Meningite batterica vs meningite virale: differenza e confronto

La meningite si riferisce all'infezione delle membrane del cervello e del midollo spinale. Le membrane sono chiamate meningi. Può essere acuto e da lieve a mortale a seconda della durata dell'insorgenza e della gravità della condizione.

I due principali tipi di meningite sono la meningite batterica e la meningite virale.

Punti chiave

  1. La meningite batterica è una grave infezione delle membrane protettive che circondano il cervello e il midollo spinale causata da vari batteri e può essere pericolosa per la vita se non trattata.
  2. La meningite virale è una forma più lieve di meningite causata da virus, meno grave e si risolve autonomamente senza un trattamento specifico.
  3. Sebbene entrambi i tipi di meningite presentino sintomi simili, la meningite batterica richiede cure mediche immediate, mentre la meningite virale potrebbe non esserlo.

Meningite batterica vs meningite virale

La meningite batterica è un'infezione causata da batteri come lo Streptococcus pneumoniae. Può presentare sintomi gravi, come febbre, confusione, convulsioni, ecc. La meningite virale è un'infezione causata da un virus, come l'enterovirus. I sintomi possono includere febbre, mal di testa, torcicollo, ecc.

Meningite batterica vs meningite virale

La meningite batterica può portare a gravi complicazioni come paralisi, deterioramento mentale, ictus e convulsioni. Esistono due vaccini ampiamente utilizzati per proteggere dalla meningite batterica.

I livelli di globuli bianchi e proteine ​​sono più alti nella meningite batterica, mentre i livelli di glucosio sono piuttosto bassi.

I pazienti affetti da meningite virale non necessitano di molte cure mediche poiché guariscono da soli entro una settimana. Non portano a complicazioni gravi. Esistono diversi tipi di virus che possono causare la meningite virale.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoMeningite battericaMeningite virale
CausareTrauma cranico, infezione, storia di chirurgia spinale o cerebrale, infezione del sangue, consumo di alcol, infezioni dell'orecchio o del naso o sistema immunitario deboleDa virus come enterovirus non polio, virus della parotite, virus dell'influenza, arbovirus, virus del morbillo
SintomiFebbre, sonnolenza, confusione, vomito, irritabilità, mal di testa, rigidità del colloMancanza di appetito, letargia, debolezza, insonnia, torcicollo, nausea, fotofobia
DiagnosiViene controllata la rigidità del collo, la flessione dell'anca e del ginocchio, viene analizzato il liquido spinale, il sangue, l'urina e le mucose del naso e della golaAnalisi del campione di feci e urine, tampone nasale e faringeo, esame del sangue e tramite puntura lombare
TrattamentoVengono prescritti antibiotici generali per via endovenosa con corticosteroidiFarmaci antivirali
FrodiAssumendo vaccini come il meningococco coniugato (MenACWY) e il vaccino meningococcico del sierogruppo B (MenB) e mantenendo le distanze da tipi simili di pazientiNon esistono vaccini contro la meningite virale. Tuttavia, può essere utile mantenere la distanza dagli altri pazienti e garantire sufficiente pulizia e sanificazione

Cos'è la meningite batterica?

La meningite batterica è un tipo raro ma grave di meningite. Nella meningite batterica, i tessuti del cervello si gonfiano, ostacolando il flusso sanguigno.

La maggior parte dei casi di meningite batterica sono acuti ma possono portare a gravi complicazioni, come la paralisi o addirittura l'ictus. Può essere determinato mediante test come una rachicentesi o l'analisi delle urine, del sangue o delle mucose della gola e del naso.

La fascia di età più suscettibile alla meningite batterica è quella dei bambini di età compresa tra 1 mese e 3 anni. La causa principale della meningite batterica non è stata trovata, ma le persone con un precedente trauma cranico, infezione, storia di chirurgia spinale o cerebrale, infezione del sangue, consumo di alcol, infezioni dell'orecchio o del naso o sistema immunitario debole hanno sviluppato meningite batterica.

Alcuni sintomi comuni della meningite batterica sono mal di testa, febbre, vomito, irritabilità e confusione. La meningite batterica in una fase primitiva può essere curata.

I medici prescrivono gli antibiotici necessari dopo aver valutato i sintomi e determinato il tipo. Si consiglia ai pazienti di reintegrare i liquidi persi attraverso una dieta e un'idratazione adeguate.

La meningite batterica cresce rapidamente. È essenziale consultare immediatamente un medico o uno specialista se si verificano tali sintomi. La maggior parte delle persone alle prime stelle guarisce, ma circa il 10% del totale dei pazienti affetti da meningite muore.

Può anche causare danni permanenti come disturbi mentali o convulsioni.

meningite batterica

Cos'è la meningite virale?

La meningite virale è il tipo di meningite causata dal virus. I virus che causano la meningite virale sono enterovirus non-polio, diversi tipi di herpesvirus, virus della parotite, virus dell'influenza, arbovirus, virus del morbillo e altri virus della coriomeningite linfocitica.

La meningite virale è una malattia curabile e i pazienti guariscono entro 1-2 settimane.

La fascia di età più suscettibile è quella dei bambini più piccoli o delle persone con una precedente storia medica di malattie, infezioni o interventi chirurgici e quindi hanno un'immunità debole.

I sintomi comuni della meningite virale sono febbre, mancanza di appetito, letargia, debolezza, irritabilità, insonnia, torcicollo, nausea, vomito, fotofobia e altri.

La maggior parte dei sintomi iniziali della meningite virale sono comuni alla meningite batterica e alla sepsi. Quindi, è essenziale visitare immediatamente un medico se si presentano sintomi simili per rilevare il tipo da uno specialista.

I medici diagnosticano la meningite virale eseguendo test come analisi di campioni di feci e urina, tamponi del naso e della gola, esami del sangue e tramite una rachicentesi (prelievo di liquido dal midollo spinale).

Poiché la meningite virale è curabile e la maggior parte delle persone guarisce da essa, non esiste un trattamento assoluto e specifico per la stessa. I medici prescrivono farmaci antivirali per sconfiggere la meningite virale.

È essenziale garantire un’adeguata protezione mantenendo una distanza sufficiente da pazienti simili, lavando o igienizzando regolarmente le mani e disinfettando le superfici comunemente toccate. Garantire una casa pulita, priva di topi e ratti ed evitare morsi di insetti.

meningite virale

Principali differenze tra meningite batterica e meningite virale

  1. La meningite batterica non si risolve da sola e richiede un trattamento, mentre la meningite virale si risolve da sola senza trattamento.
  2. La meningite batterica può portare a diverse complicazioni come paralisi, ictus, disturbi mentali o convulsioni, mentre la meningite virale nella maggior parte dei casi non causa alcuna complicanza.
  3. In caso di meningite batterica vengono prescritti antibiotici per via endovenosa con corticosteroidi e vaccini, mentre la meningite virale si risolve entro 1-2 settimane con alcuni farmaci antivirali.
  4. La meningite batterica è un tipo raro e grave di meningite, ma la meningite virale è il tipo più comune di meningite ed è facilmente curabile.
  5. I livelli di globuli bianchi e proteine ​​sono più alti nella meningite batterica, mentre il livello di glucosio è più alto nella meningite virale.
Differenza tra meningite batterica e meningite virale
Bibliografia
  1. https://journals.lww.com/pidj/FullText/2004/06000/Differentiating_Acute_Bacterial_Meningitis_From.6.aspx
  2. https://academic.oup.com/cid/article-abstract/24/6/1240/339164

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.