Energia di legame vs Energia di dissociazione di legame Entalpia: differenza e confronto

L'energia di legame e l'entalpia di dissociazione del legame possono sembrare che significhino la stessa cosa, ma non è così.

Anche se sono entrambe proprietà termodinamiche di un sistema specifico che viene esaminato, i loro usi energetici sono diversi.

A volte entrambi i termini sono comunemente raggruppati sotto il termine generico variazione di entalpia standard per definirli entrambi. Entrambi danno un valore energetico dopo la scissione del legame. 

Punti chiave

  1. L'energia di legame è l'energia media richiesta per rompere un tipo specifico di legame in una molecola. Al contrario, l'energia di dissociazione del legame è necessaria per rompere un singolo legame in una particolare molecola.
  2. L'energia di legame è un valore medio, mentre l'energia di dissociazione del legame è un valore specifico per le singole molecole.
  3. I valori dell'energia di legame aiutano a prevedere la stabilità delle molecole, mentre l'energia di dissociazione del legame è utile per comprendere i meccanismi di reazione e la termochimica.

Energia di legame vs Energia di dissociazione di legame Entalpia 

L'energia di legame è una misura della forza di legame ed è la quantità di energia rilasciata o assorbita quando si forma un legame, riferendosi all'energia richiesta per formare un legame chimico. L'entalpia dell'energia di dissociazione del legame misura la stabilità del legame e la quantità di energia richiesta per rompere un legame.

Energia di legame vs Energia di dissociazione di legame Entalpia

L'energia di legame è il valore medio di tutti i legami che si rompono in un sistema.

Ad esempio, se in uno specifico ambiente termodinamico, dieci legami sono in attesa di essere rotti, allora il valore dell’energia del legame calcolato dopo che tutti i legami sono stati rotti sarebbe la somma dell’energia individuale rilasciata divisa per dieci. 

L'energia di dissociazione del legame è un singolo valore che non deve essere ulteriormente calcolato dopo la scissione e il rilascio dell'energia richiesta.

In un ambiente termodinamico, dopo la rottura di un legame tra due atomi in una molecola o in un composto, viene rilasciata una piccola quantità di energia e questa singola unità di energia è chiamata entalpia di energia di dissociazione del legame. 

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoEnergia di legameLegame Dissociazione Energia Entalpia
Rappresentato daEH
SpecificitàQualsiasi numero di legami può essere rotto senza limitiSolo un singolo valore di scissione
ValoreValore medioUnico e specifico
MisureForza di legameProprietà individuali di clivaggio
Usato perFormazione degli atomiFormazione di radicali liberi
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'energia di legame? 

La rottura del legame tra due atomi che si trovano nello stato gassoso libera una certa quantità di energia. 

Leggi anche:  Battiti binaurali vs toni isocronici: differenza e confronto

Questo quando ripetuto per un intero composto ha molti valori di energia che vengono rilasciati. 

Una media di tutta l'energia rilasciata è chiamata energia di legame di uno specifico sistema termodinamico. 

Potrebbe anche essere definita come l'energia per abbattere tutti i legami che sono presenti in un sistema per creare un sistema atomico libero. 

La temperatura ottimale per effettuare tale scissione per rilasciare l'energia di legame è 298K.

Ma questa temperatura può variare a seconda della pressione attorno a un sistema o anche della natura molecolare del composto. 

Un grafico che potrebbe indicare l'energia di legame è tra l'energia potenziale di un sistema e la distanza tra gli atomi in questione. 

Un possibile risultato di tale grafico sono le distanze alle quali l'energia richiesta è troppa o troppo poca. 

Questa distanza mostrata fornisce anche la lunghezza del legame tra due atomi in forma teorica. 

Maggiore è l'energia di legame, maggiore è la forza di legame e minore è la distanza tra loro. 

In chimica, l'energia di legame è rappresentata con l'alfabeto inglese E per facilità. 

L'energia di legame viene utilizzata per formare tutti gli atomi che potrebbero tornare utili in una reazione successiva che potrebbe anche far parte di una reazione a cascata. 

C'è una singola molecola di carbonio e quattro molecole di idrogeno. La reazione coinvolta è la rottura del CH4 nei suoi singoli cinque atomi. 

Il valore energetico finale e medio rilasciato è l'energia di legame, che è 414KJ/mol.

Cos'è l'entalpia energetica di dissociazione del legame? 

L'energia di dissociazione del legame è comunemente indicata come entalpia standard. 

L'energia rilasciata è dovuta alla rottura del legame covalente. 

I legami covalenti sono quei legami presenti tra atomi non metallici che si formano a causa della condivisione di elettroni tra gli atomi. 

Leggi anche:  Talpa contro lentiggine: differenza e confronto

L'energia di dissociazione del legame viene rilasciata solo dopo che gli atomi sono stati scissi dall'omolisi. 

L'omolisi si riferisce alla scomposizione delle molecole in particelle strutturate uguali, che sono radicali liberi. 

Un'altra definizione di energia di dissociazione del legame sono i cambiamenti nell'entalpia che si verificano a causa della scissione di una molecola mediante il processo di emolisi. 

L'energia di dissociazione del legame è associata alle scissioni individuali. 

Nessuna somma di tutte le scissioni che si verificano in un sistema termodinamico fornisce energia di dissociazione del legame. 

È rappresentato dalla lettera inglese H per rendere la parola più facile da usare. 

La funzione principale dell'energia di dissociazione del legame è quella di creare l'energia necessaria per la formazione di radicali liberi che entrano in uso in altre reazioni. 

Ad esempio, ci sono quattro diverse entalpie di legame nella completa dissociazione di una molecola di metano (CH4). 

Le quattro entalpie sono necessarie per rompere i quattro legami esistenti nel sistema per creare quattro radicali liberi. 

Ciò dimostra che i valori energetici sono diversi per rompere i legami in una singola molecola.

Principali differenze tra energia di legame ed energia di dissociazione di legame entalpia

  1. Mentre l'energia di dissociazione di legame dà sempre il valore energetico di una singola scissione di legame, mentre, nel caso dell'energia di legame, l'energia data o rilasciata è la media di tutti i valori di scissione di un sistema. 
  2. L'alfabeto E rappresenta l'energia di legame, mentre la lettera H rappresenta l'entalpia dell'energia di dissociazione del legame. 
  3. Durante la scissione del metano, i valori di energia di dissociazione di quattro legami sono 439, 469,423 e 339 KJ/mol, ma ha un valore di energia di legame singolare di 414 KJ/mol.
  4. Il valore energetico varierebbe nell'energia di legame, ma non nel caso dell'entalpia di dissociazione del legame, poiché è calcolato per le singole scissioni. 
  5. C'è una specificità nel caso dell'entalpia di dissociazione del legame in quanto può avere un solo legame, mentre non c'è specificità per l'energia del legame in quanto è una media. 
Bibliografia
  1. https://pubs.acs.org/doi/pdf/10.1021/ed072p423
  2. https://pubs.acs.org/doi/pdf/10.1021/ar00068a004

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.