Ogni paese ha una cultura diversa, un modo diverso di vivere la vita, religioni diverse, credenze diverse, stili di abbigliamento diversi e valori morali diversi.
Per questi motivi, possiamo facilmente distinguere tra culture americane e indiane. I due hanno molte differenze sostanziali e non si possono trascurare.
Mentre l'India è indipendente dal 1947, l'America ha ottenuto l'indipendenza nel 1776. Pertanto, ci sono grandi differenze nella cultura di questi due paesi basate su questo fatto.
Inoltre, l'America è un Paese sviluppato, e l'India è ancora in forte sviluppo, si può dire che anche per questo ci sono differenze tra i valori culturali delle 2 nazioni.
Punti chiave
- La cultura americana enfatizza l'individualismo, la libertà e l'uguaglianza, mentre la cultura indiana enfatizza la famiglia, la comunità e la gerarchia.
- Gli americani apprezzano la comunicazione diretta e preferiscono arrivare al punto, mentre gli indiani apprezzano la comunicazione indiretta e usano metafore e analogie.
- Gli americani sono più attenti al tempo e apprezzano la puntualità, mentre gli indiani sono più flessibili con il tempo e valutano le relazioni rispetto agli orari.
Cultura americana vs cultura indiana
La cultura americana è più individualista, enfatizzando la libertà personale, l'indipendenza e l'espressione di sé. Cultura indiana è più collettivistico, sottolineando la famiglia, la comunità e l'armonia sociale. Gli americani sono diretti e assertivi nel loro stile di comunicazione, mentre gli indiani no.

Sebbene sia comune per le persone, in particolare le donne, avere rapporti prima del matrimonio, nella società indiana è considerato "impuro".
Tavola di comparazione
Parametro di confronto | Cultura americana | Cultura indiana |
---|---|---|
L'età media del matrimonio | L'età media del matrimonio nelle femmine è di 24 anni e i maschi di 26 anni. | L'età media per le femmine è di 16 anni e per i maschi di 21. |
Alimentare | Il cibo qui è a base di carne e non contiene molte spezie esotiche. | Il cibo indiano è ricco di spezie e vari tipi di verdure e piante. |
Famiglia | La società americana è più mirata, ambiziosa e orientata all'individuo. | La società indiana è più orientata alla famiglia e il rispetto è un concetto importante qui. |
feste | L'America celebra molti festival, ma il Natale e il Ringraziamento sono i principali. | L'India celebra innumerevoli festival ricchi di tradizioni, colori, luci, splendore e grandezza: Holi e Diwali. |
Luogo Del Matrimonio | I matrimoni si possono celebrare ovunque, dalle chiese alla spiaggia, se il prete è presente. | I matrimoni possono essere celebrati solo in presenza di un "pandit" in un "mandap", e molteplici tradizioni precedono e hanno successo. |
Moda | Gli americani sono più interessati all'abbigliamento casual e ai vestiti larghi. | In India, una donna può indossare sari e uomini in kurtas. |
Cos'è la cultura americana?
La cultura americana è la cultura seguita negli Stati Uniti d'America. La varietà della vita che le persone vivono e il loro stile di abbigliamento, la loro struttura familiare, i loro valori morali, le loro tradizioni e le loro feste.
Tutte queste cose e una cultura americana più sviluppata. La cultura americana ha colpito la maggior parte dei paesi e si sta diffondendo popolarmente in tutte le altre parti del mondo.
L'America ha ottenuto l'indipendenza nel 1776 e da allora il paese ha sviluppato una reputazione per una visione progressista e una grande cultura.
Le persone sono molto orientate agli obiettivi e alla carriera. La vita individuale è più stressante e la libertà ha la priorità. È così che funziona la cultura americana.

Cos'è la cultura indiana?
L'India è uno dei paesi più grandi e prosperi del sud-est asiatico. Il paese è molto famoso per le sue tradizioni e valori culturali.
I valori culturali seguiti dal popolo indiano sono ciò che chiamiamo cultura indiana. I valori culturali indiani sono molto diversi e unici.
Poiché ci sono così tante religioni nel paese, puoi vedere una tradizione diversa che si svolge ogni pochi chilometri. Il ricco passato del paese ha anche contribuito alla sua ricchezza culturale del paese.
Batti la struttura familiare, il cibo, l'abbigliamento o il tenore di vita, tutti sono definiti unici e sono ciò di cui è fatta la cultura indiana.

Principali differenze tra cultura indiana e americana
- La principale differenza tra la cultura indiana e quella americana risiede nell'età stessa del matrimonio. Le femmine indiane si sposano a un'età media di 16 anni, mentre i ragazzi indiani si sposano a 21. Rispetto alla cultura americana, le femmine si sposano all'età di 24 anni e il maschio si sposa in media a 26 anni.
- Il cibo indiano è composto da verdure ed è in gran parte a base vegetale. Composto da una varietà di spezie e vari tipi di frutta e verdura, il cibo indiano è molto vario. Rispetto alla cultura americana, il cibo americano è a base di carne e non contiene molte spezie.
- La società indiana si concentra maggiormente sulle famiglie unite in cui le decisioni vengono prese dagli anziani. Il rispetto gioca un ruolo importante nelle relazioni che hanno gli indiani. Vengono seguite anche molte tradizioni. La cultura americana si concentra maggiormente sulle relazioni individuali e il concetto di famiglia unita non è prevalente qui.
- I festival in India sono molto diversi e pieni di colori e luci. Allo stesso tempo, anche i festival americani sono diversi, ma i festival principali includono il Ringraziamento e il Natale, mentre gli indiani celebrano Baisakhi, Holi, Diwali, e molti altri festival.
- Il sistema matrimoniale indiano è molto diverso dal sistema matrimoniale americano. Nel sistema matrimoniale americano, ci si può sposare in chiesa o in qualsiasi posto si voglia. Al contrario, nel sistema matrimoniale indiano, uno deve sposarsi in presenza dei suoi anziani, e anche molte tradizioni fanno parte del sistema, senza il quale il matrimonio non ha luogo.
- C'è un'enorme differenza nella moda seguita da questi paesi. In India, i maschi indossano il kurta e le femmine indossano il sari. In America la moda è libera e casual e non basata sulla tradizione.
