Mistero contro suspense: differenza e confronto

Hai mai tentato di distinguere tra suspense e mistero? Non è semplice. La suspense è un mistero, e la suspense è misteriosa, con colpevoli opachi e ragioni difficili da comprendere.

Entrambi questi generi hanno elementi in comune, come la creazione di conflitti e tensioni. Maggiore è lo stress e la suspense, più tempo ci vuole per gestire la questione.

Punti chiave

  1. Il mistero coinvolge un enigma irrisolto o un evento inspiegabile, mentre la suspense crea tensione e anticipazione su un esito incerto.
  2. Il mistero si concentra sulla scoperta della verità, mentre la suspense dipende dalla risposta emotiva del pubblico o dei personaggi.
  3. Sia il mistero che la suspense possono essere combinati per creare narrazioni coinvolgenti in letteratura, film e televisione.

Mistero contro Suspense

Un mistero è qualcosa che una persona non è in grado di identificare o spiegare. I misteri sono intellettualmente stimolanti poiché aumentano la curiosità del pubblico. Rientra nel genere narrativa, dove gli elementi rimangono segreti. La suspense descrive il nervosismo nell'anticipazione di qualcosa di incerto che potrebbe accadere. Fornisce al pubblico tutte le risposte alle loro domande.

Mistero contro Suspense

Un mistero è essenzialmente un puzzle. Il mistero può provenire da qualsiasi genere, come un racconto poliziesco, romantico, storico o fantascientifico, o da uno scenario di vita reale, come le notizie, in cui i dettagli sono sconosciuti e difficili da ricostruire.

Suscita la curiosità delle persone. Le persone sono attratte dai misteri perché li lasciano riflettere e li sfidano intellettualmente.

Leggi anche:  Disinteressato vs disinteressato: differenza e confronto

Suspense è un termine che descrive sensazioni di paura e incertezza. È più una minaccia o un pericolo incombente che deve essere affrontato e posto rimedio. Risolvere i problemi non fa parte della suspense.

È un'esperienza emotiva in cui il lettore o il pubblico condivide la paura del pericolo o della minaccia del protagonista. È una componente essenziale della scrittura e gli scrittori di suspense hanno la capacità di instillare il terrore nel lettore o nel pubblico.

Hanno una profonda consapevolezza di ciò che può mettere in pericolo una persona sotto forma di rischio e ansia.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoMistero Suspense
Terreno La trama di una storia misteriosa ruota attorno alla ricerca dell'assassino.La cattura del cattivo è il fulcro centrale delle storie di suspense.
FurfanteAlla fine, l'assassino/cattivo viene smascherato.Il pubblico ha già capito chi ha commesso il crimine.
Tempistica di un crimine o di una crisiLa violenza ha luogo prima della storia.Lo spettatore si aspetta che accada.
Orientamento del pubblicoLa comprensione degli indizi da parte del pubblico potrebbe essere inferiore a quella del detective.Il pubblico è consapevole del pericolo di cui il personaggio non è a conoscenza.
Reazione del pubblicoInteresse e curiositàStress e preoccupazione
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è il Mistero?

Qualcosa di complesso o difficile da comprendere o spiegare viene definito mistero. In un romanzo giallo c'è sempre un terribile omicidio o un crimine da risolvere. In genere, il protagonista della storia è un detective che tenta di risolvere il mistero.

Il numero di persone nella storia può essere determinato dalla dimensione del mistero. Il pubblico conosce ogni personaggio e ha un'idea di chi potrebbe essere responsabile del crimine.

Leggi anche:  Assurdo vs assurdo: differenza e confronto

Un mistero non è altro che una domanda senza risposta e un tentativo di correggerla. Questo enigma è un crimine in letteratura, anche se qualsiasi cosa inspiegabile potrebbe ispirare una meravigliosa storia misteriosa.

Il mistero, come ogni genere di narrativa, mantiene un formato familiare al pubblico. Deve accadere qualcosa di insondabile. Potrebbe essere un atto atroce, una misteriosa scomparsa o la presenza inaspettata di qualcosa o qualcuno.

Una volta svelato il mistero, iniziano le indagini. Le accuse emergono come risultato della raccolta di indizi e testimoni. Ad un certo punto tutto andrà fuori strada e la storia finirà con un cliffhanger.

La maggior parte dei misteri viene narrata cronologicamente, dal momento in cui il segreto viene scoperto al momento in cui viene risolto, tuttavia non è sempre così.

A volte, come in Child 44 di Tom Rob Smith, il mistero trova risposta all'inizio del romanzo e il resto della trama è dedicato alla ricerca del movente o dell'autore del reato.

Qualunque sia il periodo, ogni mistero lascia il pubblico con la stessa serie di domande: chi è la colpa di questa stranezza? Cosa è successo e come è successo? Cosa ha causato questo? La giustizia è soddisfatta se qualcuno merita di essere punito?

falso

Cos'è la suspense?

La suspense è una condizione ansiosa o preoccupata di non sapere cosa accadrà dopo. Nei thriller, nei gialli e nei gialli, la suspense è un aspetto importante.

In una storia piena di suspense, sia i protagonisti che il pubblico possono avere un indizio su chi ha commesso il crimine.

Tuttavia, la storia ruota attorno alla cattura del criminale perché il pubblico non ha idea di come o se il colpevole verrà trovato o fermato in tempo, si crea un senso di suspense.

Leggi anche:  Voce attiva vs discorso diretto: differenza e confronto

Allo stesso tempo, gli spettatori possono venire a conoscenza di dettagli di cui il protagonista non è a conoscenza. Gli aggressori possono piazzare gli esplosivi, per esempio, ma gli eroi potrebbero esserne completamente all'oscuro.

La lotta e la vittoria del protagonista danno soddisfazione agli spettatori di questo genere di letteratura.

La suspense è un espediente letterario utilizzato dai creatori per mantenere il fascino dei loro consumatori durante l'opera. È la sensazione di essere sull'orlo di qualcosa di pericoloso.

L'obiettivo dell'adozione di questo tipo di ansia nella scrittura è fare in modo che gli spettatori si prendano cura degli attori e sviluppino un attaccamento comprensivo nei loro confronti.

Di conseguenza, gli autori costruiscono circostanze che costringono i lettori a comprendere e desiderare di continuare a leggere per scoprire cosa incontreranno dopo i loro personaggi preferiti.

suspense

Principali differenze tra mistero e suspense

  1. La trama di una storia misteriosa si concentra su chi ha commesso il reato, mentre la trama di una storia di suspense è incentrata sulla cattura del cattivo e sulla fine dei suoi piani malvagi.
  2. L'autore del delitto sarà smascherato alla conclusione del mistero, mentre in una storia di suspense, invece, gli spettatori sanno già chi ha commesso il delitto.
  3. Nel mistero, gli spettatori hanno la stessa intuizione del protagonista, mentre, nella suspense, gli spettatori possono conoscere più fatti del protagonista.
  4. L'eccitazione e la curiosità possono portare i lettori alla conclusione di una storia misteriosa. Al contrario, i principali sentimenti evocati dalle storie di suspense sono l'euforia e la preoccupazione.
  5. In Mystery, il nemico si rivela essere uno degli individui che il pubblico ha già incontrato. La suspense, d'altra parte, richiede che il pubblico incontri il cattivo solo verso la scena finale.
Differenza tra mistero e suspense
Bibliografia
  1. https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=CXT_AQAAQBAJ&oi=fnd&pg=PA281&dq=+Mystery+and+Suspense+&ots=A2YwjYHM6p&sig=AYc233Ya29_CyOycOkw0DalPyJM
  2. https://books.google.com/books?hl=en&lr=&id=eaMZ6tqmhRcC&oi=fnd&pg=PA7&dq=+Mystery+and+Suspense+&ots=oWO0IDhxLc&sig=0Yejwq9SwWjrbKHQwEh_9sxKsuI

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Emma Smith ha conseguito un master in inglese presso l'Irvine Valley College. Giornalista dal 2002, scrive articoli sulla lingua inglese, lo sport e il diritto. Leggi di più su di me su di lei pagina bio.