Celle Magno vs Parvo: differenza e confronto

Punti chiave

  1. Le magnocellule, o cellule magnocellulari, sono neuroni specializzati nel sistema visivo, principalmente nella retina dell'occhio.
  2. Le cellule parvo, note anche come cellule parvocellulari, sono le principali responsabili dell'elaborazione dei dettagli visivi fini, della percezione del colore e delle informazioni visive ad alta risoluzione.
  3. Le Magnocellule sono specializzate nel rilevamento del movimento e sono particolarmente sensibili ai progetti in rapido movimento. Al contrario, le cellule parvo devono essere più adatte per il rilevamento del movimento ma eccellono nell’elaborazione di informazioni visive statiche o che cambiano lentamente.

Cosa sono le Magnocellule?

Le cellule magnocellulari, denominate “magnocellule”, sono un tipo di neurone presente nel sistema visivo. Fanno parte della via magnocellulare, che è una delle due vie principali per la trasmissione delle informazioni visive dall'occhio al cervello.

Le cellule magnocellulari sono principalmente responsabili dell'elaborazione delle informazioni relative al movimento, alla consapevolezza spaziale e al rilevamento di oggetti grandi e a basso contrasto nel campo visivo. Queste cellule sono particolarmente importanti per la nostra capacità di percepire e seguire gli oggetti in movimento nel nostro ambiente.

Cosa sono le cellule Parvo?

Le cellule parvocellulari, chiamate “cellule parvo”, sono un tipo di neurone presente nella retina dell’occhio e fanno parte del sistema visivo. Svolgono un ruolo cruciale nell'elaborazione delle informazioni visive relative alla visione dei colori, ai dettagli fini e agli oggetti fissi.

Le cellule parvocellulari sono sensibili a diverse lunghezze d'onda della luce e sono responsabili della trasmissione di informazioni sulla percezione del colore (coni), nonché del rilevamento di dettagli spaziali fini, come i bordi e le trame degli oggetti.

Differenza tra celle Magno e Parvo

  1. Le cellule magnocellulari sono principalmente responsabili dell’elaborazione del movimento, delle informazioni spaziali e del rilevamento di oggetti grandi e a basso contrasto. Le cellule parvocellulari sono principalmente responsabili dell'elaborazione delle informazioni sul colore, dei dettagli spaziali fini e degli oggetti stazionari.
  2. Le cellule magnocellulari sono più sensibili ai cambiamenti di luminanza (luminosità) e movimento, rendendole cruciali per il rilevamento di oggetti in movimento. Le cellule parvocellulari sono più sensibili alle diverse lunghezze d'onda della luce, consentendo loro di trasmettere informazioni sulla percezione del colore.
  3. Le cellule magnocellulari hanno una risoluzione spaziale relativamente inferiore e sono più adatte per rilevare i dettagli del percorso e il movimento. Le cellule parvocellulari hanno una risoluzione spaziale più elevata, che le rende ideali per percepire dettagli e trame fini.
  4. Le cellule magnocellulari sono più grandi e si trovano negli strati interni della retina. Le cellule parvocellulari sono più piccole e si trovano negli strati esterni della retina.
  5. I neuroni della via magnocellulare trasmettono informazioni in tempi relativamente brevi, il che è essenziale per l’elaborazione di stimoli visivi in ​​rapido movimento. I neuroni del percorso parvocellulare trasmettono le informazioni più lentamente ma con elevata precisione, consentendo la percezione del colore e dei dettagli più fini.

Confronto tra cellule Magno e Parvo

Parametri di confrontoMagnocelluleCellule parvo
SensibilitàSensibile al movimento e alle informazioni spazialiSensibile al colore e ai dettagli spaziali fini
TagliaDi dimensioni maggioriDi dimensioni inferiori
Localizzazione nella retinaLocalizzato principalmente negli strati interni della retinaSi trova principalmente negli strati esterni della retina
Risoluzione spazialeRisoluzione spaziale inferiore, adatta per dettagli grossolaniRisoluzione spaziale più elevata, ideale per i dettagli più fini
Velocità di trasmissioneTrasmettere informazioni in tempi relativamente breviTrasmette le informazioni più lentamente ma con elevata precisione
Bibliografia
  1. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/jne.12549
  2. https://link.springer.com/article/10.1007/bf00236771
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.