SLA vs SM: differenza e confronto

I termini SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e SM (sclerosi multipla) sono intercambiabili (sclerosi multipla). Entrambe queste malattie colpiscono e colpiscono il sistema nervoso centrale del paziente.

Le persone con SLA e SM hanno maggiori probabilità di avere problemi cognitivi (conoscere e percepire) e di memoria. I pazienti con SM hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi mentali rispetto ai pazienti con SLA. Il sintomo più comune della SLA è la perdita delle capacità fisiche.

Punti chiave

  1. La SLA colpisce i neuroni che controllano i muscoli volontari, mentre la SM danneggia la guaina mielinica che ricopre le fibre nervose.
  2. Nella SLA, i sintomi iniziano con debolezza o rigidità muscolare, mentre nella SM i sintomi variano e possono includere visione offuscata, intorpidimento e formicolio.
  3. È più probabile che la SLA colpisca le persone di età superiore ai 50 anni, mentre la SM è più comune nelle persone di età compresa tra 20 e 40 anni.

SLA vs SM

La SLA sta per Sclerosi Laterale Amiotrofica, che colpisce le persone di età compresa tra i 50 e i 60 anni, mentre la SM, che sta per Sclerosi Multipla, colpisce le persone di età compresa tra i 20 e i 40 anni. Nella SLA, il paziente presenta perdita sensoriale e nessuna perdita di disfunzione cognitiva, mentre nella SM i pazienti presentano perdita sensoriale e disfunzione cognitiva.

SLA vs SM

La malattia di Lou Gehrig, comunemente nota come SLA, è una malattia cronica e degenerativa. Colpisce i motoneuroni del sistema nervoso, che si trovano vicino al midollo spinale.

I motoneuroni trasmettono messaggi in tutto il corpo in un corpo sano, istruendo i muscoli e i sistemi del corpo a funzionare. La SLA ucciderà rapidamente questi neuroni, impedendo loro di funzionare normalmente.

Leggi anche:  Ghiandaie blu maschio vs femmina: differenza e confronto

La SM è una malattia del sistema nervoso centrale (SNC) che colpisce il cervello e il midollo spinale. Lo strato protettivo del sistema nervoso centrale viene distrutto. La trasmissione delle informazioni dal cervello al corpo è rallentata, rendendo difficoltose le attività motorie.

Ritarda anche la trasmissione delle informazioni sensoriali al cervello, diminuendo la sensazione. La SM è raramente fatale o completamente incapace.

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoSLAMS
UncommonNegli uomini.Al femminile.
ObiettiviIl sistema nervoso centrale e il cervello.Midollo spinale e cervello.
soffreI pazienti hanno maggiori difficoltà e problemi fisici.I pazienti con SM hanno maggiori problemi mentali e sfide rispetto a quelli di Als.
Diagnosticatoetà di 40 e 70 anni.età di 20 e 50 anni.
Fase avanzataI pazienti che si trovano nelle fasi avanzate di questa malattia sono paralizzati.Gli individui nelle ultime fasi di questa malattia possono avere problemi di movimento, anche se è improbabile che diventino totalmente disabili.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la SLA?

La SLA è una malattia che danneggia i motoneuroni e progredisce rapidamente, con sintomi che peggiorano nel tempo. La malattia è caratterizzata dalla perdita di veri motoneuroni nel midollo spinale, con conseguente debolezza e degenerazione di braccia, gambe, bocca e gola.

Le cellule nervose morte non riescono più a trasmettere impulsi ai muscoli. Di conseguenza si verifica un'atrofia secondaria (amiotrofia) dei muscoli regolati da queste cellule.

La condizione è nota come "sclerosi laterale" a causa della durezza delle colonne laterali della colonna vertebrale. Sebbene entrambi i lati del corpo siano colpiti dalla SLA, l'atrofia può iniziare su un lato e diventare simmetrica con l'avanzare della malattia.

Leggi anche:  Calore specifico vs calore di vaporizzazione: differenza e confronto

Il pensiero intelligente, la vista, l'udito o le sensazioni del gusto, dell'olfatto o del tatto della persona non sono influenzati dalla SLA. Ha un impatto minimo sulle funzioni sessuali, intestinali o vescicali.

Non esiste una cura per la SLA e nessuna terapia efficace per rallentare o arrestare lo sviluppo della malattia. La SLA alla fine uccide tutti i neuroni nel cervello. Quando ciò accade, il corpo smette di rispondere alle istruzioni del cervello e le persone con SLA in stadio avanzato rimangono paralizzate.

sclerosi laterale amiotrofica

Cos'è la SM?

La sclerosi multipla (SM) è una malattia del cervello e del midollo spinale che può essere debilitante (sistema nervoso centrale). Il rivestimento protettivo (mielina) che circonda le fibre nervose viene attaccato dal sistema immunitario nella SM, causando difficoltà di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo.

La malattia può eventualmente causare lesioni nervose irreversibili o degenerazione. La quantità di danni ai nervi e quali nervi sono danneggiati determina i segni e i sintomi della SM.

Alcuni individui con SM grave perdono la capacità di camminare autonomamente o del tutto, mentre altri vanno in remissione per lunghi periodi di tempo senza manifestare nuovi sintomi.

La sclerosi multipla non ha una cura conosciuta. I trattamenti, d'altra parte, possono aiutare i pazienti a riprendersi più velocemente dagli attacchi, cambiare il corso della malattia e controllare i sintomi. La maggior parte delle persone con SM ha sintomi recidivanti-remittente.

Hanno ricadute o periodi di nuovi sintomi che durano giorni o settimane e poi guariscono parzialmente o completamente. SuccessoDopo queste recidive, il periodo tranquillo di remissione della malattia può durare mesi o addirittura anni.

Piccoli aumenti della temperatura corporea possono esacerbare i sintomi della SM per un breve periodo, ma non sono vere ricadute della malattia. Entro 10-20 anni dall'inizio della malattia, almeno la metà delle persone con SM recidivante-remittente presenta una progressione continua dei sintomi, con o senza periodi di remissione. La SM secondaria-progressiva è il nome di questo tipo di SM.

Leggi anche:  Puledro vs puledro: differenza e confronto

Principali differenze tra SLA e SM

  1. La SLA è più comune nei maschi, mentre la SM è comune nelle femmine.
  2. Nella SLA, l'obiettivo è il sistema nervoso centrale e il cervello, mentre nella SM l'obiettivo è il midollo spinale e il cervello.
  3. I pazienti hanno maggiori difficoltà fisiche e problemi con la SLA, mentre i pazienti con SM hanno maggiori problemi e sfide mentali rispetto a quelli con SLA.
  4. La malattia della SLA è più identificata nelle persone di età compresa tra 40 e 70 anni, mentre la malattia della SM è più identificata nelle persone di età compresa tra 20 e 50 anni.
  5. I pazienti che si trovano nelle fasi avanzate della malattia di SLA sono paralizzati, mentre una persona nelle fasi avanzate della SM può avere problemi di movimento, anche se è improbabile che diventi completamente disabile.
Differenza tra SLA e SM
Bibliografia
  1. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0003267017305573
  2. https://link.springer.com/article/10.1007/s00216-015-9042-2

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.