La nostra terra è miracolosamente piena di molti souvenir che non sono stati ancora localizzati o trovati dagli umani.
Sulla terra, si possono trovare quasi tutte le risorse possibili come: risorse naturali, risorse artificiali, gemme preziose, specie esotiche sia legate alla flora che alla fauna, ecc.
Alcune di queste risorse vengono utilizzate per soddisfare le esigenze regolari o quotidiane per il buon funzionamento dell'umanità. E l'etanolo, la benzina sono entrambi tra questi in quanto possono essere classificati sotto i carburanti.
Punti chiave
- L'etanolo è un combustibile rinnovabile a base biologica derivato da materiali vegetali.
- La benzina è un combustibile fossile derivato dal petrolio greggio, con riserve limitate e preoccupazioni ambientali.
- L'etanolo è un combustibile a combustione più pulita rispetto alla benzina, riducendo le emissioni di gas serra e l'inquinamento atmosferico.
Etanolo contro benzina
L'etanolo è un tipo di alcol prodotto da materiali vegetali come mais, canna da zucchero o erba verde. L'etanolo è prodotto dalla fermentazione di materiali vegetali con lieviti o batteri. La benzina è un combustibile a base di petrolio derivato dal petrolio greggio. È una miscela di idrocarburi raffinati attraverso un processo di distillazione per creare un carburante utilizzato in molti veicoli.

L'etanolo è uno degli idrocarburi popolari che si ottiene dopo la reazione di etano e acqua ma in assenza di aria.
Il prodotto può essere ottenuto in diversi modi come: la maggior produzione si ottiene dalla canna da zucchero e dal mais, mentre in laboratorio può essere ottenuto con la fermentazione del lievito in una reazione anaerobica per produrlo.
La benzina è anche uno dei carburanti popolari utilizzati per dare energia alla maggior parte dei veicoli. La composizione della benzina prevede principalmente il legame di 500 diversi idrocarburi (come – etilbenzene, eptano, ecc.).
La principale fonte attraverso la quale si ottiene la benzina è il petrolio greggio. Inoltre, quando il prodotto viene utilizzato in un veicolo, il vantaggio principale è che non danneggia il motore del veicolo.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | etanolo | Benzina |
---|---|---|
Definizione | È un tipo di carburante che comprende un alcol. | È un tipo di combustibile che comprende idrocarburi di diverso tipo. |
Composizione | Alcol etilico | Etilbenzene, eptano e molti altri composti per formare un idrocarburo di 500 molecole |
fonti | Le fonti principali per ottenerlo sono la canna da zucchero e il mais. | Olio crudo |
Produzione di Energia | Di meno | altro |
Danni al motore | Danneggiano il motore. | Non danneggiano il motore. |
Effetto ambientale | Buono per l'ambiente | Non va bene per l'ambiente |
Cos'è l'etanolo?
L'etanolo è una sostanza chimica che si ottiene nei laboratori durante l'esecuzione di molte reazioni come uno dei sottoprodotti. Inoltre, in alcuni processi naturali, si ottiene nella sua forma grezza e concentrata.
Sebbene non fosse più considerato o utilizzato come combustibile, col tempo gli scienziati e l'umanità si sono resi conto dell'importanza dell'utilizzo dell'etanolo come biocarburante.
La principale fonte per ottenere etanolo attraverso le risorse naturali è la canna da zucchero e il mais. Mentre nei laboratori, può essere ottenuto eseguendo il processo di fermentazione.
La composizione della molecola include solo alcol etilico e non è possibile trovare alcuna molecola drogata. La formula chimica standardizzata da IUCN per l'etanolo è C2H5OH.
Gli scienziati hanno notato attraverso vari esperimenti che un litro di etanolo produce meno energia rispetto alla benzina.
Sebbene l'utilizzo dell'etanolo come biocarburante per il carburante possa essere un passo avanti verso l'ambiente ma un passo indietro per i veicoli. Questo perché l'etanolo rovina o danneggia il motore.
Cos'è la benzina?
La benzina è anche classificata come un combustibile ottenuto dal petrolio greggio. Non è possibile produrre benzina nei laboratori. Pertanto, viene ottenuto nella grande raffineria su base commerciale.
La struttura o la composizione della benzina è piuttosto complessa, a differenza di quella dell'etanolo. In senso più ampio, è costituito da 500 diversi idrocarburi legati tra loro.
Poiché la benzina viene prodotta in grandi raffinerie, non viene ottenuta nella sua forma più pura. I produttori vi mescolano molti additivi per aumentarne le proprietà. Il nome scientifico per la produzione e l'ottenimento della benzina è "distillazione frazionata".
I diversi idrocarburi nella struttura della benzina sono collegati in modo interessante in una catena lineare con alcuni idrocarburi aromatici.
I quattro principali tipi di idrocarburi da notare sono: alifatico lineare (come – eptano), idrocarburo aromatico (come – etilbenzene), alifatico ramificato (come – isoottano) e alifatico ciclico (ciclopentano).

Principali differenze tra etanolo e benzina
- Si dice che l'etanolo sia un tipo di carburante con molecole di alcol, mentre comparativamente, d'altra parte, la benzina è un altro tipo di carburante costituito da molecole di idrocarburi.
- La composizione o la struttura dell'etanolo consiste di sole molecole di alcol etilico, mentre comparativamente, d'altra parte, la composizione o la struttura della benzina consiste di 500 diversi idrocarburi.
- Le principali fonti per ottenere etanolo sono la canna da zucchero e il mais, mentre, d'altra parte, la principale fonte per ottenere benzina è il petrolio greggio.
- L'energia prodotta da un gallone di etanolo è inferiore mentre, d'altra parte, l'energia prodotta da un gallone di benzina è maggiore di 1/3 della proporzione.
- L'uso dell'etanolo come carburante per i veicoli può causare danni al motore più rapidamente, mentre in confronto, d'altra parte, l'uso della benzina come carburante per un veicolo non danneggia in alcun modo il motore.
- Essendo una fonte naturale e mostrando anche una combustione completa, l'etanolo è considerato una scelta rispettosa dell'ambiente per molti scopi mentre comparativamente, d'altra parte, la benzina è ottenuta dal petrolio greggio mostra combustione incompleta proprietà che non è un criterio per il carburante ecologico.
