Contrariamente alla credenza comune, un numero è più di un semplice numero. C'è di più in quanto è intrigante e diversificato.
Può essere suddiviso principalmente in 2 tipi: numeri ordinali e nominali. Tali numeri sono impiegati nella nostra vita quotidiana a nostra insaputa.
Punti chiave
- I numeri nominali rappresentano l'identificazione o la denominazione senza alcun ordine o valore intrinseco.
- I numeri ordinali indicano una posizione specifica o rango all'interno di una sequenza.
- I ricercatori usano i numeri nominali per i dati categorici, mentre i numeri ordinali si applicano ai dati con un ordine o una gerarchia chiari.
Numero nominale vs numero ordinale
I numeri nominali vengono utilizzati per categorizzare o classificare i dati in gruppi senza alcun ordine o classificazione implicita. Ad esempio, sesso (maschio o femmina), colore degli occhi (blu, verde o marrone) o tipo di auto (berlina, SUV, camion). I numeri ordinali vengono utilizzati per classificare o ordinare i dati in base a un criterio specifico. Indicano la posizione relativa o l'importanza dei punti dati misurati.

I numeri nominali suggeriscono un nome per qualcosa senza tenerlo in una gerarchia con altri elementi o dati numerati. Una categorizzazione "fallito" o "superato" per il risultato dell'esame di ogni studente è un'ottima dimostrazione di un numero nominale.
Anche se le informazioni sono limitate ai conteggi, un numero nominale fornisce poche informazioni su un insieme o una raccolta di occorrenze.
I numeri ordinali hanno una sorta di ordine; sono ordinati l'uno rispetto all'altro. Considera questo scenario: ricevi una recensione dalla tua caffetteria preferita chiedendo commenti sulla struttura che hai ottenuto nella loro caffetteria.
Potresti valutare il valore del servizio come "E", che significa terribile, "D", che significa sotto la media, "C", che significa mediocre, "B", che significa eccezionale, e "A", che significa molto buono.
Le informazioni raccolte in questo sondaggio sono un'ottima dimostrazione del numero ordinale. I numeri dati hanno un rango o un ordine; ad esempio, un grado "A" è migliore di un grado "D".
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Numero nominale | Numero ordinale |
---|---|---|
Significato | Le cose che sono differenziate da un modesto schema di identificazione sono conosciute come numeri nominali. | I numeri ordinali sono statistiche organizzate in qualche modo in base alla loro posizione su una scala e possono indicare superiorità. |
Categoriale | I numeri nominali sono anche indicati come dati categorici. | Le variabili ordinali si trovano tra lo spettro delle variabili categoriche e quantitative. |
Valore quantitativo | Un numero nominale è uno che non ha valore numerico. | Ai numeri ordinali possono essere assegnati numeri, ma non possono essere usati per fare aritmetica. |
Associazione da ricordare | I numeri nominali possono essere collegati a "Nome". | I numeri ordinali possono essere correlati alla parola "Ordine". |
Esempio | Numeri di previdenza sociale, codici postali, codici bancari, numeri di instradamento e numeri di modello di auto sono tutti esempi di numeri nominali. | I numeri ordinali includono cose come il primo cameriere, il terzo ottobre, l'ottavo figlio della famiglia e il terzo sabato del mese. |
Cos'è il numero nominale?
La parola nominale è un derivato del termine latino "nomen". Significa nome." Un numero nominale è un numero utilizzato per identificare qualsiasi cosa.
I numeri nominali non hanno alcun significato in relazione all'importo o al rango. Sono solo numeri senza informazioni aggiuntive oltre all'identificazione dell'oggetto. Non è necessario specificarlo su un insieme di oggetti.
Un numero può essere applicato a cose nominali. Qualsiasi oggetto necessario per la vita quotidiana si qualifica come oggetto nominale.
Il numero nominale non ha generalmente un ordine intrinseco. La razza, ad esempio, è un numero nominale con diverse classificazioni, ma generalmente non esiste un metodo chiaro per ordinarle dal più basso al più alto, in altre parole non è possibile ordinarle in base alla situazione.
In matematica, un numero nominale è una connessione uno a uno tra un gruppo di numeri e un insieme di oggetti. Di conseguenza, a ogni elemento viene assegnato un identificatore univoco.
Non esistono due oggetti con la stessa identità. I numeri nominali includono codici postali, numeri di telefono e numeri di patente di guida, solo per citarne alcuni.

Cos'è il numero ordinale?
Qualsiasi numero ordinale si riferisce a una posizione specifica o all'ordine di qualsiasi figura in una raccolta. Si può tranquillamente presumere che i numeri ordinali siano relazionali.
Per 2 delle proposte vengono utilizzati i numeri naturali. Un metodo consiste nel contare quanti elementi sono presenti in un set. Un'altra opzione è fornire la posizione di un oggetto all'interno di un ordine o set.
I numeri naturali sono estesi in numeri ordinali. I numeri ordinali vengono utilizzati per rappresentare la posizione o il rango di qualsiasi cosa in un elenco. I numeri ordinari non hanno significato in termini di quantità.
I 2 paesind la parola nell’espressione “mela, arancia, banana” è “arancia”.
I numeri ordinali possono assumere tre forme: spaziale/cronologico, precedenza/effetto e prefisso greco. Primo, secondo e terzo sono esempi di concetti spaziali/cronologici.
Gli effetti primari, secondari e terziari sono tutti esempi di precedenza/effetto. Infine, il prefisso greco, che include parole come proto-, deutero- e trito-, è il meno comunemente usato.
Nel 1870 Georg Cantor creò i numeri ordinali. Questi sono stati creati per classificare le raccolte di strutture in un certo ordine e per accogliere sequenze infinite.

Principali differenze tra numero nominale e numero ordinale
- All'interno di un set, i numeri nominali indicano un oggetto, una persona, una data o un luogo. I numeri ordinali sono cifre che dimostrano l'ordine o la posizione di un numero in una particolare raccolta.
- I numeri nominali non sono stati espressamente introdotti, ma sono stati utilizzati per la prima volta per indicare i dati nelle iscrizioni. I numeri ordinali, invece, sono stati inventati da Georg Cantor e sono utilizzati in sequenze infinite.
- Nella vita di tutti i giorni si possono trovare numeri nominali. I numeri ordinali, invece, possono essere utilizzati nelle operazioni matematiche.
- I dati categorici sono un altro nome per i numeri nominali. Le variabili ordinali, invece, sono la categoria “intermedia” e le variabili quantitative.
- Un numero nominale è una cifra che viene utilizzata per identificare qualsiasi cosa. Il numero ordinale, invece, è un'estensione del numero naturale.