Sul mercato sono disponibili vari tipi di materiali. Alcuni sono creati naturalmente, mentre altri sono creati artificialmente dall'uomo. In questo cosmo, tutti i tipi di materiali servono a scopi diversi.
Inoltre, intere innovazioni in vari campi (automobili, scienza) sono concepibili solo a causa della presenza di minerali naturali grezzi sulla Terra.
Gli esseri umani usano vetro e diamanti come vari materiali o oggetti. Gli oggetti in vetro sono ampiamente utilizzati e disponibili in più negozi (stoviglie, specchi, decorazioni e mobili) a costi ragionevoli.
D'altra parte, il diamante è un metallo costoso e prezioso. I diamanti sono disponibili principalmente nelle gioiellerie, ma ora gli stilisti di alto profilo li impiegano per disegnare abiti per clienti facoltosi.
Punti chiave
- Il vetro è un solido amorfo, mentre i diamanti sono cristallini e composti da atomi di carbonio.
- I diamanti si collocano al decimo posto nella scala di durezza Mohs, mentre il vetro si colloca intorno al 5.5.
- I diamanti hanno indici di rifrazione elevati e proprietà di dispersione eccezionali, mentre il vetro ha indici di rifrazione più bassi e minore dispersione.
Vetro contro diamante
Il vetro è un materiale amorfo e trasparente ottenuto dalla fusione della silice con altri materiali, che lo rende fragile e si rompe facilmente all'impatto. Il diamante è un materiale cristallino e trasparente costituito da atomi di carbonio disposti in una specifica struttura reticolare, che lo rende il materiale naturale più duro.

Il vetro viene prodotto nelle fabbriche combinando alcuni prodotti chimici con granelli di sabbia fine. Successivamente, una volta che la forma grezza è pronta, viene utilizzata in più settori per creare cose uniche.
Ad esempio, viene realizzato in eleganti stoviglie e oggetti vintage da regalare. Le persone preferiscono questo materiale anche per i vetri delle finestre.
Un diamante è fatto di carbonio e si trova naturalmente nel mantello terrestre. I diamanti sono tra le sostanze più solide al mondo. I diamanti si formano nel corso di milioni di anni a temperature e pressioni estreme.
Nei laboratori chimici esistono condizioni simili per produrre diamanti artificialmente. Per lo più, le persone amano i diamanti sotto forma di gioielli.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Vetro | Diamante |
---|---|---|
Forza | È fragile nella forza. | È duro e non si rompe facilmente. |
Valore | È un materiale molto comune. | È un materiale prezioso e costoso. |
Applicazioni | Utilizzato per realizzare specchi, schermi e utensili. | È per fare gioielli e nei negozi di vestiti rari. |
Immobili | Il vetro non è brillante e più trasparente. | Il diamante è brillante ed è meno trasparente. |
Prodotto con | È fatto di carbonato di sodio e carbonato di calcio quando mescolato nella sabbia. | È costituito dall'elemento carbonio. |
Cos'è il vetro?
Secondo la storia, il vetro fu trovato per la prima volta in Mesopotamia e in Egitto a forma di vaso tra il 2500 e il 3500 a.C. A causa della mancanza di tecnologia in passato, la produzione del vetro era estremamente difficile.
Nel I secolo, questa sostanza ottenne un'ampia accettazione.
La formazione del vetro è diventata più facile dopo l'invenzione del cannello, con conseguente elevata disponibilità a prezzi bassi. Fu riconosciuto per la prima volta in Europa nei primi secoli per il suo uso nella creazione di mille arti in edifici importanti e religiosi.
La prima fabbrica di vetro fu fondata negli Stati Uniti nel XVII secolo. A quel tempo, era diventato un materiale ben noto per l'uso nei vetri delle finestre e l'industria del vetro aveva progredito. Di conseguenza, questo materiale ha iniziato a diffondersi in altri continenti.
L'idea che il vetro sia costituito da sabbia liquida ma sia un materiale solido è sorprendente. La miscela di sabbia liquida e composti chimici come carbonato di sodio e il carbonato di calcio viene riscaldato a una temperatura molto elevata per formare questo materiale.
Nonostante la sua debole resistenza, può essere modellato per realizzare piatti, bicchieri, quadri, vetri, mobili e specchi una volta realizzato. La trasparenza (nonostante sia costruita con sabbia opaca), la non cristallizzazione e la resistenza al calore sono le sue qualità fisiche.

Cos'è un diamante?
La superficie terrestre contiene diamanti nel loro stato naturale. Fu popolare per la prima volta in Brasile e in Sud America nel XVIII secolo.
Dopo la Rivoluzione francese, l'attenzione si spostò sul Sudafrica, che conteneva il 90% delle miniere di diamanti del mondo.
Le miniere di diamanti furono scoperte nei decenni successivi negli stati meridionali dell'India, anche se non in grandi quantità. Il mercato indiano dei diamanti non è così conosciuto come quello dei paesi arabi.
I diamanti vengono estratti in diversi modi, tra cui l'estrazione a cielo aperto e l'estrazione sotterranea da parte degli espositori.
Questi minerali sono presenti nello strato di ghiaia terrestre insieme ad altri minerali allo stato grezzo. Prima di arrivare in gioielleria, vengono sottoposti a diversi processi, tra cui la frantumazione (per ridurre il minerale in pezzi più piccoli di 150 mm con due macchinari).
Segue lo scrubbing, in cui vengono eliminati minuscoli minerali inferiori a 1.5 mm per estrarre diamanti a basso costo. Successivamente, i minerali contenenti diamanti vengono posti in ferrosilicio e acqua per separare i diamanti dal minerale.
Successivamente, i diamanti vengono raccolti, puliti e pesati. Arriva al gioielliere sotto forma di cristallo. È usato per servire una gamma di accessori costosi, inclusi collari e anelli.
Ultimo ma non meno importante, assicurati che sia autentico prima di acquistare gioielli con diamanti. A causa del contrabbando di diamanti, i diamanti falsi sono sul mercato per gli sciocchi e gli sprovveduti.

Principali differenze tra vetro e diamante
- Il vetro non si trova in natura e viene prodotto nelle fabbriche mescolando alcuni composti con sabbia opaca e liquida. Tuttavia, i diamanti possono essere estratti naturalmente o formati in laboratorio.
- Specchi, tecnologia, utensili da cucina e mobili sono alcune delle attività che utilizzano il vetro. Il diamante, invece, viene utilizzato per creare gioielli costosi.
- Il vetro è un materiale fragile che si rompe facilmente rispetto ai diamanti in termini di resistenza del materiale.
- Il vetro ha un aspetto non brillante, trasparente e non cristallino. D'altra parte, i diamanti sono traslucidi, lucenti e cristallini.
- Il vetro è costituito da sabbia a grana fine mescolata con carbonato di sodio e carbonato di calcio ad alte temperature. Al contrario, i diamanti vengono estratti dai minerali mediante frantumazione e lavaggio.
