Calore specifico vs capacità termica: differenza e confronto

Il calore e la capacità termica sono i termini della nostra vita quotidiana, soprattutto nel caso della cottura, stiratura attraverso la quale iniziamo la nostra routine. Avere acqua calda è un processo correlato al calore specifico e alla capacità termica.

Entrambi sono terminologie uniche. Il calore è la forma di energia e l'energia può essere immagazzinata e trasferita.

Punti chiave

  1. Il calore specifico è una proprietà intrinseca di una sostanza che determina la sua capacità di assorbire calore senza variare la temperatura. Allo stesso tempo, la capacità termica è una proprietà estrinseca che dipende dal calore specifico e dalla massa.
  2. Il calore specifico è misurato in unità J/(kg·K), mentre la capacità termica è misurata in joule per kelvin (J/K).
  3. Maggiore è il calore specifico di una sostanza, maggiore è la quantità di calore che può assorbire senza un significativo cambiamento di temperatura. Al contrario, una maggiore capacità termica significa una maggiore capacità complessiva di immagazzinare energia termica.

Calore specifico vs capacità termica

La differenza tra calore specifico e capacità termica è che il calore specifico è la quantità totale di calore consumato necessaria per aumentare la temperatura di un oggetto disponibile di un kelvin. Al contrario, la capacità termica è la variazione di temperatura rispetto alla quantità totale di calore necessario che varia a seconda della cosa.

Quiche vs Soufflé 2023 07 05T095116.912

Il termine Calore Specifico viene utilizzato per oggetti che richiedono basse temperature di riscaldamento. Viene calcolato attraverso la quantità adeguata di calore guadagnato o perso da un oggetto.

Leggi anche:  Citochine vs chemochine: differenza e confronto

Permette la misura dei pesi atomici di un composto. Il calore specifico è utile nel calcolo della capacità di trattenere l'energia termica di un oggetto.

La capacità termica viene utilizzata in fisica per calcolare la temperatura di riscaldamento di un oggetto. Viene utilizzato per realizzare apparecchiature isolate necessarie per il trasporto del calore.

Il processo portato dalla capacità termica è prominente per il rame, mostra un'elevata elettricità, ecc. La temperatura di riscaldamento è elevata nel caso della potenza termica.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoCalore specificoCapacità termica
Segno scientificoIl simbolo scientifico o il segno per la capacità termica è l'alfabeto della lettera maiuscola "C".Con questo metodo si calcola il valore del Calore richiesto Q = mc T
Metodo di calcoloIl valore della capacità termica è calcolato secondo questo metodo C = Q/ T  La capacità termica ha una dipendenza significativa dal supporto di massa.
Supporto di massaNon è il criterio nel caso del calore specifico.E la capacità termica ha un'unità standard di Joule per Kelvin.
Unità standardL'unità standard per il calore specifico è Joule per chilogrammo per kelvin.Il tipo e la fase di un oggetto influiscono sul calore specifico.
Fattore L'unità standard per il calore specifico è Joule per chilogrammo per kelvin.Il calore specifico è influenzato dal tipo e dalla fase di un oggetto.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è il calore specifico?

Il calore specifico varia con lo spostamento nell'inversione dell'energia termica. La capacità di aggiunta di calore di una sostanza è derivata con l'aiuto del calore specifico.

Joseph Black è stata la prima persona che ha sperimentato il calore specifico nel XVIII secolo; Era uno scienziato medico e professore all'Università di Glasgow. 

Leggi anche:  Collagene vs acido ialuronico: differenza e confronto

La temperatura di Heat non aumenta durante la modalità di transizione. Il calore specifico può bollire o fondere mentre cambia il suo stato nella fase di transizione.

Viene calcolato per gas, liquidi e solidi. Per i gas, il calore specifico viene calcolato in una posizione costante.

Oltre alla fisica, il calore specifico viene conteggiato anche in chimica per misurare la quantità totale di calorie. L'acqua ha la più alta quantità di calore specifico sulla Terra.

Nei casi specifici dei gas, ci sono infiniti valori per il Calore specifico. Il simbolo scientifico per il calore specifico è un piccolo alfabeto "c" e "s".

La produzione I manici di bollitori e pentole sono alcune attrezzature che richiedono una bassa conduttività termica e per realizzarli viene utilizzato un calore specifico.

Il calore specifico dipende principalmente dalle proprietà di un oggetto per il calcolo della misurazione di riferimento. (J Kg⎺1 K⎺1) o Joule per chilogrammo per grado Celsius è l'unità standard del calore specifico.

Cos'è la capacità termica?

Capacità termica è il termine usato al posto di Capacità termica di un elemento nella scienza. Joule per Kelvin è l'unità standard per Capacità termica. Ha una caratteristica di una vasta proprietà.

Al più alto livello di temperatura, la capacità termica per atomo è quasi la stessa per ogni elemento. 

Secondo la fisica, la capacità termica di un oggetto viene misurata dal livello di fornitura di calore all'oggetto per aumentarne la temperatura fino a 1K. L'esempio prevalente di capacità termica è il metallo e il latte.

Il rame si riscalda molto velocemente e si raffredda non appena ha una bassa capacità termica, mentre il latte richiede tempo per bollire e raffreddarsi. Questo spiega la loro capacità di Energia Termica. 

Leggi anche:  Hardware vs attrezzatura: differenza e confronto

Il più alto livello di capacità termica si trova nell'acqua poiché richiede un'enorme quantità di calore per riscaldarsi. Ogni elemento ha un'elevata capacità termica e consuma molta energia termica.

A differenza del Calore Specifico, la Capacità Termica non ha alcuna variabile intensiva. Il simbolo scientifico per la capacità termica è la lettera maiuscola dell'alfabeto “C”.

Oltre alla capacità termica di qualsiasi sostanza, anche la quantità di qualsiasi sostanza gioca un ruolo significativo nel consumo di calore, che non rappresenta la loro effettiva capacità termica.

Principali differenze tra calore specifico e capacità termica

  1. Nomi aggiuntivi: Il calore specifico è anche noto come capacità termica massica e la capacità termica è anche chiamata capacità termica in generale.
  2. Senso: Il Calore Specifico si riferisce alla quantità di Calore immagazzinata in un oggetto, al contrario la Capacità Termica si riferisce al Calore che si muove all'interno delle diverse fonti di sistemi o in un unico sistema.
  3. Equipaggiamento utilizzato: Il calore specifico è richiesto in apparecchiature come pentole e bollitori e la capacità termica è richiesta in apparecchiature come isolanti termici.
  4. Obbiettivo: l'obiettivo del Calore Specifico è l'immagazzinamento del Calore, mentre la Capacità Termica ha l'oggetto del trasporto del Calore.
  5. Concept: Il calore specifico è il concetto richiesto nella realizzazione di strumenti di cottura come il fornello e il calore termico è il concetto richiesto nella realizzazione di materiali simili al dissipatore di calore, ecc.
Bibliografia
  1. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S147470650300069X
  2. https://academic.oup.com/jge/article/2/4/349/5078234?login=true
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.