Nella storia, il mondo era sotto il dominio dei maschi e le donne non riuscivano a partecipare alla società in posizioni più elevate. Ma ora, indipendentemente dal sesso, entrambi lavorano e partecipano a entrambe le posizioni.
Con l'aumentare dell'uguaglianza e dell'equilibrio, aumentarono anche i diversi tag sulle personalità femminili e maschili.
Alcuni tipi emergenti e famosi di ragazzi maschi sono i metrosexual o semplicemente uomini che sono vanitosi nel modo in cui si presentano e nel loro aspetto.
Altri tag che possono essere correlati sono i maschi alfa e beta. In questo articolo, l'obiettivo principale è differenziare i maschi alfa e i maschi beta.
Punti chiave
- I maschi alfa sono percepiti come dominanti, fiduciosi e assertivi, mentre i maschi beta sono visti come più sottomessi, passivi ed emotivamente sensibili.
- I maschi alfa assumono ruoli di leadership, mentre i maschi beta tendono ad essere seguaci o sostenitori.
- La società associa i maschi alfa al successo e all’attrattiva, mentre i maschi beta possono essere visti come meno desiderabili.
Maschio alfa contro maschio beta
La differenza tra il maschio alfa e il maschio beta è che il maschio alfa è usato per descrivere un uomo visto come assertivo, dominante o potente. D'altra parte, il maschio beta descrive l'uomo più sottomesso, passivo, efficiente e debole in un gruppo specifico.

Il maschio alfa possiede un alto livello di sicurezza in se stesso e fiducia sociale. Sono determinati, prendono l’iniziativa comodamente e non si lasciano trattenere dalla paura.
Le donne adottano un approccio maschile che le rende femminili e femminili in risposta.
I maschi beta soffrono di lievi livelli di sicurezza in se stessi e fiducia sociale. Presentano anche lievi livelli di nervosismo, paura e insicurezza nelle situazioni sociali.
Una donna può rispettare i maschi beta, ma non riesce a rimanere attratta sessualmente da questo tipo di maschi.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Alpha Male | Beta maschio |
---|---|---|
Interpretazione | Questo termine è usato per descrivere un uomo che è visto come assertivo, dominante o potente. | L'uomo più sottomesso, passivo, efficiente e debole in un gruppo specifico. |
Tratti di leadership | Avere | Non ha |
Autostima | Alta | Basso |
Opinione | Opinionisti | Seguaci dell'opinione |
Esempio | Will Smith in 'Intoppo' | Ross in 'AMICI' |
Cos'è il maschio alfa?
Un maschio alfa è un uomo che si fa carico e impone agli altri la sua volontà e non il contrario. Quando si tratta di altri uomini, vogliono essere lui.
Questo tipo di maschio intimidisce ed è senza dubbio lui al comando. Non importa quale sia la situazione.
Un maschio alfa è sfacciato, rumoroso e non si preoccupa dei pensieri degli altri. Un maschio alfa dice che fa quello che vuole, quello che indossa, quello che vuole, a patto che quei vestiti abbastanza capienti nei pantaloni accolgano le sue gonadi gigantesche.
Questa idea che gli uomini possano essere maschi alfa è tutt'altro che scientificamente accettata. Nonostante la mancanza di prove concrete, l'idea del maschio alfa è convincente in quanto ha un senso intuitivo.
I ragazzi sfacciati, rumorosi, rumorosi che dominano, prepotenti e spavaldi che hanno fatto parte della società.
Quindi, se non altro, è meglio avere un'etichetta conveniente per un maschio alfa.
Un maschio alfa umano è una combinazione di giustificazione pseudoscientifica borderline e di soddisfazione del desiderio maschile scontento di ricorrere all'intimidazione e al comportamento spiacevole a tutto tondo degli uomini.

Cos'è il maschio beta?
Il maschio beta è un uomo mediocre, attento e insignificante che evita il confronto e il rischio. Mancano del carisma, della fiducia, della presenza fisica e del successo legati ai vincitori nella vita.
Quando si tratta della vita, sono infelici e si svegliano soddisfatti della realtà e dei risultati raggiunti.
Probabilmente vivono una vita noiosa con un lavoro ripetitivo che a malapena permette loro di sopravvivere e pagare l'affitto. In questa esistenza, il maschio beta si sente intrappolato e la vita non migliora di giorno in giorno.
Poiché i maschi alfa hanno già rinunciato agli obiettivi più giovani, non si stanno avvicinando agli obiettivi.
Durante l’infanzia, la maggior parte dei tratti caratteriali si formano e permangono nell’età adulta. I bulli prendono di mira i maschi beta perché sono bersagli facili. Non hanno il potere di decidere e di avere il controllo della loro vita.
Permettono agli altri di prendere decisioni per loro.
Come fattore di fiducia in se stessi, la forza fisica è uno dei contributi. Può anche essere un'indicazione sulla salute di qualcuno. Il maschio beta finisce per trovarsi nella zona degli amici perché non riesce a comportarsi come un possibile amante o partner.

Principali differenze tra maschio alfa e maschio beta
- Il maschio alfa è una parola coniata per i ragazzi maschi con grande fiducia in se stessi, che è esclusa dalle loro caratteristiche fisiche. Al contrario, un maschio beta è una parola coniata per i ragazzi di sesso maschile con scarsa sicurezza di sé e per lo più timidi e individuali.
- Quando si tratta di aspetto fisico, i maschi alfa hanno la testa alta, le spalle dritte, la schiena dritta e il petto proteso verso l'esterno. Nel frattempo, il maschio beta deve avere la testa bassa, le spalle curve e le spine piegate.
- I maschi alfa hanno tratti speciali che consentono loro di difendere ciò che è giusto e retto. D'altra parte, i maschi beta non riescono a prendere posizione su ciò che pensano e seguono.
- Per quanto riguarda le donne, a causa dell'atteggiamento e della fiducia dei maschi alfa, le donne non riescono a dare loro l'ora del giorno. Al contrario, poiché i maschi beta sono più ascoltatori e prestano maggiore attenzione alle donne, sembrano essere un vantaggio.
- I maschi alfa sono visti come presuntuosi e arroganti. D’altro canto, i maschi beta sono visti come ragazzi passivi.
