Forse durante la tua lezione di scienze hai avuto dolori cerebrali con formule molecolari e strutturali. In effetti, anche io avevo riscontrato un problema simile.
Le formule molecolari e strutturali gestiscono particelle e particelle. Ci rendiamo conto che le particelle sono incorniciate quando le molecole sono unite in grande.
Punti chiave
- Una formula molecolare mostra i tipi e il numero di atomi in una molecola, mentre una formula strutturale mostra la disposizione degli atomi nella molecola.
- La formula molecolare è una rappresentazione semplificata del composto, mentre la formula strutturale fornisce una visione dettagliata e completa.
- La formula molecolare viene utilizzata per descrivere la composizione chimica di una sostanza, mentre la formula strutturale viene utilizzata per illustrare come sono disposti gli atomi all'interno della molecola.
Formula molecolare vs formula strutturale
La formula molecolare fornisce il numero e il tipo dei loro atomi. La formula strutturale mostra la disposizione e i legami degli atomi. La formula molecolare è una semplice rappresentazione di un composto, mentre la formula strutturale fornisce una rappresentazione dettagliata della struttura del composto.

La formula molecolare o la formula della sostanza di un composto è la rappresentazione dei tipi di particelle e delle loro proporzioni presenti in quel composto.
Questa equazione primaria fornisce numerose informazioni sull'atomo e le caratteristiche del composto possono anche essere anticipate utilizzando queste sottigliezze.
Tavola di comparazione
Parametri di confronto | Formula molecolare | Formula strutturale |
---|---|---|
Definizione | La formula molecolare di una molecola, nota anche come formula della sostanza, mostra i vari tipi di iota e la loro quantità. | La formula di struttura viene utilizzata per indicare non solo quanti atomi sono presenti ma anche come sono disposti spazialmente. |
proporzione | Il numero di molecole nella sostanza chimica è espresso in percentuale. | La formula strutturale specifica l'attività di iota e le posizioni generali dei raggruppamenti utili del composto. |
si utilizza | È ampiamente utilizzato per classificare gli atomi di base, identificare se un composto è un complesso binario, ternario, quaternario o multicomponente e così via. | La formula di struttura può essere utilizzata per definire atomi complicati e per prevedere le qualità delle sostanze miste (come l'estremo) così come le proprietà effettive (come l'orlo dell'ebollizione). |
Disposizione | Una formula molecolare specifica il numero di atomi e la loro disposizione spaziale. | Il numero di molecole e la loro sequenza di attività nello spazio sono rappresentate da una formula di struttura. |
Traccia | La formula molecolare può essere rintracciata a livello molecolare. | La formula strutturale può essere rintracciata a livello strutturale. |
Cos'è la formula molecolare?
Una formula molecolare è uno degli approcci meno difficili per comunicare la composizione di particelle complesse. Con una formula molecolare, può determinare il vero numero di particelle di ogni componente in una particella.
Quando si compone la formula molecolare, è necessario comporre le immagini per ciascuno dei componenti contenuti all'interno di una particella.
Sarebbe H2O. Quando c'è solo una singola particella di un componente specifico, il numero "1" non dovrebbe essere scritto nella formula molecolare.
Costruire la formula molecolare sembra essere davvero semplice. Per quanto tempo conosci l'immagine di ogni componente e il numero di iota presenti in un atomo specifico, non andrai mai male.
Che cos'è la formula strutturale?
Intorno a noi, abbiamo miscele chimiche: sono nei nostri rinfreschi, nel cibo e nelle cose che si usano nella vita di tutti i giorni. Possiamo riconoscere queste miscele sintetiche dalle loro equazioni subatomiche.
Non abbiamo idea di quale molecola di un componente sia collegata a quale. È qui che emerge la formula molecolare.
La rappresentazione dell'equazione primaria del tocco di elettroni utilizza punti per indicare gli elettroni impegnati nella tenuta in mezzo a varie molecole.
L'equazione consolidata utilizza effettivamente linee tra iota fortificati, tuttavia è una tecnica tranquilla e più modesta per definire la ricetta primaria del legame di confine poiché scarta i legami di carbonio e idrogeno.
Principali differenze tra formula molecolare e strutturale
- Una formula molecolare specifica il numero di atomi e la loro disposizione spaziale, mentre il numero di molecole e la loro sequenza di attività nello spazio sono rappresentati da una formula strutturale.
- La formula molecolare può essere rintracciata a livello molecolare, mentre la formula strutturale può essere rintracciata a livello strutturale.
