Nausea vs affaticamento: differenza e confronto

Nausea e affaticamento sono i sintomi comuni di mal di stomaco o febbre. Sia la nausea che la stanchezza si verificano una dopo l'altra o insieme, eppure sono diverse.

Entrambi questi sintomi possono verificarsi a causa di una condizione di base o a causa di strane abitudini alimentari, insonnia e stress.

Prevenire o controllare questi sintomi inizialmente è essenziale, poiché possono portare a conseguenze disastrose.   

Punti chiave

  1. La nausea è la sensazione di disagio e fastidio allo stomaco, accompagnata dal bisogno di vomitare, mentre la stanchezza è uno stato persistente di esaurimento fisico o mentale.
  2. La nausea può derivare da varie cause, come intossicazione alimentare, cinetosi o effetti collaterali di farmaci, mentre l'affaticamento può essere dovuto a sforzi eccessivi, stress, sonno scarso o condizioni mediche sottostanti.
  3. Il trattamento per la nausea implica affrontare la causa sottostante e può includere farmaci per alleviare i sintomi, mentre la gestione dell’affaticamento può richiedere cambiamenti nello stile di vita, riduzione dello stress o intervento medico.

Nausea vs stanchezza  

Una sensazione di vomito si chiama nausea. La nausea non è dolorosa. L'intossicazione alimentare può essere una delle cause della nausea. Anche il mal di stomaco può causare nausea. Esistono diversi tipi di nausea. La fatica è quando una persona si sente stanca o irrequieta. Lo stress o un basso livello di zucchero possono essere le cause della stanchezza. La stanchezza può essere fisica o mentale.

Nausea vs stanchezza

La nausea è una condizione in cui una persona sperimenta un estremo disagio e una costante sensazione di vomito. Non è doloroso, ma se non trattato può causare gravi problemi.

Le cause principali o abituali di nausea sono l'indigestione, l'intossicazione alimentare e la bassa pressione arteriosa. Le donne incinte provano nausea nel loro primo trimestre.   

D'altra parte, la stanchezza è una condizione di estremo esaurimento che non può essere curata con i farmaci. La fatica può essere suddivisa in sottocategorie: fatica fisica, fatica mentale, ecc.

Le solite cause di affaticamento sono l'insonnia, lo stress e il jet lag, ed è una malattia molto complessa. Proprio come l'affaticamento fisico, l'affaticamento mentale potrebbe influire sulle proprie prestazioni.   

Leggi anche:  Monomero vs polimero: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confronto  Nausea   stanchezza 
Descrizione  Condizione di disagio accompagnata dal desiderio di vomitare  Condizione di estrema stanchezza 
Cause Intossicazione alimentare, farmaci, chemioterapia, infezioni intestinali virali e batteriche, ecc.    Ansia, stress, insonnia, jet lag, ipoglicemia, malattie autoimmuni, ecc.  
Diagnosi Test diagnostici: raggi X addominali, studio della storia del paziente, ecc.    Anamnesi, studio del sonno, esami del sangue, ecc.  
Tipi   Nausea acuta, nausea da farmaci, nausea da gravidanza, nausea cronica, ecc.  Fatica Fisica, Fatica Mentale, Fatica Acuta e Prolungata, ecc.    
Rimedi casalinghi    Consumo di bevande fredde, tè allo zenzero, distrazioni come libri, film, ecc.  Ridurre la caffeina, aumentare il metabolismo, regolare il ritmo diurno, ecc.    
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Che cos'è la nausea?  

Come accennato in precedenza, la nausea è una condizione di estremo disagio addominale accompagnato dalla necessità di vomitare. Poiché questa condizione non è specifica, ha molte cause.

La causa più comune di nausea è un'interruzione della dieta, intossicazione alimentare, privazione del sonno, ecc.

Oltre a queste cause minori, possono esserci gravi infezioni addominali che possono rivelarsi un disastro se non trattate immediatamente.   

La parola nausea deriva dalla parola greca Nausia, che significa cinetosi. I fattori fisici possono causare nausea, ma una persona può provare nausea anche attraverso condizioni mentali come la depressione.   

Le cause vitali della nausea sono l'intossicazione alimentare e le infezioni gastrointestinali. Sono segnalati casi minori ma frequenti di nausea a causa della gravidanza e dei farmaci.

La nausea non è una malattia specifica per genere. Può colpire chiunque. L'unico tipo di nausea specifico per le donne è la nausea mattutina in gravidanza.   

Alcuni farmaci possono anche causare nausea come effetto collaterale. Principalmente, i pazienti sottoposti a chemioterapia durante il trattamento del cancro e i pazienti sottoposti a trattamento dell'emicrania affrontano la nausea come sintomo.   

A volte, la nausea può anche essere causata da condizioni mentali come depressione e ansia, poiché i pazienti che affrontano questi problemi ricorrono a mangiare troppo, il che porta alla nausea.

I casi gravi di nausea vengono trattati con test diagnostici e trattamenti adeguati, mentre i casi non gravi possono essere trattati con alcuni antiemetici (medicinali usati per trattare la nausea).   

Che cos'è la fatica?  

Come accennato in precedenza, la fatica è una condizione in cui un paziente ha estrema stanchezza e non migliora anche dopo aver dormito per le ore richieste. Le sue cause principali sono lo stress, l'ansia, ecc.

Leggi anche:  Ulcera vs gastrite: differenza e confronto

Possiamo classificare principalmente la fatica in fatica fisica e mentale. L'attività fisica può causare affaticamento fisico o anche attraverso lunghe ore di viaggio-jet lag.

L'affaticamento mentale può avere molte ragioni come stress, ansia, depressione, ecc.   

L'affaticamento fisico si verifica quando i muscoli e le ossa di una persona non hanno energia per funzionare meglio. Quindi diminuisce la capacità fisica di svolgere qualsiasi attività.

Inizialmente, i muscoli iniziano lentamente a degradarsi e questo fenomeno varia da persona a persona. Alcune persone hanno un metabolismo e una resistenza migliori.

Quindi, i loro muscoli non si degradano nella fase iniziale della fatica. Dipende anche dal numero di ore che una persona riesce a dormire. Un sonno migliore garantisce minori possibilità di affaticamento.   

D'altra parte, l'affaticamento mentale è un tipo grave di affaticamento, in quanto colpisce non solo l'abilità cognitiva ma anche le prestazioni fisiche di una persona.

Diminuisce la capacità di concentrazione e aumenta la letargia.  

L'affaticamento mentale può anche causare molti incidenti, poiché i pazienti che ne soffrono si sentono pigri e assonnati. L’affaticamento mentale può anche essere un sintomo di un grave disturbo neurologico.

I pazienti che soffrono di affaticamento mentale non possono mantenere la coscienza per un periodo prolungato.   

La fatica è un disturbo complesso. Quindi non c'è una causa particolare per la malattia. Ha una vasta gamma di cause, diagnosi e trattamenti.

I pazienti che soffrono di affaticamento sono istruiti a regolare il loro ciclo del sonno e anche a ridurre i loro livelli di stress. In alcuni casi, ai pazienti vengono prescritti sonniferi.   

fatica

Principali differenze tra nausea e affaticamento  

  1. La nausea è una condizione in cui i pazienti sentono il bisogno di vomitare ed è accompagnata da disturbi intestinali/addominali, mentre la fatica è una condizione di estremo esaurimento/stanchezza.  
  2. Indigestione, intossicazione alimentare, farmaci e gravidanza causano nausea, mentre ansia, stress, jet lag e privazione del sonno causano affaticamento.  
  3. La nausea è sottoclassificata in nausea acuta, nausea da gravidanza, ecc., mentre la stanchezza è sottocategorizzata in stanchezza fisica e mentale.   
  4. I test diagnostici per la nausea sono i raggi X addominali, i test gastrointestinali (raggi X intestinali), mentre la stanchezza viene diagnosticata studiando il ritmo del sonno del paziente e anche eseguendo alcuni esami del sangue.   
  5. La nausea viene trattata con farmaci (antiemetici) e regolando la dieta, mentre la stanchezza può essere trattata regolando il ritmo diurno del corpo (orologio biologico).   
Nausea vs affaticamento - Differenza tra nausea e affaticamento

Bibliografia 

  1. https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMra0706547 
  2. https://sigmapubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1547-5069.1999.tb00420.x 

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.