Dividendo finale vs dividendo proposto: differenza e confronto

Il dividendo finale e proposto è essenziale per l'esercizio finanziario di una società. Mentre il dividendo proposto è il dividendo previsto o dichiarato per un esercizio finanziario, il dividendo finale è fedele al suo nome.

Punti chiave

  1. Un dividendo finale è un dividendo pagato agli azionisti alla fine dell'esercizio finanziario dai profitti della società dopo che tutte le passività sono state pagate.
  2. Una proposta di dividendo è una proposta di distribuzione degli utili agli azionisti che il consiglio di amministrazione raccomanda ma deve ancora essere approvata dagli azionisti.
  3. Il dividendo finale viene pagato agli azionisti dopo che lo hanno approvato dall'assemblea generale annuale. Il Dividendo Proposto è invece soggetto all'approvazione degli azionisti.

Dividendo finale vs dividendo proposto

Il dividendo proposto viene proposto per la sanzione del dividendo finale. In poche parole, il consiglio di amministrazione mantiene il dividendo proposto per le modifiche richieste. Dopo le modifiche, il consiglio procederà alla chiamata finale.

Dividendo finale vs dividendo proposto

Il dividendo finale è ciò che suggerisce il nome. Mostra la parte del dividendo che viene dichiarata al riunione generale annuale dal consiglio di amministrazione di una società. Il dividendo finale è più significativo rispetto al acconto dividendo.

dividendo proposto è la parte attesa di un dividendo alla fine dell'esercizio finanziario. E' attribuito agli azionisti nel corso dell'esercizio in corso ma nell'esercizio successivo.

Leggi anche:  Distributore vs rivenditore: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoDividendo finaleDividendo proposto
TerminologiaMostra la parte del dividendo dichiarata dal consiglio di amministrazione all'assemblea generale annuale.Il consiglio di amministrazione propone la parte prevista del dividendo.
ResponsabilitàNon è considerata una passività corrente.Il dividendo proposto influisce sul capitale circolante con un buon margine nell'anno decrescente ed è conteggiato come passività corrente.
Erogato inViene erogato nell'anno in corso.Viene dichiarata nell'anno in corso ma consegnata nell'anno successivo ai soci.
Relazione reciprocaÈ il risultato finale del dividendo proposto.Il dividendo proposto si riferisce infine al dividendo finale.
Proposta e DichiarazioneIn un primo momento, il dividendo finale viene proposto dal consiglio di amministrazione e poi dichiarato dagli azionisti.Deve essere inferiore alla raccomandazione del consiglio di amministrazione.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è il dividendo finale?

Il dividendo finale viene comunicato agli azionisti durante l'assemblea del consiglio di amministrazione di una società. Il pagamento di un dividendo finale viene effettuato in contanti e non in azioni agli azionisti.

Il dividendo finale è ciò che suggerisce il nome. Mostra la parte del dividendo dichiarata all'assemblea generale annuale dal consiglio di amministrazione di una società. A parte questo, differisce di molto dai dividendi intermedi.

È utilizzato in Europa e negli Stati Uniti. Dichiarato durante l'assemblea generale annuale, è chiamato il successore del dividendo proposto. Può anche essere pagato periodicamente (dopo ogni trimestre).

Quando i guadagni di una società sono noti per un anno finanziario, il consiglio di amministrazione rilascia il dividendo finale. Generalmente, è determinato dal consiglio di amministrazione di una società ma richiesto annualmente dagli azionisti.

dividendo finale

Cos'è il dividendo proposto?

Il dividendo proposto è la parte attesa di un dividendo alla fine dell'esercizio. E' determinato ai soci nell'esercizio in corso ma dato nell'esercizio successivo.

Leggi anche:  Crescita aziendale organica vs inorganica: differenza e confronto

Il dividendo proposto non sarà incluso nello stato patrimoniale con le nuove modifiche. Viene contabilizzata come passività corrente perché colpisce il capitale circolante in ordine decrescente.

Proposto nell'esercizio in corso ma pagato nell'esercizio successivo, il dividendo proposto è imponibile quando viene anticipato dal consiglio di amministrazione. Esistono molti software di contabilità che aiutano le persone a creare un foglio per il dividendo proposto in modo semplice.

Tutto ciò che richiede è la data e il riferimento relativo alla transazione, con alcune altre credenziali. Può essere scaricato per scopi e riunioni offline o può essere utilizzato tramite software basato su cloud.

dividendo proposto

Principali differenze tra dividendo finale e dividendo proposto

  1. Il dividendo finale è il dividendo dichiarato annualmente dal consiglio di amministrazione, mentre la mancia proposta è la parte prevista del dividendo.
  2. Il dividendo finale non è considerato una passività corrente. Tuttavia, il dividendo proposto viene conteggiato come una passività corrente.
  3. Il saldo del dividendo viene erogato nell'anno in corso. Il dividendo proposto, invece, viene dichiarato nell'anno in corso ma distribuito l'anno successivo agli azionisti.
  4. Il dividendo finale è il risultato annuale del dividendo proposto, mentre il dividendo proposto si riferisce al dividendo finale alla fine.
  5. In un primo momento, il dividendo finale viene proposto dal consiglio di amministrazione e poi dichiarato dagli azionisti. Il dividendo proposto deve essere inferiore alla raccomandazione del consiglio di amministrazione.
Bibliografia
  1. https://heinonline.org/HOL/LandingPage?handle=hein.journals/intaxr14&div=75&id=&page=
  2. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0929119912000892
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.