che ti ammali è maggiore rispetto a qualcuno che raramente si raffredda.
Può anche significare un'inclinazione o una tendenza a fare qualcosa. Ad esempio, la tua propensione alla lettura potrebbe essere inferiore se leggi meno rispetto ad altre persone.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Propensione | Propensione |
---|---|---|
Significato | La definizione di propensione è una disposizione naturale, inerente o abituale verso qualcosa. Può anche significare "inclinazione a fare il male". | La definizione di propensione è un'inclinazione, tendenza o disposizione naturale o abituale. Può anche significare “il comportamento effettivo di una persona”. |
Definizione | La propensione è la tendenza a comportarsi in un modo piuttosto che in un altro. Una persona potrebbe avere una forte propensione alla violenza. | La propensione può riferirsi alla probabilità di un certo risultato. |
Vantaggio | Una propensione è un'inclinazione intrinseca o naturale a fare qualcosa. | Una propensione è una tendenza naturale o intrinseca a fare qualcosa. |
derivato | La parola "inclinazione" deriva dal verbo latino "proclivus", che significa "sporgersi in avanti". | La parola “propensione” deriva dal verbo latino “propendere”, che significa avere una naturale inclinazione o tendenza. |
Esempio | Se hai una propensione per la matematica, allora è più probabile che tu segua più corsi di matematica al college rispetto a qualcuno con poco o nessun interesse per la matematica. | Se sei incline ad ammalarti, significa che la probabilità che tu ti ammali è maggiore rispetto a qualcuno che raramente ha il raffreddore. |
Che cos'è la Propensione?
La propensione è la tendenza a favorire una cosa o una persona piuttosto che un'altra. Ad esempio, se qualcuno ha una propensione per l'arte, allora potrebbe avere un'inclinazione verso quella professione e forse essere più bravo di altri con altre tendenze.
Può anche significare un'attitudine naturale per qualcosa o fare le cose in un modo particolare. Sempre usando l'esempio dell'arte, potrebbe essere che una persona abbia una propensione per la pittura mentre un'altra potrebbe avere un'attitudine per la scultura.
Propensione significa attitudine naturale - questa parola ha assunto un altro significato nel tempo e ora si riferisce alla propria abilità o abilità naturale in una particolare area.
Ad esempio, se hai un'inclinazione verso la matematica o un'altra materia, potrebbe significare che hai maggiori probabilità di comprendere il materiale e fare bene nei test futuri a causa della tua propensione per essa.
Può anche significare un'attitudine naturale per qualcosa o fare le cose in un modo particolare. Sempre usando l'esempio dell'arte, potrebbe essere che una persona abbia una propensione per la pittura mentre un'altra potrebbe avere un'attitudine per la scultura.
Se non sono sicuro che mia figlia abbia una tendenza naturale per qualcosa o semplicemente l'abitudine di farlo ancora e ancora, starà molto meglio con l'inclinazione.
Affinché qualcuno diventi un pittore o uno scultore professionista, ha bisogno di entrambi i tipi di tendenze-inclinazioni e propensioni. Sarebbe un duro lavoro, ma per quelli che vogliono farlo, se la caveranno.

Che cos'è la Propensione?
La propensione (sostantivo) è l'inclinazione naturale o la tendenza di una certa cosa. È lo stato di essere più inclini a fare qualcosa. La propensione della distribuzione ad avere valori anomali.
Un atto, un avvenimento o un evento che è probabile che accada. Una forte disposizione a svolgere una particolare attività piuttosto che un'altra. La propensione è la probabilità che si verifichi un evento.
Ad esempio, supponiamo che la propensione di una popolazione ad avere una pressione arteriosa superiore a 150/100 millimetri di mercurio (mmHg) e la sua età sia superiore ai 65 anni. In tal caso, sono a rischio di ictus o di un'altra malattia cardiovascolare.
Se più persone in una popolazione sono mancine, allora la popolazione è mancina dominante.
Nel caso della propensione, è più probabile che una persona faccia qualcosa. Riguarda la probabilità (cioè, non ci sono garanzie che comprerò il gelato).
Il vantaggio di usare la parola propensione è che significa "la probabilità che si verifichi un evento". Lo svantaggio di questa parola è che se la usi, molte altre parole vengono usate per contesti simili.
Una persona con propensioni sia per la matematica che per l'inglese avrebbe più varietà nella propria istruzione (cioè studierebbe e praticherebbe entrambe le lingue).
La parola è usata per descrivere la tendenza o la probabilità che qualcuno ha verso particolari attività, pensieri, sentimenti ecc., piuttosto che solo un'attività specifica rispetto a un'altra. Ad esempio, se una persona è mancina, allora la popolazione è prevalentemente mancina.

Principali differenze tra Propensione e propensione
- L'inclinazione e la propensione vengono misurate su scale, con alcune persone che hanno maggiori probabilità di agire in un modo piuttosto che in un altro.
- Le propensioni sono più specifiche delle propensioni perché esprimono una predisposizione per un certo tipo di comportamento. La propensione è la probabilità che qualcuno si impegni in un'attività in base ai propri interessi o tratti della personalità; è quanto è prevalente qualcosa tra una popolazione.
- Quando si tratta di comportamenti e tendenze legati alla droga, all'alcol o al gioco d'azzardo, ad esempio, le differenze tra propensione e propensione sono diverse in ogni singola persona a causa della disponibilità delle sostanze e del modo in cui vengono utilizzate.
- La propensione e la propensione possono essere viste nel comportamento delle persone; alcune persone sono più inclini o inclini ad agire in un certo modo in base alla loro personalità.
- L'inclinazione e la propensione variano da basso ad alto, con un punteggio più alto che indica che la persona ha maggiori probabilità di fare qualcosa rispetto a qualcuno che ha ottenuto un punteggio più basso sulla scala.