Calorie attive e totali: differenza e confronto

Le calorie attive rappresentano l’energia spesa durante l’attività fisica, come l’esercizio, mentre le calorie totali comprendono sia il metabolismo basale che la spesa correlata all’attività, fornendo una misura completa del consumo energetico giornaliero.

Punti chiave

  1. Le calorie attive vengono bruciate attraverso l'attività fisica, mentre le calorie totali includono il metabolismo attivo e quello a riposo.
  2. Le calorie attive sono considerate più importanti per la perdita di peso, mentre le calorie totali vengono utilizzate per monitorare il dispendio energetico giornaliero.
  3. Le calorie attive e totali possono variare a seconda del tipo, dell'intensità e della durata dell'attività fisica e di fattori individuali come età, sesso e peso.

Calorie attive vs calorie totali

La differenza tra calorie attive e passive è che le calorie attive tengono conto dell'energia utilizzata per svolgere tutte le attività fisiche come jogging, nuoto, corsa, ecc. Allo stesso tempo, le calorie totali danno all'individuo l'energia spesa dal corpo per tutto le attività.

Calorie attive vs calorie totali

Le calorie attive sono le calorie che il corpo brucia quando è coinvolto in qualsiasi lavoro esterno. Il lavoro potrebbe essere semplice come camminare, salire gradini o lavori complessi come sollevare pesi ecc.

Le calorie totali sono la somma delle calorie attive e di altro tipo consumate dal corpo per la sua funzione di routine. La funzione di routine include la respirazione, la digestione del cibo, il pensiero, ecc.

Il nostro corpo svolge nel tempo determinate funzioni, come respirare, fornire energia a tutte le parti del corpo, ecc.

Le calorie spese per queste attività vengono incluse nelle calorie totali, che è la parte speciale di esso.

Tavola di comparazione

caratteristicaCalorie attiveCalorie totali
DefinizioneCalorie bruciate attraverso l'attività fisica e l'esercizioDispendio energetico totale durante il giorno, comprese le calorie sia attive che a riposo
EsempiCamminare, correre, nuotare, ballare, sollevare pesiRespirazione, digestione, mantenimento della temperatura corporea, pensiero
MisurazioneSolitamente stimato dai fitness tracker o dalle macchine per esercizi in base alla frequenza cardiaca, al livello di sforzo e alla durataMisurato con metodi sofisticati (calorimetria indiretta) o stimato in base all'età, al peso e al livello di attività
ControllatePuò essere direttamente influenzato dall’attività fisica intenzionaleIn gran parte influenzato dal metabolismo e dalla genetica, ma può essere indirettamente influenzato dalla dieta e dal livello di attività
Importanza per la gestione del pesoSvolge un ruolo significativo nella creazione di un deficit calorico per la perdita di pesoFornisce un quadro completo del dispendio energetico, aiutando a comprendere il fabbisogno calorico complessivo

Che cos'è una caloria attiva?

Le calorie attive, note anche come calorie da esercizio o da allenamento, sono una misura dell'energia spesa durante l'attività fisica o l'esercizio. Rappresentano le calorie bruciate attraverso il movimento e lo sforzo intenzionali, come la corsa, il ciclismo, il sollevamento pesi o qualsiasi altra forma di esercizio strutturato.

Calcolo

Le calorie attive vengono calcolate in base a vari fattori tra cui l'intensità e la durata dell'attività, nonché caratteristiche individuali come peso, età e sesso. Questo calcolo prevede l’utilizzo di fitness tracker, smartwatch o attrezzature sportive specializzate che monitorano la frequenza cardiaca, il movimento e altri dati rilevanti per stimare accuratamente il dispendio energetico.

Importanza

Il monitoraggio delle calorie attive è fondamentale per le persone che desiderano gestire il proprio peso, migliorare i livelli di forma fisica o raggiungere specifici obiettivi di salute e benessere. Monitorando le calorie bruciate durante l’esercizio, gli individui possono assicurarsi di impegnarsi in un’attività fisica sufficiente a sostenere il loro benessere generale e mantenere un sano equilibrio energetico.

Differenziazione dalle calorie totali

Mentre le calorie attive si concentrano esclusivamente sull’energia spesa durante l’attività fisica, le calorie totali comprendono sia il metabolismo basale (le calorie bruciate a riposo per mantenere le funzioni corporee di base) sia il dispendio correlato all’attività. Comprendere la distinzione tra calorie attive e calorie totali fornisce una visione più completa del dispendio energetico quotidiano, aiutando nello sviluppo di strategie di fitness e nutrizione efficaci.

caloria attiva

Cos'è la Caloria Totale?

Le calorie totali rappresentano la quantità completa di energia consumata attraverso cibi e bevande, nonché l’energia spesa attraverso il metabolismo basale (BMR) e l’attività fisica. Questa metrica fornisce una misurazione complessiva dell’apporto e del dispendio energetico giornaliero, fungendo da fattore fondamentale nella gestione del peso e nella salute metabolica.

Calcolo

  1. Metabolismo basale (BMR): Questa è l'energia spesa dal corpo a riposo per mantenere le funzioni fisiologiche di base come la respirazione, la circolazione e la produzione cellulare. Il BMR è influenzato da fattori quali età, sesso, peso, altezza e composizione corporea.
  2. Attività fisica: Oltre al BMR, l'energia spesa durante le attività fisiche, come l'esercizio fisico, i lavori domestici e le attività lavorative, contribuisce alle calorie totali. Ciò include sia le calorie attive bruciate durante gli allenamenti strutturati che la termogenesi dell’attività non fisica (NEAT), che comprende movimenti quotidiani come camminare, stare in piedi e agitarsi.
  3. Assunzione dietetica: Le calorie consumate attraverso cibi e bevande contribuiscono al conteggio delle calorie totali. Ciò include macronutrienti come carboidrati, grassi e proteine, ciascuno dei quali fornisce un numero specifico di calorie per grammo.

Importanza

Comprendere le calorie totali è essenziale per le persone che cercano di raggiungere vari obiettivi di salute e fitness. Serve come principio fondamentale nella gestione del peso, poiché consumare più calorie di quelle che il corpo consuma porta ad un aumento di peso, mentre consumare meno calorie porta alla perdita di peso. Le calorie totali svolgono anche un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle prestazioni atletiche, nel sostegno della crescita muscolare e nel mantenimento della salute metabolica generale.

Differenziazione dalle calorie attive

Mentre le calorie attive si concentrano specificamente sull’energia spesa durante l’attività fisica, le calorie totali forniscono una panoramica completa del bilancio energetico complessivo, incorporando sia il BMR che la spesa correlata all’attività. Il monitoraggio delle calorie totali consente agli individui di prendere decisioni informate riguardo al proprio apporto alimentare e al regime di esercizio fisico, facilitando il raggiungimento dei risultati di salute desiderati.

calorie totali

Principali differenze tra calorie attive e totali

  • Definizione:
    • Le calorie attive rappresentano l'energia spesa specificamente durante l'attività fisica o l'esercizio.
    • Le calorie totali comprendono l’apporto e il dispendio energetico completo, compreso il metabolismo basale (BMR), l’attività fisica e il consumo alimentare.
  • Calcolo:
    • Le calorie attive vengono calcolate in base a fattori quali l'intensità dell'esercizio, la durata, la frequenza cardiaca e le caratteristiche individuali.
    • Le calorie totali vengono calcolate sommando il dispendio energetico derivante dal metabolismo basale, dall'attività fisica e dall'apporto energetico da cibi e bevande.
  • Focus:
    • Le calorie attive si concentrano esclusivamente sull’energia spesa durante l’attività fisica intenzionale o le sessioni di allenamento.
    • Le calorie totali forniscono una visione completa del bilancio energetico complessivo, incorporando sia il BMR che la spesa correlata all’attività, nonché l’assunzione alimentare.
  • Missione:
    • Il monitoraggio delle calorie attive è fondamentale per valutare l'efficacia delle routine di allenamento, ottimizzare l'intensità dell'allenamento e raggiungere gli obiettivi di fitness.
    • Il monitoraggio delle calorie totali è essenziale per gestire il peso, comprendere il bilancio energetico complessivo e prendere decisioni informate in merito alla dieta e all’esercizio fisico per la salute e il benessere a lungo termine.
Differenza tra calorie attive e totali
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.