Wacaco Nanopresso vs Minipresso: differenza e confronto

Nessuna giornata può iniziare senza la nostra dose giornaliera di espresso. Ma non abbiamo il tempo libero di restare e prepararci il caffè tutti i giorni, o potremmo essere in viaggio o semplicemente in viaggio e desiderare ardentemente una tazza di caffè; abbiamo bisogno di una soluzione espressa.

È qui che entrano in gioco Wacaco Nanopresso e Minipresso.

Punti chiave

  1. Nanopresso è più leggero e più piccolo di Minipresso, il che lo rende più portatile.
  2. Minipresso ha un pistone semiautomatico, mentre Nanopresso ha un funzionamento manuale.
  3. Il Nanopresso ha più accessori, incluso un kit barista, mentre il Minipresso ha meno opzioni di accessori.

Nanopresso contro Minipresso

La differenza tra Nanopresso e Minipresso è che Nanopresso è una versione aggiornata delle macchine da caffè portatili rispetto a Minipresso. Il Nanopresso è anche più compatto del Minipresso. Il Nanopresso è anche molto più leggero e più comodo da pulire rispetto al Minipresso.

Nanopresso contro Minipresso

Nanopresso è l'ultima tecnologia nel mercato delle macchine da caffè portatili. Ha una pressione di 18 bar, non è elettrica e funziona con vari tipi di caffè macinato.

È una delle caffettiere più avanzate e la prima scelta di tutti gli appassionati di caffeina.

La Wacaco Minipresso è una caffettiera portatile compatta unica nel suo genere. È facile da usare e funziona con varietà di caffè macinato.

Che tu stia viaggiando o meno, la qualità del tuo caffè non diminuirà per mano di questa caffettiera non elettrica.

Leggi anche:  Bier vs Beer: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoNanopressoMinipresso
AltezzaÈ alto 15.5 cm.È alto 17.5 cm.
PesoPesa 336 g, ovvero 24 g in meno del Minipresso.Pesa 360 g.
Capacità del serbatoio dell'acquaIl Nanopresso ha un livello del serbatoio di 80 ml.Il Minipresso ha un livello del serbatoio di 70 ml.
pressione massimaLa pressione massima raggiungibile è di 18 bar.La pressione massima raggiungibile è di 8 bar.
Compatibile con le capsuleIl Nanopresso è compatibile con le capsule NS.Il Minipresso GR è incompatibile con le capsule, ma la versione Minipresso NS lo è.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è Nanopresso?

La Wacaco Nanopresso è una versione molto migliore o, dovremmo dire, un upgrade della Wacaco Minipresso. Ha tutti i vantaggi della Minipresso, solo meglio.

È più compatto e leggero in quanto pesa solo 336 g ed è alto solo 15.5 cm. Ma questo nuovo avanzamento non ha abbattuto la qualità del marchio.

Al contrario, ha ampliato il livello del serbatoio dell'acqua a 80 ml e la dimensione del portafiltro a 8 g.

Il Nanopresso protegge le tue mani dal calore poiché un modello di dissipatore di calore le riveste. Fornisce inoltre un massimo di 18 bar di pressione con il suo sistema a pompa che ti consente di preparare quella perfetta dose di espresso.

Per quanto si possa amare questa versione, è anche piacevole adattarla ad accessori e innovazioni. L'adattatore NS è un ottimo accessorio quando si viaggia e si ha la necessità di preparare il caffè con le capsule.

Poiché non si basa sull'elettricità, è possibile utilizzarlo rapidamente come e quando si desidera. Le parti Nanopresso sono facilmente staccabili e quindi facilitano la pulizia e la conservazione in cucina.

nanopresso

Cos'è Minipresso?

La Wacaco Minipresso è stata una delle migliori introduzioni al mercato delle macchine da caffè portatili e ha dimostrato di essere un'alternativa piuttosto promettente ed economica.

Ha una pressione ottimale di 8 bar o 116 PSI ed è un'opzione per la preparazione del caffè compatta e versatile. Pesa 360 grammi ed è alto 17 cm. Ha una capacità del serbatoio dell'acqua di 70 ml e una capacità del terreno di 8 grammi.

Una volta sbloccato il pistone, è facile azionarlo e pomparlo alla pressione ottimale per ottenere quel colpo di espresso che apre gli occhi al mattino.

Poiché è azionato manualmente, non richiede elettricità o cartucce di N2O. Ha una tazzina e una paletta per espresso incorporate, che funzionano al meglio con caffè a macinatura super fine.

Il Minipresso è di due tipi, il Minipresso GR e il Minipresso NS. L'unica differenza è che Minipresso GR non può funzionare con le capsule NS, mentre Minipresso NS sì.

La Minipresso non è in grado di far bollire l'acqua. Quindi, devi metterci dentro acqua calda. La sua pulizia a volte è un po' disordinata, ma a parte questo, la Minipresso è efficiente, veloce e facile da usare per il tuo "tempo espresso", indipendentemente dal fatto che tu sia a casa o in viaggio.

Principali differenze tra Nanopresso e Minipresso

La principale differenza tra il Nanopresso e il Minipresso è che il Nanopresso è una versione più recente e aggiornata del Minipresso. Il Nanopresso può essere definito un Minipresso, solo meglio. Altre piccole ma significative differenze includono:

  1. La differenza di altezza e peso è che il Nanopresso è più piccolo (15.5 cm) di altezza e più leggero (336 g) di peso. Il Minipresso è alto 17.5 cm e pesa 360 g.
  2. La capacità del serbatoio dell'acqua per il Nanopresso è di 80 ml, superiore alla capacità del Minipresso di 70 ml.
  3. La pressione ottimale per un Nanopresso è di 18 bar, mentre un Minipresso può raggiungere solo 8 bar.
  4. Le capsule NS sono compatibili con Nanopresso. La versione Minipresso GR non è compatibile con le capsule NS, ma la versione NS sì.
  5. Il Nanopresso offre un'esperienza più fluida durante la pulizia rispetto al Minipresso.
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Sandeep Bhandari ha conseguito una laurea in ingegneria informatica presso la Thapar University (2006). Ha 20 anni di esperienza nel campo della tecnologia. Ha un vivo interesse in vari campi tecnici, inclusi i sistemi di database, le reti di computer e la programmazione. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.