Molti studiosi omettono i termini setta e culto.
Da queste religioni sono emersi molti culti e sette da tutto il mondo. Sette e culti sono i gruppi scissi di una religione.
A molte persone sembrano simili ma non identici. Entrambi hanno caratteristiche diverse come il controllo mentale e il lavaggio del cervello.
Punti chiave
- Una setta è un sottogruppo all'interno di un'organizzazione religiosa più ampia, mentre una setta è un gruppo piccolo e controverso con credenze e pratiche non ortodosse.
- Le sette si collegano con la religione madre e condividono credenze fondamentali, mentre le sette ruotano attorno a un leader carismatico e possono rifiutare gli insegnamenti religiosi tradizionali.
- È più probabile che le sette vengano percepite come pericolose e controllanti rispetto alle sette, che tendono ad essere più accettate.
Setta contro setta
Una setta è un sottoinsieme di un'organizzazione religiosa o culturale più ampia che condivide alcune credenze o pratiche ma differisce in interpretazioni o attività specifiche. Una setta è un gruppo con credenze specifiche che variano dalle convenzioni religiose o culturali standard, spesso incentrate su un leader carismatico.

I membri della setta conducono una vita normale nella società. Ad esempio, le sette Vaisnava e Shaiva sono i sottoinsiemi dell'Induismo.
Un culto è un gruppo di persone che non hanno alcuna associazione con la religione perché sono formate con persone non religiose. Un culto è un gruppo quasi religioso.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Setta | Culto |
---|---|---|
Definizione | Una setta è un sottoinsieme della religione. | Una setta è un gruppo di persone che non hanno alcuna associazione con la religione perché sono formate con persone non religiose. |
Utenti | I membri di una setta conducono una vita normale nella società. | I membri di una setta conducono una vita non sociale, vivono separati dalle loro famiglie. |
Accettabile | Le sette sono accettate dal governo e dal popolo. | I culti non sono accettati dal governo e dai religiosi. |
Obbediente | Questo non è il caso dei membri delle sette. | I membri di un culto sono obbedienti ai loro capi |
il lavaggio del cervello | I membri delle sette non subiscono il lavaggio del cervello. | Ai membri viene fatto il lavaggio del cervello o costretti a entrare in sette. |
Esempi | Ad esempio, le sette Vaisnava e Shaiva sono i sottoinsiemi dell'Induismo, il Battesimo e i Luterani sono i sottoinsiemi del Cristianesimo, le sette sunnite e sciite sono i sottoinsiemi dell'Islam. | Il movimento Osho o KKK sono esempi di culti. |
Cos'è la Setta?
Il termine setta deriva dalla parola latina 'secta', il cui significato letterale è maniera o scuola di pensiero. Si riferisce alle persone che hanno credenze distinte.
Pertanto, la setta è un sottoinsieme di una religione formata da un piccolo gruppo di persone. Hanno le loro idee e sono considerati non religiosi.
Le persone che fanno parte delle sette appartengono a comunità marginali. I membri della setta conducono una vita normale nella società.
Ad esempio, le sette Vaisnava e Shaiva sono i sottoinsiemi dell'Induismo, il Battesimo e i Luterani sono i sottoinsiemi del Cristianesimo, e le sette sunnite e sciite sono i sottoinsiemi dell'Islam.
Il governo e il popolo accettano le sette.

Cos'è il culto?
Il termine culto deriva dalla parola latina cultus, il cui significato letterale è lavoro o adorazione.
Un culto è un gruppo quasi religioso. Hanno idee e credenze diverse ma non ortodosse con rituali diversi.
Le sette emettono credenze negative. Le persone che si uniscono a un culto credono che sia l'unico modo per superare la salvezza e che tutto ciò che è al di fuori di esso sia un male o un presagio.
Il culto può essere religioso o meno. È visto come un gruppo negativo. La convinzione è che solo le loro idee siano supremi. Le persone subiscono il lavaggio del cervello o sono costrette.
Il movimento Osho e il KKK sono esempi di culti.
Principali differenze tra setta e culto
- Una setta è un piccolo gruppo di persone, mentre una setta è un gruppo quasi religioso.
- I membri del culto sono obbedienti ai loro capi, ma questo non è il caso dei membri delle sette.
- Ai membri viene fatto il lavaggio del cervello o costretti a entrare nelle sette, mentre ai membri delle sette non viene fatto il lavaggio del cervello.
