Culto contro religione: differenza e confronto

Quando si tratta della storia dell'umanità, per le persone, è stato naturale adorare qualcosa come la pietra, gli alberi, ecc. In primo luogo, c'era l'animismo, ovvero le anime viventi attribuite a oggetti inanimati, piante e fenomeni naturali.

Alla fine si è trasformato nelle religioni mondiali cruciali nel tempo presente.  

La maggior parte delle persone afferma che ci sono circa una dozzina di religioni nel mondo di oggi. D'altra parte, altri affermano che pratiche e credenze religiose distintive sono centinaia o addirittura migliaia.

Dopo aver appreso la differenziazione tra culto e religione, la confusione sarà chiarita. In questo articolo, l'obiettivo principale è differenziare i culti e la religione. 

Punti chiave

  1. Le sette sono gruppi più piccoli ed esclusivi con credenze non ortodosse, mentre le religioni hanno seguaci più ampi e dottrine ampiamente accettate.
  2. Le sette hanno spesso leader carismatici che esercitano un controllo totale, mentre le religioni hanno diverse strutture di leadership.
  3. Le religioni sono più consolidate e integrate nella società, mentre le sette possono essere segrete e isolate.

Culto contro religione 

La cultura è la condivisione di credenze, pratiche, costumi e valori di un gruppo trasmessi attraverso l'istruzione, l'educazione familiare e la socializzazione. La religione è un insieme di credenze e valori che ruotano attorno all'adorazione di divinità o poteri soprannaturali, rispondendo a domande fondamentali sulla vita, la morte e l'aldilà.

Culto contro religione

Una setta è un gruppo o un sistema di persone che seguono un'eccessiva devozione verso un oggetto, una figura o un sistema di credenze, in particolare seguendo un leader.

Il termine culto è comunemente associato a sette religiose altamente poco ortodosse che prendono parte a manifestazioni e pratiche sinistre. Tuttavia, con diversi casi emersi nella storia recente, si può affermare che anche i culti possono essere non religiosi. 

La religione è un insieme organizzato di pratiche, sistemi e credenze che si riferiscono principalmente al culto e alla devozione in una forza di controllo come un altro essere soprannaturale o un Dio personale.

Leggi anche:  Architettura indù vs architettura islamica: differenza e confronto

Consiste in visioni del mondo, rivelazioni, credenze culturali, profezie, morali e testi con significato spirituale. 

Tavola di comparazione  

Parametri di confrontocultiReligione
ConnazioniSpesso associato a connotazioni negative e peggiorative Più seguaci sono nella fede rispetto al culto
DurataNewerStoria più lunga
SeguaciMeno rispetto alla religionePotrebbero essere considerati malvagi, anormali e offensivi
VisualizzazioniPotrebbe essere considerato malvagio, anormale e offensivoPiù accettato
NaturaNon affermato e meno organizzatoStabilito e organizzato
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è un culto?

Nell'inglese moderno, è un gruppo sociale considerato per le sue insolite credenze filosofiche, spirituali o religiose o per il suo interesse comune in un oggetto, obiettivo o personalità specifici.

Il senso di questo termine è controverso e ha definizioni divergenti sia nel mondo accademico che nella cultura popolare, e in molti campi di studio tra gli studiosi, è stata una fonte di contesa in corso.  

Il senso più antico della parola culto consiste in un insieme religioso convenzionale di pratiche devozionali all'interno della loro cultura, associate a un luogo specifico e correlate a una figura particolare.

Ad esempio, i riferimenti al culto di uno specifico culto imperiale o di un santo cattolico dell'antica Roma usano questo senso della parola.  

Il senso originale e letterale della parola rimane in uso nella lingua (inglese), sorto nel XIX secolo come senso derivato di eccessiva devozione.

I movimenti religiosi possono considerare una setta un gruppo sociale con pratiche e credenze nuove o socialmente deviante, sebbene ciò non sia chiaro.  

Mentre altri ricercatori presentano un'immagine di culto come meno organizzata e affermano che sorgono spontaneamente nuove pratiche e credenze.

I gruppi indicati come culti da gruppi locali variano in dimensioni da pochi seguaci all'organizzazione a livello internazionale, insieme ad aderenti su un milione. 

Che cos'è la religione?

La religione è un sistema socio-culturale che designa pratiche e comportamenti, credenze, luoghi santificati, morali, testi, etiche, profezie o organizzazioni.

Mette in relazione l'umanità con elementi spirituali, soprannaturali e metafisici. Ma non c’è consenso tra gli studiosi su cosa costituisca la religione.  

Leggi anche:  Greci ortodossi vs cattolici romani: differenza e confronto

Le religioni distinte potrebbero non includere o potrebbero includere diversi elementi, che vanno dalla fede, al divino, alle cose sacre o all'essere soprannaturale.

Le pratiche religiose potrebbero includere riverenza, rituali, feste, sermoni, meditazione, danza, preghiera, feste, iniziazioni o altri aspetti culturali umani.  

Hanno narrazioni e storie sacre che potrebbero essere preservate in simboli religiosi, scritture e luoghi sacri che mirano principalmente a offrire un significato alla vita. Le religioni potrebbero consistere in storie simboliche che i seguaci dicono essere vere.  

In tutto il mondo ci sono religioni distinte stimate in 10,000. Della popolazione mondiale, circa l'84%, è affiliato all'induismo, al cristianesimo, all'islam, al buddismo oa qualche tipo di religione popolare.

Lo studio della religione comprende una varietà di discipline accademiche: di religione comparata, teologia e studi scientifici sociali. 

religione

centrale Differenze tra Culto e Religione 

  1. Le sette sono illegittime e segrete. D’altro canto, le religioni sono considerate legittime e aperte.  
  2. Attraverso la persuasione coercitiva, i culti si sono uniti in una certa misura, tanto che il modo migliore per risolvere i problemi è unirsi a un culto. Al contrario, la religione è principalmente ereditata come un giovane cresciuto in una particolare tradizione religiosa e segue un percorso di iniziazione e un'appartenenza più completa.  
  3. Quando si tratta di rispettare, i culti sono diffamati quasi universalmente tranne che dai loro membri. D'altra parte, nelle religioni ci si rispetta reciprocamente.  
  4. Quando si tratta di esempi, i Branch Dravidians, Children of God, The Peoples Temple, Heaven's Gate e Sullivaniare sono alcuni degli esempi di culti. Al contrario, alcuni esempi di religione sono l'induismo, il buddismo, l'Islam, l'ebraismo e il cristianesimo.  
  5. Una setta è un gruppo religioso e piccolo che non fa parte di una religione accettata sempre più ampia, con credenze e pratiche uniche o socialmente devianti. Nel frattempo, la religione è un particolare sistema di credenze e/o di culto, costituito da un codice filosofico ed etico. 
Differenza tra culto e religione

Bibliografia  

  1. https://search.informit.org/doi/abs/10.3316/agispt.20190613012288
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.