Schema vs database: differenza e confronto

Possiamo ragionevolmente affermare che al giorno d'oggi la parola conoscenza è stata sostituita dalla parola dati. E per proteggere questo set di dati, abbiamo bisogno di un posto sicuro.

Tutte le organizzazioni hanno bisogno di un sistema per proteggere il proprio set di dati e un database lo garantisce. E lo schema è la struttura visiva del database.

Punti chiave

  1. Uno schema delinea la struttura e l'organizzazione di un database, mentre un database contiene i dati e le informazioni reali.
  2. Gli schemi sono necessari per organizzare e definire tabelle, colonne e relazioni, mentre i database memorizzano, recuperano e manipolano i dati.
  3. Schemi multipli possono esistere all'interno di un singolo database, fornendo flessibilità e separazione dei dati.

Schema vs database

Un database è una raccolta di dati organizzata e archiviata in modo strutturato per facilitarne il recupero e la gestione. Può essere archiviato in vari formati e uno schema è un progetto o un piano per organizzare e strutturare i dati all'interno di un database. Definisce la struttura del database.

Schema vs database

Uno schema è una forma di diagramma che ci aiuta a conoscere e vedere il diagramma di qualsiasi database. La forma visiva di un database è il suo schema. Può essere modificato, ma si consiglia di non cambiarlo spesso, il che potrebbe rendere vulnerabile il sistema.

Un database è un luogo in cui un'azienda, un'istituzione o un'organizzazione conserva tutti i suoi dati archiviati in modo organizzato. Il database può essere modificato e modificato tutte le volte che lo si desidera.

Un database può mantenere un'enorme quantità di dati impilati insieme e utilizza la memoria per archiviare tutti i dati.

Leggi anche:  Google Maps vs TomTom: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoSchemaBanca Dati
DefinizioneLo schema è una rappresentazione visiva del database, governa un database che appartiene a qualcuno.Un database è una raccolta di dati che viene archiviata digitalmente per l'accesso.
StructureÈ una struttura rappresentativa logica.È una struttura fisica.
ComandoI comandi DDL vengono utilizzati nella modifica della struttura dello schema.I comandi DML vengono utilizzati nella modifica del database.
Archiviazione datiLo schema utilizza una struttura logica per archiviare i dati.Il database utilizza la memoria per memorizzare i dati.
ModificaLo schema non deve essere soggetto a frequenti modifiche.Un database può essere modificato spesso, i dati vengono aggiornati regolarmente.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è lo schema?

Un intero database viene definito e descritto da uno schema. Questa rappresentazione logica di un database ci aiuta a comprendere i dati. È un insieme di regole che controlla un database di un utente specifico. Gli oggetti del database diventano di proprietà di un utente.

Il ruolo dello schema entra in scena durante la progettazione di un database. È necessario specificare lo schema durante questo periodo. Perché se vuoi cambiarlo o modificarlo di tanto in tanto, i suoi dati organizzati verranno interrotti.

Lo schema funziona come una rappresentazione visiva del database, quindi possiamo vedere il database in forma di diagramma, come la tabella dei contenuti e l'associazione dei dati tra loro.

Possiamo selezionare e creare uno schema con l'uso di comandi DDL o Data Definition Language. Questi comandi aiuteranno a correggere i nomi, gli attributi e i tipi delle tabelle.

Mostra anche il collegamento tra tutti i dati presenti nel database.

schema

Cos'è il database?

Un database è un tipo di applicazione che consente di archiviare dati correlati in modo organizzato e collettivo. Qualsiasi database conserva una struttura e un tipo di dati univoci.

Leggi anche:  Redis vs Elasticsearch: differenza e confronto

I dati memorizzati di qualsiasi database vengono aggiornati frequentemente e questo aggiornamento o modifica viene eseguito da DML.

DML, o Data Manipulation Language, è un comando che aiuta a modificare i dati di un database. I dati presenti in qualsiasi database sono chiamati istanze di database.

Per generare un database, si può prendere l'aiuto di un computer o farlo manualmente. La parola database viene utilizzata anche per la raccolta di dati offline, ma al giorno d'oggi tutti i database sono in modalità digitale.

Un database può includere molte cose. È una raccolta di schemi, record, tabelle e indici. Un database può contenere una grande quantità di dati e, di conseguenza, l'accesso a tutti questi dati è facile perché tutti i dati possono essere trovati in un unico posto, in un database.

Per una migliore comprensione, si possono fornire alcuni esempi, come un database di scuole che conserverà i registri di tutti gli studenti e di tutti gli insegnanti. In esso troveranno posto anche i dati relativi ai corsi e agli esami.

banca dati

Principali differenze tra schema e database

  1. Lo schema è un sistema che aiuta a ottenere una rappresentazione visiva del database e un database è un sistema che memorizza tutti i dati e li mantiene organizzati.
  2. I comandi DDL aiutano a modificare lo schema e i comandi DML aiutano a modificare e modificare un database.
  3. Lo schema può rappresentare logicamente un database. La sua struttura è logica, mentre un database è una struttura fisica.
  4. La struttura logica viene utilizzata come archiviazione dello schema e, d'altra parte, un database utilizza la memoria per archiviare tutti i dati.
  5. Lo schema dovrebbe essere scelto durante la creazione di un database ed è meglio non cambiarlo molto spesso, ma il database può essere modificato e modificato con la frequenza necessaria.
Differenza tra schema e database
Bibliografia
  1. https://dl.acm.org/doi/abs/10.1145/27633.27634?casa_token=Uea5jr58aMIAAAAA:zzsBMT_VgUHuuLZI5GTbiUFwI-e3oeXxO3ogNNAEwQBKm0ofJ-lUA2EaE9UZvXVXylGCbB71hFGQuA
Leggi anche:  Maya vs 3Ds Max: differenza e confronto

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.