Il nostro Universo è pieno di molte stelle, pianeti, galassie, satelliti naturali, asteroidi, meteoriti e altri oggetti che non sono ancora stati scoperti. Nella Via Lattea, la Terra è l'unico pianeta che ha un'atmosfera di vita favorevole per gli esseri umani.
Gli altri pianeti presenti nel sistema solare hanno dei satelliti naturali che ruotano intorno a loro. I giorni e le notti sono tutti diversi su altri pianeti.
Il peso, la massa e la gravità differiscono tutti rispetto alla Terra.
Punti chiave
- La Terra, il terzo pianeta dal Sole, ha un ambiente vario e favorevole alla vita, mentre la Luna, il satellite naturale della Terra, presenta un paesaggio inospitale e arido.
- La Terra possiede un'atmosfera sostanziale e abbondanti risorse idriche, entrambe essenziali per la vita, mentre la Luna manca di un'atmosfera significativa e ha acqua limitata nei depositi di ghiaccio.
- L'attrazione gravitazionale della Terra è più forte di quella della Luna a causa delle sue maggiori dimensioni e massa, con conseguenti maree più alte e un maggiore impatto sul movimento dei corpi celesti.
Terra contro Luna
La Terra è il terzo pianeta dal Sole, ha un diametro di circa 12,742 km, la cui superficie è ricoperta per lo più da acqua e terra, ed è il pianeta terrestre più grande del sistema solare. La Luna è il quinto satellite naturale più grande in orbita attorno alla Terra e ha un diametro di soli 3,474 km.

La Terra è l'unico pianeta del sistema solare con condizioni favorevoli alla vita. La terra è ricoperta dal 30% delle masse continentali e il restante 70% è coperto da acqua, inclusi oceani, mare, fiumi, laghi, ecc.
La regione polare della terra è ricoperta di ghiacciai e calotte glaciali di acqua dolce.
La Luna è il satellite naturale della Terra. La Luna è il più grande satellite naturale del sistema solare, con una dimensione di circa un quarto di quella della Terra.
La gravità sulla luna è un sesto di quella terrestre. Così una persona che pesa lo stesso sulla Terra sarà un sesto più leggera che sulla Luna.
Non c'è campo magnetico sulla luna e gli scienziati stanno trovando condizioni atmosferiche favorevoli per vivere sulla luna.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Terra | Moon: |
---|---|---|
Che cos'è? | Pianeta | Satellite naturale |
Taglia | Maggiore | Piccolo |
Raggio | 6370 km | 1740 km |
Composizione | Elementi più pesanti | Elementi meno pesanti |
Accellerazione Gravitazionale | 9.8 metri al secondo quadrato | 1.6 metri al secondo quadrato |
Escape Velocity | 11.9 Km al secondo | 2.4 Km al secondo |
Campo magnetico | Presente | Assente |
Atmosfera | Presente | Assente |
superficie | Rapida erosione della superficie, dovuta all'attività tettonica. | L'erosione in superficie è lenta ed è geologicamente morta. |
Ossigeno e Acqua | Presente | Assente |
Cos'è la Terra?
La Terra è l'unico pianeta con condizioni favorevoli per l'esistenza della vita. La terra è coperta dal 30% delle masse continentali e il 70% dell'area è coperta da acqua sotto forma di fiumi, oceani, mari, laghi, ecc.
Questi sono tutti i corpi idrici che compongono l'idrosfera. La regione polare della terra è ricoperta di calotte glaciali e ghiacciai pieni di acqua dolce.
La terra è divisa in tre parti: nucleo, mantello e crosta. Il nucleo di ferro solido e il nucleo interno liquido creano insieme il campo magnetico sulla superficie terrestre.
L'atmosfera terrestre è formata principalmente da azoto e ossigeno gassoso. Ci sono anche molti altri nomi usati per personificare la Terra, e sono: Gaia, Terra, Tellus, Globe e il Mondo.
La Terra ruota sul suo asse a causa del quale sono causati il giorno e la notte, che è anche chiamata rotazione. Quando la Terra completa la sua unica rivoluzione completa attorno al sole, provoca cambiamenti nella stagione.
Sulla terra, un giorno è uguale alle 12 ore del giorno e alle 12 ore della notte.

Cos'è la Luna?
La Luna è l'unico satellite della terra ed è naturalmente presente, e tra il sistema solare, è il più grande satellite conosciuto. La dimensione della luna è un quarto maggiore di quella della Terra, anche se è più grande di qualsiasi pianeta nano conosciuto o scoperto.
L'attrazione gravitazionale della luna è la causa principale delle maree formate nei corpi idrici.
È anche noto come lunare ed è considerato un oggetto planetario e non ha alcuna proprietà dell'atmosfera o dell'idrosfera che supporti l'esistenza della vita su di esso, ma le scoperte continuano per lo stesso. Inoltre, sulla superficie lunare non c'è campo magnetico e il raggio della luna è di circa 1740 Km.
L'unico giorno lunare sulla luna è pari a 29 giorni, 12 ore e 44 minuti. Questo è lo stesso periodo impiegato dalla luna per completare l'unica rivoluzione della terra, e questo causa una notte di luna piena e una novilunio notte.

Principali differenze tra la Terra e la Luna
- La terra è il pianeta che gira intorno al sole, mentre la luna è il satellite naturale della terra e le gira intorno.
- La dimensione del pianeta Terra è abbastanza grande rispetto alla dimensione della luna, che è un quarto del diametro della Terra.
- Il raggio della Terra è di 6370 Km, mentre il raggio della Luna è di 1740 Km.
- La composizione della terra è costituita da elementi pesanti, mentre comparativamente, invece, la composizione della luna è costituita da elementi più leggeri.
- L'accelerazione gravitazionale del pianeta Terra è di circa 9.8 metri al secondo quadrato, mentre comparativamente, invece, l'accelerazione gravitazionale della Luna è inferiore a quella della Terra ed è di circa 1.6 metri al secondo quadrato.
- La velocità necessaria per uscire dall'atmosfera terrestre è di circa 11.9 Km al secondo, mentre comparativamente, d'altra parte, la velocità necessaria per uscire dalla superficie lunare è di 2.4 Km al secondo.
- Il campo magnetico è presente sulla superficie terrestre, mentre sulla Luna non c'è presenza di campo magnetico.
- La condizione atmosferica è presente sulla terra, mentre sulla luna non c'è presenza dell'atmosfera.
- L'erosione della superficie terrestre si erode più velocemente ed è prodotta dalle varie attività tettoniche, mentre d'altra parte c'è un'erosione molto lenta sulla superficie della luna, e la superficie è geologicamente morta.
- La presenza di ossigeno e acqua sulla superficie terrestre è identificabile, mentre comparativamente, invece, sulla superficie della luna, non c'è presenza di ossigeno e acqua.
