Segni e simboli sono presentazioni grafiche. Un segnale viene utilizzato per avvisare le persone o renderle consapevoli in alcune situazioni.
Un simbolo è qualcosa che un gruppo specifico di persone accetta.
Punti chiave
- Un segno è una rappresentazione visiva o uditiva che trasmette direttamente un significato, come un segnale di stop o un suono che indica un evento o un'azione, avente una connessione letterale con il suo significato.
- Un simbolo rappresenta un'idea, un concetto o un oggetto, indirettamente e con una connessione più astratta al suo significato, come una colomba che simboleggia la pace o una bandiera che rappresenta un paese.
- Sia i segni che i simboli trasmettono significato e informazioni, ma hanno una connessione più diretta e letterale con il loro significato, mentre i simboli rappresentano idee o concetti più astratti.
Segno contro simbolo
I segnali sono una rappresentazione diretta di un oggetto, concetto o idea, come un segnale stradale che indica un limite di velocità o l'immagine di un cane per indicare un'area pet-friendly. I simboli sono rappresentazioni astratte di un oggetto, concetto o idea che comunicano significato attraverso associazioni culturali condivise.

I simboli sono astratti o soggettivo e richiedono interpretazione, mentre i segni di natura sono informativi, consultivi, obbligatori, proibitivi e di avvertimento. Un esempio di un segnale potrebbe essere un segnale stradale che ti dice cosa c'è davanti a te o ti avvisa se c'è una svolta improvvisa o un interruttore di velocità davanti.
Un esempio di simbolo può essere una croce, universalmente accettata in quanto rappresenta il cristianesimo, o altri esempi come a Wi-Fi simbolo, un pulsante di accensione e molti altri. Possono esserci anche diverse interpretazioni di un particolare segno, poiché le persone possono percepirle in modo diverso.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Segno | Simbolo |
---|---|---|
Definizione | Il segno di per sé è una lingua ed è usato per comunicare tra le persone. | Il simbolo rappresenta qualcosa che certi gruppi di persone accettano. |
Natura | I segni in natura sono informativi, consultivi, obbligatori, proibitivi e di avvertimento. | I simboli sono astratti o soggettivi. |
Significato | Un segno può avere un solo significato e può anche essere obbligatorio per essere seguito da tutti. | Un simbolo può essere indirizzato solo a un determinato gruppo di persone e non essere obbligatorio per tutti da seguire. |
interpretazioni | Un segno ha un solo significato e quindi non può essere interpretato in altro modo. | Un simbolo ha molti significati e le sue interpretazioni possono variare poiché le persone lo percepiscono in modo diverso. |
Che cos'è il segno?
Un cartello viene utilizzato per avvertire o informare le persone in determinate situazioni. È di per sé un linguaggio e viene utilizzato per comunicare tra le persone.
I segni in natura sono informativi, consultivi, obbligatori, proibitivi e di avvertimento.
Un segno può avere un solo significato, e può anche essere obbligatorio per essere seguito da tutti, e per questo non può essere interpretato in altro modo.
I segni possono anche significare usare gesti o altri gesti per trasmettere istruzioni o informazioni.
Un segno deve essere seguito così com'è. È anche descrittivo, o in altre parole, significa e rappresenta una cosa specifica. Quando un segnale viene implementato in qualsiasi area, le persone possono facilmente interpretare ciò che rappresenta e devono seguire ciò che significa.

Cos'è il simbolo?
Il simbolo è una presentazione grafica che rappresenta qualcosa che un gruppo specifico di persone accetta. I simboli sono astratti o soggettivi e richiedono interpretazione.
Un simbolo può essere indirizzato solo a un determinato gruppo e non è obbligatorio per tutti da seguire. Per questo motivo, le sue interpretazioni possono variare in quanto persone diverse lo percepiscono in modo diverso rispetto ad altri. Un simbolo può anche significare una rappresentazione convenzionale di una funzione, processo o oggetto.
Una croce è un eccellente esempio di cosa sia un simbolo. È universalmente accettato e rappresenta il cristianesimo. Altri simboli universalmente interpretati allo stesso modo sono pulsanti di spegnimento, WiFi, Mobile Data, o i simboli del pollice alzato e della pace.

Principali differenze tra Segno e simbolo
- Il segno in sé è un linguaggio, utilizzato per comunicare tra le persone e per renderle consapevoli di qualcosa. Al contrario, un simbolo rappresenta qualcosa che determinati gruppi di persone accettano.
- I segni in natura sono informativi, consultivi, obbligatori, proibitivi e di avvertimento, mentre i simboli sono astratti o soggettivi e richiedono interpretazione.
- Un segno può avere un solo significato e può anche essere obbligatorio per essere seguito da tutti. Allo stesso tempo, un simbolo può essere indirizzato solo a un particolare gruppo di persone e non essere obbligatorio per tutti da seguire.
- Un segno ha un solo significato, quindi non può essere interpretato in nessun altro modo. Un simbolo ha molti significati. Per questo motivo, le sue interpretazioni possono variare in quanto le persone lo percepiscono in modo diverso rispetto ad altri.
- Esempi di un segnale potrebbero essere i segnali stradali che ti dicono cosa c'è davanti a te o ti avvisano se c'è una svolta improvvisa o un interruttore di velocità davanti. Un esempio di simbolo può essere una croce universalmente accettata in quanto rappresenta il cristianesimo, il simbolo wifi, i dati mobili o un pulsante di accensione.
