Lo sviluppo è un processo complicato che progredisce sotto forma di una serie di passaggi essenziali. Ad ogni passaggio, avvengono molti cambiamenti strutturali e funzionali per mantenere lo stato richiesto del feto al momento giusto.
I gameti e gli zigoti si formano durante le fasi iniziali e svolgono un ruolo importante nella determinazione del sesso finale dell'ovulo. La cronologia rimane la stessa: zigote dopo la fusione dei due gameti (X o Y).
Punti chiave
- Un gamete è una cellula riproduttiva, come uno spermatozoo o un uovo, mentre uno zigote è una cellula fecondata che risulta dalla fusione di uno spermatozoo e un uovo.
- I gameti sono aploidi, nel senso che hanno un solo set di cromosomi, mentre gli zigoti sono diploidi, nel senso che hanno due set di cromosomi.
- I gameti sono prodotti attraverso la meiosi, mentre gli zigoti sono prodotti attraverso la fecondazione.
Giocote vs Zigote
Un gamete è una cellula sessuale specializzata prodotta da organismi con riproduzione sessuale, come gli esseri umani. Negli esseri umani, il maschio produce lo sperma, che è il gamete maschile. Uno zigote è una cellula che si forma quando uno spermatozoo feconda un uovo. È la prima cellula che si forma dopo la fecondazione. Lo zigote contiene tutte le informazioni genetiche necessarie per creare un nuovo organismo.

Un gamete è diviso in due sottocategorie che includono l'uovo (gamete femminile) e lo sperma (gamete maschile). Sono parzialmente distinti l'uno dall'altro.
A meno che e finché non avviene la fusione, i gameti non possono esprimersi nel loro stato attuale e rimanere non funzionali.
Uno zigote è una massa sferica formata come risultato della fusione. È la prima fase stazionaria e segna l'inizio dell'attaccamento della massa risultante all'interno dell'utero.
Altre fasi di sviluppo seguono l'esempio. In altre parole, due cellule aploidi si uniscono per formare una cellula diploide.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Gamete | zygote |
---|---|---|
Definizione | È una delle cellule germinali (maschio o femmina) che è coinvolta nel processo prima della fecondazione. | È l'ovulo fecondato che è il prodotto della fecondazione di due cellule (aploide). |
Prodotto finale prodotto | Zigote. | Feto. |
Movimento | La cellula maschile è in grado di muoversi, la cellula femminile no. | Nessun movimento è possibile. |
Composizione cellulare | Copia di un singolo cromosoma e di un singolo autosoma. | Entrambe le coppie di cromosomi e la doppia copia autosomica. |
Tipi | Gamete maschile e gamete femminile. | Lo zigote finale è di per sé un tipo esclusivo. |
Cos'è il gamete?
Un gamete è una semplice cellula sessuale. Regola l'espressione dei caratteri maschili o femminili nella massa fusa.
Pertanto, il sesso risultante è determinato dai gameti originari che partecipano alla fusione. Mentre alcuni ricercatori lo lasciano al caso, altri hanno stabilito che la fusione di due cromosomi X è più probabile della fusione di un cromosoma X con un cromosoma Y.
Un gamete è solo una modalità di combinazione post-copulazione.
Questo perché X (femmina) è sempre fisso. La determinazione è completamente basata su quale degli spermatozoi (tipo X o tipo Y) si fonderà con l'uovo. Sebbene la probabilità sia considerata del cinquanta percento a causa della composizione uguale, potrebbe non essere applicabile in tutti i casi.
Per quanto riguarda la localizzazione, il gamete femminile si trova nel sistema riproduttivo femminile (ovaie), e il gamete maschile è nel sistema riproduttivo maschile (testicoli).
Un gamete maschile non può fondersi con un gamete maschile, mentre un gamete femminile può farlo. Ciò significa che un cromosoma X può fondersi con il cromosoma X o Y. D'altra parte, un cromosoma Y può unirsi solo con il cromosoma X e non con il cromosoma Y.
Il primo caso porta a una femmina risultante, mentre il secondo è la composizione di un maschio.

Cos'è lo zigote?
Uno zigote è un'unità fecondata che si attacca alla tuba di Falloppio dopo la fusione e attraversa una serie di sviluppi per diventare infine il feto. Può anche essere definito il primo stadio, quando il feto acquisisce la sua identità originale.
L'etimologia è la seguente: zigote deriva dalla parola greca "aggiogato", che significa "unire". In questo processo, il gamete maschile si unisce al gamete femminile, determinando la successiva fusione dei due.
Il numero totale di cromosomi che costituiscono un cromosoma è rispettivamente di 46 – 23 del gamete maschile e 23 del gamete femminile. Per quanto riguarda le dimensioni, uno zigote è più grande dei gameti che hanno partecipato alla sua formazione.
La forma diventa sferica in alcuni giorni e alla fine assume la forma di un embrione sviluppato. Il movimento è limitato a causa del processo di impianto permanente nella tuba di Falloppio.
Determina anche il tasso di successo della fecondazione avvenuta nella fase precedente. A meno che lo zigote non si attacchi alla tuba di Falloppio, il processo di impianto non può progredire.
Di conseguenza, anche la crescita dell'embrione viene bloccata. Il feto risultante può sopravvivere o meno a causa dell'incertezza delle condizioni di sopravvivenza in uno scenario così fatale.

Principali differenze tra gamete e zigote
- Un gamete è definito come una cellula sessuale (maschile o femminile) che è l'unità iniziale della fecondazione. D'altra parte, uno zigote è il risultato combinato della fecondazione che ha una propria identità separata.
- L'unità risultante dalla fusione dei gameti è lo zigote stesso, mentre lo zigote non subisce alcuna ulteriore fusione ma si sviluppa in un feto col passare del tempo.
- Per quanto riguarda la motilità, il gamete può muoversi in maniera limitata (solo maschile), mentre lo zigote è un'entità fissa incapace di qualsiasi tipo di movimento.
- Un gamete è costituito da un tipo di cromosoma (X o Y) e include una copia dell'autosoma. Al contrario, uno zigote è sempre costituito da una coppia (simile o diversa) e sono incluse due copie di autosomi.
- I due tipi esclusivi di gameti sono: maschio (cromosoma Y) e femmina (cromosoma X). Poiché uno zigote è di natura diploide, non è ulteriormente suddiviso in altri tipi.
