Gnostico vs agnostico: differenza e confronto

L'antico gnosticismo era una raccolta di varie idee spirituali che sostenevano l'esistenza di una divinità suprema prevalente sotto forma di una luce esoterica. Si ritiene che questo potere mistico abbia creato l'universo materialista in cui vivono gli esseri umani.

Al contrario, l'agnosticismo è la convinzione che non ci sia modo di dire se Dio esiste. Le persone che si identificano con l'ideologia credono che l'esistenza di Dio sia sconosciuta poiché nessuna testimonianza scientifica chiarisce il dubbio.

Punti chiave

  1. Gnostico si riferisce alla credenza di avere conoscenza o una comprensione superiore di concetti spirituali o filosofici. Al contrario, agnostico si riferisce alla convinzione che conoscere o essere certi di tali concetti sia impossibile.
  2. Gli gnostici affermano una connessione diretta e personale con una realtà divina o spirituale. Allo stesso tempo, gli agnostici credono che tale realtà sia sconosciuta e forse inconoscibile.
  3. Lo gnosticismo è associato ad un approccio più mistico ed esoterico alla spiritualità, mentre l'agnosticismo è associato ad un approccio più razionale e scettico.

Gnostico contro agnostico

La differenza tra gnostico e agnostico è che una persona gnostica accetta l'esistenza di un supremo potere etereo o Dio. Al contrario, una persona agnostica crede che l'esistenza di Dio non possa essere né provata né confutata.

Gnostico contro agnostico

Tavola di comparazione

Parametri di confrontognosticoAgnostico
Significato"Gnostico" è un termine designato a persone che si identificano con lo gnosticismo.'Agnostico' è un termine designato a persone che si identificano con l'agnosticismo.
FedeUna persona gnostica crede che esista Dio o un supremo potere etereo al di là della ragione umana; si ritiene che questo potere abbia creato l'universo materialista, che è gravato da illusioni e tentazioni.Una persona agnostica crede che l'esistenza o meno di Dio sia sconosciuta o inconoscibile e che la ragione umana sia incapace di giustificare nessuna delle credenze.
ApproccioLo gnosticismo sottolinea un "sentimento interiore" relativo alla percezione di Dio, che si crea attraverso l'esperienza personale. L'agnosticismo enfatizza i principi della scienza, che richiedono che una teoria sia provata o confutata prima che sia considerata fattuale.
Articoli tecniciLo gnosticismo afferma che gli esseri umani possono ottenere la salvezza dall'universo materialista acquisendo la conoscenza del Dio supremo e divino.Gli agnostici credono che non esista tale conoscenza con basi scientifiche e, quindi, non c'è modo di concludere; negano l'esistenza di qualcosa al di là dei fenomeni materiali.
OriginIl luogo in cui ebbe origine lo gnosticismo è incerto. Tuttavia, alcuni studiosi ritengono che abbia radici giudaico-cristiane; la recente scoperta dei manoscritti di Nag-Hammadi suggerisce che lo gnosticismo esistesse nell'antico Egitto.Il termine "agnostico" fu coniato nel 1869 dal biologo Thomas Henry Huxley.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è lo gnostico?

"Gnostico" è un termine attribuito a una persona che si identifica con l'ideologia dello gnosticismo. Si ritiene che questa ideologia si sia sviluppata insieme al giudaismo e al cristianesimo oltre 2000 anni fa.

Leggi anche:  Pagan vs Wiccan: differenza e confronto

Il concetto ha coinvolto varie credenze religiose e idee intorno a Dio in quel momento. Tuttavia, i manoscritti copti perduti scoperti vicino a Nag-Hammadi, in Egitto, gettano una luce completamente nuova su quella che era considerata una credenza gnostica nei tempi antichi.

Invece di confidare nell'autorità della Chiesa e negli insegnamenti ortodossi, lo gnosticismo ha enfatizzato l'acquisizione della conoscenza spirituale in quel periodo. 'Gnostico' deriva dalla parola greca 'gnosis', che si traduce in 'conoscere'.

Lo gnosticismo ruotava attorno alla convinzione di conoscere l'esistenza di un supremo potere etereo al di là del regno fisico. Significava credere nella propria percezione di Dio che era stata creata attraverso esperienze personali.

D'altra parte, lo gnosticismo moderno non ha caratteristiche specifiche che possano aiutare a identificare o classificare il gruppo. Tuttavia, molti gruppi hanno una o più caratteristiche che si riferiscono all'antico sistema di credenze.

gnostica

Cos'è l'agnostico?

"Agnostico" è un termine attribuito a una persona che si identifica con l'ideologia dell'agnosticismo. Questa ideologia viene confusa con l'essere una religione o un credo. Tuttavia, agnosticismo significa che se Dio esiste è sconosciuto e forse inconoscibile.

Il termine "agnostico" fu coniato nel 1869 dal biologo Thomas Henry Huxley. Lo menzionò nel suo discorso a un convegno della società metafisica mentre rifiutava l'idea dell'esistenza di qualcosa al di là dei fenomeni materiali.

L'agnosticismo è stato concepito per essere un metodo scientifico inchiesta sulla base di prove e testimonianze. Ha ispirato molti grandi pensatori e filosofi, tra cui David Hume e Immanuel Kant.

Inoltre, è stato osservato che l'agnosticismo ha molte somiglianze con l'indù Filosofia, come nel Rig Veda, che cita una visione agnostica riguardo alla creazione dell'universo.

Leggi anche:  Regali di Natale - Tradizioni di Natale

Che sia antico o moderno, si ritiene che l'agnosticismo abbia l'essenza della scienza. L'ideologia significa che poiché nessun fondamento scientifico prova o smentisce l'esistenza di Dio, non si deve professare di conoscerlo o crederci.

agnostico

Principali differenze tra gnostico e agnostico

  1. Una persona gnostica si identifica con lo gnosticismo, mentre una persona agnostica si identifica con l'agnosticismo.
  2. L'antico gnosticismo era un insieme di credenze spirituali che enfatizzavano il raggiungimento della salvezza attraverso la conoscenza del divino supremo. Al contrario, l'agnosticismo significa che tale potere divino è sconosciuto e forse inconoscibile.
  3. Lo gnosticismo sottolinea un "sentimento interiore" riguardo alla propria percezione di Dio, mentre l'agnosticismo sottolinea l'assenza di conoscenza di Dio basata su basi scientifiche.
  4. Lo gnosticismo afferma che gli esseri umani hanno bisogno di ottenere la salvezza da questo materiale universo e ritorno alla luce divina da cui gli esseri umani fluiscono (nascono). D'altra parte, l'agnosticismo nega l'esistenza di qualcosa al di là dei fenomeni materiali.
  5. Si ritiene che lo gnosticismo si sia sviluppato insieme al giudaismo e al cristianesimo, mentre "agnostico" era un termine coniato da Thomas Henry Huxley nel 1869.
Bibliografia
  1. https://www.jstor.org/stable/40982356
  2. https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=WlwYDAAAQBAJ&oi=fnd&pg=PP1&dq=agnostic+meaning&ots=0nhmH2BeaO&sig=tRHt-vrlIBwLtvORO6A0SH6yud4
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.