Tromba contro corno francese: differenza e confronto

Gli ottoni, noti anche come labrofoni, producono il suono mediante la vibrazione simpatica dell'aria causata dai movimenti delle labbra del suonatore.

Sono costituiti da tubi attraverso i quali avviene la propagazione del suono. Diversi fattori possono influenzare la lunghezza del tubo.

Sono disponibili vari tipi e stili di strumenti in ottone. Sono dotati di bocchini di diverse forme e dimensioni adatti a loro. La maggior parte di essi ha bocchini rimovibili.

Il punto di forza è che le trombe, le tube, ecc. sono dotate di un bocchino a forma di coppa, mentre i corni sono dotati di un bocchino a forma di cono.

Gli ottoni sono direzionali per quanto riguarda la propagazione del suono, cioè il suono viaggia in direzione rettilinea verso l'esterno attraverso di essi.

Ciò rende la registrazione di uno strumento in ottone un po' difficoltosa, poiché il flusso del suono in tutte le direzioni non è uniforme.

Questi strumenti sono principalmente realizzati in ottone e, in seguito, lucidati per prevenire la corrosione. Alcuni di alta qualità sono placcati in oro o argento per assolvere allo scopo.

Al posto dell'ottone vengono utilizzate anche altre leghe che contengono elevate quantità di rame o argento.

Gli ottoni comuni includono la cornetta, la tromba, il corno tenore, l'eufonio, il corno francese, ecc. Questi sono ampiamente utilizzati nell'orchestra o nei grandi eventi musicali.

Venendo alla tromba e al corno francese, questi strumenti differiscono nella costruzione e in molti altri aspetti.

Punti chiave

  1. La tromba e il corno francese sono ottoni, ma differiscono per forma e suono.
  2. Le trombe hanno un tubo dritto, mentre i corni francesi hanno un tubo a spirale con una campana svasata.
  3. Le trombe hanno un suono più brillante e penetrante, mentre i corni francesi hanno un suono più dolce e caldo.

Tromba contro corno francese

La differenza tra tromba e corno francese è che le trombe producono suoni brillanti ed energici con tubi più corti rispetto al corno francese, mentre i corni francesi possono produrre suoni forti, delicati, aspri e morbidi.

Tromba contro corno francese

Tavola di comparazione

Parametro di confrontoTrombaCorno francese
OriginLe trombe divennero note nel 1500.I corni francesi divennero noti nel 1600.
Produzione del suonoProducono principalmente suoni luminosi ed energici.Mentre producono suoni sia delicati che forti, producono anche suoni intensi e morbidi.
tubingHanno tubi lunghi 4.5 piedi.Hanno un tubo più lungo di circa 12-16 piedi.
Posizione campanaQuando viene tenuta in mano, la campana di una tromba è rivolta in avanti.Mentre qui, la campana è rivolta all'indietro.
valvoleLe valvole si giocano con la mano destra.Le valvole vengono suonate con la mano sinistra.
GiocarePer suonare la tromba, si tiene orizzontalmente e i movimenti delle labbra aiutano la propagazione del suono.Mentre per suonare il corno francese, si tiene verso il basso con la campana, e le labbra sul bocchino fanno il lavoro.
IntonazioneSuonano i toni più alti del suono.Possono suonare toni alti e bassi.
RequisitoIn un'orchestra sono presenti da due a quattro trombe.Mentre per lo stesso sono necessari da due a otto corni francesi.
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è la tromba?

Le trombe sono presenti nelle società umane da molto tempo. Gli antichi li usavano comunemente come allarmi per raduni, chiamate di guerra e parate.

Leggi anche:  Omnisphere 1 vs 2: differenza e confronto

In precedenza, le trombe erano fatte di conchiglie, corna di animali, legno, ecc., che è molto diverso dalla tromba moderna.

L'origine della tromba risale al 1500. In seguito iniziò la costruzione delle trombe in ottone con apposita canna. Ecco com'è una tromba moderna.

Consiste in un tubo lungo circa 4.5 piedi insieme a tre valvole. In passato non c'erano mezzi per cambiare la lunghezza del tubo, mentre in quelli moderni le valvole aiutavano a cambiare il tono.

Vengono prodotti diversi tipi e stili di trombe. La tromba in Sib è la più comune tra loro. Altri includono trombe in LA, DO, RE, MIb, FA basso e SOL.

Le trombe più piccole sono chiamate trombe piccole. Ogni tipo di tromba ha i suoi ottavini costruiti.

Le trombe sono utilizzate sia in bande grandi che piccole. Hanno la gamma soprano tra l'intera famiglia di ottoni. In un'orchestra vengono suonate in totale da due a quattro trombe.

Le trombe hanno alcune caratteristiche eccellenti per quanto riguarda la propagazione del suono e la qualità del suono. Queste caratteristiche creano una differenza.

Il tempo di attacco, la frequenza del tono, il contenuto armonico, ecc. aiutano a mantenere e produrre suoni simili agli ottoni.

tromba

Cos'è il corno francese?

Come suggerisce il nome, un corno francese è uno strumento in ottone con sede in Francia che ha avuto origine nel 1600. Inizialmente era usato come corno da caccia.

La sua gamma sonora varia da forte a estremamente delicata, da intensa a morbida. Questo è il motivo per cui i corni francesi sono popolari tra le masse per la loro versatilità.

Qualcuno che suona il corno francese o qualsiasi altro corno è chiamato cornista. I corni francesi sono utilizzati dai musicisti professionisti delle bande nelle orchestre.

Leggi anche:  Bhangra vs Bollywood: differenza e confronto

Sono costituiti da tubi lunghi da 12 a 16 piedi circa. La maggior parte di loro è dotata di valvole rotative tranne quelle più vecchie, con valvole a pistone come le trombe.

Le tre valvole presenti aiutano a controllare il flusso d'aria nel singolo corno. Sono inoltre disponibili trombe doppie e triple, rispettivamente a quattro e cinque valvole.

In un'orchestra o in un evento musicale simile, vengono suonati da due a otto corni francesi e sono presenti almeno due cornisti. I corni suonano in uno schema alternato alto-basso per fornire una melodia gioiosa.

Uno studio ha rilevato che i musicisti che si esibiscono principalmente su ottoni, in particolare corni francesi, corrono un alto rischio di avere problemi muscoloscheletrici.

I corni francesi rappresentano la più alta percentuale di minacce in questo aspetto rispetto ad altri ottoni.

Corno francese

Principali differenze tra tromba e corno francese

  1. Le trombe producono suoni energici, mentre i corni francesi producono suoni forti e deboli.
  2. I corni francesi hanno tubi più lunghi.
  3. La campana è rivolta in avanti nelle trombe e all'indietro nei corni francesi.
  4. Le valvole vengono suonate rispettivamente con la mano destra e sinistra sulla tromba e sul corno francese.
  5. Le trombe suonano toni alti, mentre i corni francesi suonano toni alti e bassi.
Differenza tra tromba e corno francese
Bibliografia
  1. https://asa.scitation.org/doi/abs/10.1121/1.1939648
  2. https://go.gale.com/ps/anonymous?id=GALE%7CA173230576&sid=googleScholar&v=2.1&it=r&linkaccess=abs&issn=08851158&p=AONE&sw=w
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.