Tribalismo vs razzismo: differenza e confronto

Le persone di questi gruppi sono leali e aiutano la loro gente a crescere e, allo stesso tempo, danno origine a servizi per altri gruppi. Tribalismo e razzismo sono usati in modo intercambiabile ma sono diversi per lealtà e inimicizia.

Punti chiave

  1. Il tribalismo enfatizza la lealtà verso uno specifico gruppo sociale, basato sulla cultura, la religione o l’etnia, mentre il razzismo discrimina individui o gruppi in base alla loro razza o alle differenze razziali percepite.
  2. Il tribalismo promuove la solidarietà di gruppo e può favorire un senso di appartenenza, ma può anche portare a conflitti quando gruppi diversi hanno interessi o credenze opposte.
  3. Il razzismo è una credenza nella superiorità intrinseca di una razza rispetto a un'altra, che può provocare discriminazione sistemica, emarginazione e oppressione di gruppi razziali mirati.

Tribalismo contro razzismo

La differenza tra tribalismo e razzismo è che il tribalismo è un atto di formazione di gruppi o comunità in cui le persone condividono gli stessi valori e pensieri e si seguono a vicenda. D'altra parte, il razzismo è la convinzione delle persone che certe razze, specialmente dello stesso colore, abbiano la superiorità su un altro colore. Il tribalismo tende ad aumentare la lealtà tra i popoli del gruppo e il razzismo tende ad aumentare l'odio tra le persone di altre razze.

Tribalismo contro razzismo

Il tribalismo è un gruppo di persone divise da legami sociali, economici, religiosi e di sangue. Questi gruppi condividono la stessa cultura, valori e seguono il loro leader.

Le persone credono che alcune razze abbiano la superiorità rispetto ad altre razze. Porta all'inimicizia, alla soppressione dei diritti e al dominio.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoIl tribalismo Razzismo  
Derivato daTribùGara
DefinizioneIl tribalismo è un comportamento e un atteggiamento parziale nei confronti della propria tribùIl razzismo è una convinzione di superiorità rispetto alle altre persone di razza
Conseguenze positiveIl tribalismo fornisce sostegno, sicurezza e conforto nella società.Non c'è positività nel razzismo.
Conseguenze negativePorta alla minaccia, alla paura tra i gruppi a causa della competizione.Il razzismo porta alla superiorità, al dominio, alla povertà e alla disoccupazione.
fattoriLe tribù si formano sulla base della stessa religione, status e valori delle personeIl razzismo si forma in base all'aspetto fisico, al colore della pelle delle persone

Cos'è il tribalismo?

Il tribalismo è un atteggiamento e un comportamento di forte lealtà e fiducia tra un gruppo di persone o tribù rispetto ad altre tribù. Il tribalismo è presente dai periodi ancestrali prima dell'inizio del razzismo.

Il tribalismo ha impatti negativi quando le tribù competono tra loro. Colpisce i diritti individuali, l’indipendenza e lo status. Il tribalismo con conseguenze negative promuove il razzismo, la minaccia, la paura e l’ansia tra i popoli tribali.

Le tribù non si formano sulla base delle caratteristiche fisiche delle persone come il razzismo, ma sulla cultura e sui valori tradizionali. Il tribalismo negli stati africani risulta pericoloso poiché la tribù sostiene la propria gente in ogni situazione che aumenta i conflitti tra le tribù.

Cos'è il razzismo?

La razza è un termine usato per differenziare le persone in base al loro aspetto fisico e alle loro caratteristiche. Il razzismo è una credenza tra le persone, specialmente in Africa, dove le persone sono giudicate dal colore della loro pelle, non dalle loro capacità.

Il razzismo è praticato anche negli Stati Uniti e in altri paesi. Il razzismo ha molte conseguenze negative, come la violazione delle leggi, la scarsa fiducia tra le persone, la mancanza di fede, l'ignoranza dei diritti degli altri, la disoccupazione e la discriminazione.

Il governo dei paesi penalizza le organizzazioni e le persone che praticano il razzismo. Il razzismo non è solo un problema sociale ma anche un peccato, poiché aumenta l’arroganza negli esseri umani.

razzismo

Principali differenze tra tribalismo e razzismo

  1. A causa della competizione tra le tribù, il tribalismo porta alla paura e alla minaccia, mentre il razzismo porta alla povertà, alla disoccupazione, alla paura e all'ansia.
  2. La stessa cultura, religione e status sono i fattori per la formazione delle tribù, mentre il colore della pelle è il fattore del razzismo.
Differenza tra tribalismo e razzismo
Bibliografia
  1. https://www.researchgate.net/publication/326050063_Tribalism_Thorny_issue_towards_reconciliation_in_South_Africa_-_A_practical_theological_appraisal
  2. https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000013031_eng

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.